Il collegamento dei cavi in una scatola di giunzione richiede che il master rispetti tutte le condizioni. In caso di collegamento errato, non sono a rischio solo i dispositivi domestici, ma anche la sicurezza della casa. Ci sono regole e regolamenti che devono essere seguiti quando si collegano i conduttori in una scatola di giunzione.
- A cosa serve una scatola di giunzione?
- Modi per collegare i conduttori
- Blocchi terminali
- Terminali Wago
- Morsetti autoisolanti (DPI)
- Crimpatura con maniche
- saldatura
- torsione
- Tipo di morsetto "dado"
- Connessione bullonata
- Conduttori di collegamento con diverse sezioni trasversali
- Esecuzione di lavori in terra e in acqua
- Schemi di cablaggio di base
- Collegamento di un gruppo di prese
- Collegamento dell'interruttore a un pulsante
- Collegamento di un interruttore a due pulsanti
A cosa serve una scatola di giunzione?
Fili e cavi del cablaggio elettrico devono essere distribuiti in diverse stanze dell'appartamento. Ogni camera può avere diversi punti ristoro. Per collegare tutti i conduttori, viene utilizzato un dispositivo speciale, chiamato scatola di giunzione (chiamata anche scatola di giunzione o scatola di giunzione). Tutti i conduttori dei dispositivi che consumano si inseriscono in essi in conformità con le rigide regole del PUE.
Le scatole di derivazione si dividono in interne ed esterne. Quelle interne sono montate in un'apposita nicchia nel muro, solo il coperchio della scatola rimane a filo con la finitura. Le scatole di derivazione esterne sono montate a parete.
Ci sono scatole rotonde e rettangolari. Il numero di conclusioni è 4, ma se ne possono trarre altre. Ogni terminale ha una filettatura per il fissaggio.
I vantaggi di una scatola di giunzione includono:
- Migliorare la manutenibilità del sistema. Un contatto incustodito è una potenziale minaccia.
- Sistematizzazione della commutazione.
- Semplicità di esame preventivo.
- Aumentare il grado di sicurezza antincendio. Ciò è particolarmente vero nelle case di legno, dove la minima scintilla può causare un incendio.
- Risparmio nel cablaggio.
Secondo alcune regole, i conduttori sono collegati nella scatola.
Modi per collegare i conduttori
Esistono diversi modi per creare un contatto tra i conduttori in una scatola di giunzione. La scelta dipende dal materiale dei nuclei, dalle condizioni ambientali, dal numero di fili, dalla sezione dei cavi da collegare.
I metodi di connessione più comuni sono:
- blocchi terminali;
- carri terminali a molla;
- morsetti autoisolanti;
- torsione;
- crimpatura;
- saldatura;
- tipo di clip "dado";
- connessione bullonata.
Secondo i requisiti del PUE, non puoi semplicemente attorcigliare i fili. Non è sicuro per l'alloggio.
Blocchi terminali
Per terminali si intendono prodotti realizzati in materiale plastico con boccola interna in ottone con viti su entrambi i lati. I conduttori sono inseriti in questi punti e fissati saldamente. Il metodo è molto comune quando si collegano i fili in una scatola di giunzione.
Benefici:
- diversi diametri degli ingressi;
- a basso costo;
- affidabilità;
- semplicità e facilità di installazione;
- la capacità di collegare rame e alluminio.
Svantaggi:
- bassa qualità del prodotto stesso;
- possono essere assemblati solo due fili;
- rischio di rottura di vene sottili.
Per una fissazione più affidabile dei fili intrecciati, vengono utilizzati altri metodi.
Terminali Wago
Le pastiglie Wago sono un meccanismo a molla. Sono i dispositivi per la creazione di contatti più popolari.Rispetto alle morsettiere standard, l'aggancio avviene tramite leva. Consente di mantenere l'integrità del conduttore e di non danneggiarlo. Il conduttore viene spogliato dell'isolamento prima dell'uso. Quindi i fili vengono inseriti nel foro.
Professionisti:
- la capacità di collegare materiali dissimili, ad esempio fili di alluminio e rame;
- unione di più nuclei contemporaneamente;
- le vene sottili non sono danneggiate;
- taglia piccola;
- facile da installare;
- affidabilità del fissaggio;
- la possibilità di installare un indicatore per monitorare lo stato della rete elettrica.
Gli svantaggi dei prodotti Wago includono solo il costo elevato.
Morsetti autoisolanti (DPI)
Principali vantaggi:
- prezzo basso;
- plastica non infiammabile;
- facilità di installazione;
- vasta gamma di sfumature di colore.
Tra gli svantaggi ci sono scarse proprietà di fissaggio e l'impossibilità di unire materiali dissimili.
Crimpatura con maniche
Con l'aiuto delle maniche, puoi creare un contatto affidabile e di alta qualità. L'essenza del metodo è installare un filo protetto dall'isolamento in un tubo speciale: un manicotto. Il tubo viene quindi compresso e trattato con materiale isolante. Sulla parte superiore viene applicato un tubo termoretraibile o un nastro isolante.
Professionisti:
- alta qualità e affidabilità di montaggio;
- a basso costo.
Svantaggi della crimpatura:
- supporto monouso;
- la necessità di acquistare strumenti costosi speciali;
- per la crimpatura di rame e alluminio è necessario un manicotto speciale.
La crimpatura è molto laboriosa e richiede determinate abilità da parte del maestro.
saldatura
Tra tutte le saldature offerte è il modo più affidabile di unire. Prima della connessione, i conduttori vengono spellati, dopodiché il nucleo nudo viene trattato con saldatura. I fili vengono immersi in un bagno e, dopo il raffreddamento, vengono trattati con isolamento.
Il vantaggio principale di questo metodo è l'elevata affidabilità e qualità.
Svantaggi:
- È richiesto uno strumento professionale con cui il maestro deve essere in grado di lavorare.
- Elevati costi di manodopera.
- La connessione è usa e getta. Non può essere dissaldato.
La saldatura può essere utilizzata al posto della brasatura. Il principio di funzionamento è simile, ma c'è un'importante differenza: abilità diverse durante lo svolgimento del lavoro. Lo specialista deve essere in grado di maneggiare la saldatrice.
torsione
La connessione dei fili mediante torsione è vietata dalle regole del PUE. I conduttori possono essere attorcigliati solo se verrà utilizzato un altro metodo di fissaggio.
Tipo di morsetto "dado"
Questo tipo di morsetti è un dispositivo con due piastre metalliche e quattro bulloni situati agli angoli. Il conduttore spellato è fissato nella piastra e ricoperto da una guaina di carbolite.
Benefici:
- a basso costo;
- facilità di installazione;
- combinazione di metalli diversi;
- isolamento di alta qualità.
Gli svantaggi di "Nut" includono l'indebolimento del contatto con il tempo e la necessità di stringerlo. Inoltre, il morsetto è di grandi dimensioni, motivo per cui è scomodo montarlo in una scatola di giunzione.
Connessione bullonata
Uno dei modi più semplici ed economici per collegare i fili è il contatto con i bulloni. Per funzionare sono necessari solo un bullone, rondelle e dado. La connessione è abbastanza semplice: un dado viene inserito sulla filettatura del bullone e il nucleo viene avvitato. Quindi viene inserito un altro dado e viene sovrapposto un secondo nucleo. Tutto dall'alto viene premuto da una terza rondella e termina con un dado. La parte superiore del contatto è ricoperta di isolamento.
La connessione bullonata presenta i seguenti vantaggi:
- costo;
- facilità di installazione;
- rame e alluminio possono essere combinati.
Svantaggi:
- scarsa qualità di fissazione;
- la necessità di molto isolamento.
Inoltre, il bullone è piuttosto grande e difficile da inserire nella scatola di giunzione.
Conduttori di collegamento con diverse sezioni trasversali
I prodotti in cavo sono realizzati con diverse sezioni trasversali. Maggiore è l'area del conduttore, maggiore è il carico che può sopportare. Per contattare due fili con sezioni trasversali diverse, vengono utilizzate le morsettiere wago. Se i conduttori sono realizzati con materiali diversi, è necessario un blocco speciale, all'interno del quale viene applicata una composizione speciale per proteggere il contatto dall'ossidazione. Inoltre, i conduttori di diverse dimensioni possono essere saldati.
Esecuzione di lavori in terra e in acqua
La necessità di installare cavi in condizioni sotterranee o subacquee è piuttosto rara. In questi casi, devono essere rispettate determinate condizioni affinché il contatto sia forte e affidabile.
La posa dei cavi nell'acqua può essere eseguita utilizzando un'installazione elettrica speciale: una pompa sommersa. Quindi le estremità dei conduttori vengono sigillate e trattate con isolamento. Dall'alto è necessario indossare un tubo termoretraibile. Se vengono seguite le raccomandazioni e le condizioni operative, il contatto sarà di alta qualità e affidabile e durerà per più di un anno.
Se il cavo elettrico è interrato, viene utilizzato lo stesso metodo di protezione. Ma se vuoi creare una connessione ancora più sicura, puoi premere le estremità del cavo con la morsettiera.
La scatola di giunzione per i cavi deve essere sigillata. Inoltre, è riempito con silicone. Per la protezione contro i roditori, i fili possono essere instradati in un tubo o cavo resistente.
Schemi di cablaggio di base
Oltre a collegare i fili nella scatola di giunzione, dovrai diramarli in prese e interruttori. È possibile scollegare i fili in modi diversi a seconda del tipo di dispositivi e del tipo di cablaggio.
Collegamento di un gruppo di prese
Il gruppo di rosette viene solitamente assegnato come linea indipendente separata.
Ci sono tre fili nella scatola con colori diversi. Ognuno ha il suo scopo. Il marrone è il conduttore di fase, il blu è zero e il giallo-verde è la massa. Altri colori possono essere usati meno frequentemente.
Prima di posare i fili, dovrebbero essere tagliati alla stessa lunghezza e dovrebbe essere fatto un margine di 10-12 cm.
In anticipo, si consiglia di verificare l'assegnazione dei nuclei con un tester.
Collegamento dell'interruttore a un pulsante
Se è collegato uno switch, anche il numero di gruppi sarà tre. Il metodo di connessione sarà leggermente diverso. Ci sono tre ingressi: dalla scatola o quadro elettrico, dalla lampada e dall'interruttore. La fase deve essere collegata al pulsante di commutazione. Dall'uscita dell'interruttore, il conduttore è condotto al dispositivo di illuminazione. La luce funzionerà solo in caso di contatti chiusi sull'interruttore.
Collegamento di un interruttore a due pulsanti
Vengono spesso utilizzati tipi di interruttori a due chiavi. Sono in grado di fornire due gruppi di apparecchi. Il loro schema di connessione è un po' più complicato. Un cavo a tre fili è collegato all'interruttore. Uno dei suoi conduttori è un contatto comune dell'interruttore, il resto viene inviato alle uscite dai pulsanti. La fase è combinata con un contatto comune. Gli zeri devono essere collegati da entrambi i gruppi di apparecchi di illuminazione. Le fasi degli apparecchi e i conduttori dell'interruttore sono combinati a coppie. Una coppia - dall'interruttore alla fase della prima lampada, la seconda - dall'interruttore alla seconda lampada.