Determinazione del rapporto di trasformazione del contatore elettrico

Su grandi edifici e strutture sono installati speciali meccanismi di controllo dell'elettricità, progettati per correnti volumetriche (oltre 100 A). Pertanto, è necessario installare trasformatori step-down. Per eseguire correttamente le letture da tutti i dispositivi, è necessario un fattore di misurazione dell'energia calcolato.

Qual è il rapporto di trasformazione?

Il coefficiente può essere indicato su apposita etichetta posta sul corpo del contatore o sul coprimorsetti.

Il rapporto di trasformazione del contatore elettrico è un parametro tecnico che determina l'accuratezza delle letture dei dispositivi di misurazione dell'energia.

I contatori di elettricità di grandi strutture (industriali, commerciali, ecc.) Non sono collegati direttamente alla rete domestica generale, perché i dispositivi classici non forniscono il livello di tensione richiesto. Per ridurre la probabilità di guasto, è necessario ridurre la potenza in ingresso data attraverso i trasformatori installati.

Il fattore di misurazione dell'elettricità calcolato è un indicatore che riflette il rapporto tra la potenza attuale e i dati del contatore. Con una grande quantità di elettricità consumata, i dispositivi non riflettono la quantità effettiva, pertanto viene applicato un calcolo aggiuntivo. La cifra del coefficiente è di diversi punti più alta di uno. Moltiplicando si ottiene il valore dell'energia elettrica effettivamente consumata.

Un altro punto è il livello del trasformatore in termini di errore. I contatori di energia corrispondono a 0,5 o 0,2. Più alto è il valore, meno precisi sono i dati mostrati dai dispositivi.

Formula per determinare CT

Il calcolo delle letture di un contatore elettrico con trasformatori di corrente e dei corrispondenti coefficienti viene effettuato secondo una determinata formula. Il risultato riflette il ridimensionamento richiesto: aumento o diminuzione dei dati. In altre parole, il trasformatore cambia il livello di tensione e mostra le fluttuazioni dei numeri.

Per capire come leggere correttamente le letture di un contatore elettrico con trasformatori di corrente, vale la pena comprendere la formula utilizzata. Nella maggior parte dei casi, il rapporto di trasformazione è crittografato con le lettere inglesi k e n (gli altri caratteri sono meno comuni). Se la designazione sul trasformatore è k ˂ 1, il dispositivo funziona per aumentare, se k ˃ 1 - per diminuire.

La formula generale è la seguente:

dove: U1 - livello di tensione di ingresso, U2 - livello di uscita, N1 - avvolgimento primario (numero di spire), N2 - avvolgimento secondario (numero di spire).

Questa formula viene utilizzata quando le perdite di avvolgimento possono essere trascurate. In caso contrario, ricorrere ai seguenti calcoli:

dove: R1 e R2 - dati sulla resistenza degli avvolgimenti primari e secondari, rispettivamente, I1 e I2 - il livello della potenza dell'elettricità sulle spire corrispondenti.

Per oggetti di grandi dimensioni, le formule possono essere più complicate di quelle indicate, in modo che i calcoli tengano conto di tutte le sfumature e i dettagli del consumo di elettricità.

Il rapporto di trasformazione (misura) del contatore elettrico è il valore per il quale vengono moltiplicate le letture del contatore per ottenere dati più corretti. Ad esempio, per le reti domestiche - 20 unità. Se usi il coefficiente e i numeri dalla schermata del contatore, puoi ottenere la quantità di energia effettivamente consumata.

Varietà di dispositivi di misurazione dell'elettricità

I dispositivi di misurazione dell'elettricità sono meccanismi multifunzionali in grado di riflettere la posizione attuale dei dati, memorizzare e trasmettere informazioni importanti. Oggi vengono utilizzate tre diverse versioni di meccanismi di calcolo.

Dosatori meccanici o ad induzione

Contatori di elettricità a induzione monofase

Il tipo classico di dispositivo più comune. Il design è costituito da due bobine convenzionali. Uno di questi limita i dati della tensione CA, prevenendo la distorsione e ottenendo una corrente elettrica. Il secondo converte il flusso di tensione CA.

I principali vantaggi sono la facilità d'uso, la durata dei dispositivi. La durata dei contatori di questo tipo è elevata e il costo è basso. Meno: le dimensioni del meccanismo.

I dispositivi meccanici hanno un grande errore, che è molto evidente se utilizzato in reti a bassa tensione.

Dispositivi di misurazione elettronici

Contatore elettrico elettronico trifase modulare

I dispositivi hanno un livello più elevato di precisione nei calcoli, ma anche il loro prezzo è più alto. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di operare in diverse modalità (ad esempio, mattina e notte, dispositivi a due e tre tariffe).

I contatori elettronici convertono le letture analogiche in entrata in una speciale codifica digitale, che a sua volta viene convertita da un piccolo microcontrollore. I dati ricevuti possono essere visualizzati sul display. Stanno cercando di installare tali dispositivi sempre più spesso, sostituendo modelli meccanici obsoleti.

Altri vantaggi sono le dimensioni compatte, la capacità di controllo remoto.

Dispositivi di misurazione ibridi

Contatore elettrico ibrido

Sono l'opzione di mezzo tra il tipo di lavoro elettronico e meccanico. Da un lato, i dispositivi sono dotati di un display digitale per comodità. D'altra parte, usano il metodo classico dell'induzione per ottenere ed elaborare i dati.

I dispositivi ibridi vengono installati raramente, preferendo meccanismi analogici o elettronici.

Suggerimenti utili

I contatori elettrici consentono di visualizzare la quantità di energia consumata per stimare adeguatamente il consumo e calcolare il pagamento finale. I dispositivi differiscono per classe di precisione, potenza, grado di errore consentito. Per ottenere dati accurati, vengono prese le letture, utilizzando un coefficiente e una calcolatrice, viene calcolato il consumo effettivo.

Per gli edifici residenziali nelle aree urbane e nei villaggi vengono utilizzati piccoli dispositivi: contatori monofase (ad esempio, Mercury 230 ART-03 CN, prodotto a Mosca) o dispositivi multitariffa adatti a una rete da 220 Volt o 120 Ampere.

È importante che ogni nuovo dispositivo abbia un sigillo approvato dal governo. Senza questo, le letture del contatore elettrico non saranno considerate affidabili e non saranno accettate dalle autorità di regolamentazione. Puoi scegliere un misuratore adatto e calcolare gli indicatori effettivi da solo o tramite gli ispettori.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento