Oltre alle principali unità strutturali, i dispositivi di messa a terra includono elementi aggiuntivi che svolgono funzioni ausiliarie. Questi includono il terminale di messa a terra, attraverso il quale è conveniente collegare e commutare i conduttori di rame. A tale scopo, nel suo design sono fornite parti di bloccaggio speciali, garantendo l'affidabilità del morsetto formato.
Design e scopo
Gli esempi più semplici di terminali per barre di messa a terra sono costituiti dalle seguenti parti:
- due piastre di pressione mobili;
- l'asse che li tiene insieme;
- elemento primaverile.
L'industria ha stabilito la produzione di pinze di messa a terra facili da usare e convenienti dalla linea di cortocircuito, montate con un clic. Un altro tipo di connettori di contatto assomiglia a un morsetto di dimensioni ridotte.
Lo scopo principale di tutti i tipi e tipi di terminali è quello di essere utilizzati nei circuiti di lavoro come dispositivi che garantiscano un contatto affidabile con conduttori di rame di messa a terra. Per mezzo di questi prodotti, puoi mettere a terra non solo il lavoro, ma anche il bus di protezione.
Varietà di prodotti
Nei dispositivi di messa a terra vengono utilizzati i seguenti tipi di terminali, che differiscono nel loro design:
- connettori a morsetto;
- terminali filettati;
- prodotti magnetici;
- terminali speciali.
A seconda del metodo di applicazione, si distingue una morsettiera di messa a terra monouso e una "strumento".
Gli esperti chiamano i morsetti di bloccaggio canino, in modo semplice: "cane" o "coccodrillo". Questo perché hanno due parti che sembrano mascelle. I componenti mobili sono collegati da una molla, proprio come in una normale molletta. Nel mercato interno, questi prodotti sono rappresentati da una linea sotto il nome generale "KZ", che include, ad esempio, il modello KZ-20.
La stessa classe di morsetti include tipi di terminali così popolari come KS-124 o TWT-LSA-CRML.
I connettori filettati sono un serracavo compatto progettato per crimpare i conduttori e serrato saldamente tramite un dado ad alette. Un rappresentante tipico di questi prodotti è il terminal russo UN 42-171 e 300A (USA). Non sono molto facili da usare perché richiedono più tempo per essere montati sulla guida di messa a terra. D'altra parte, questi terminali forniscono una connessione più affidabile con un buon contatto superficiale.
I prodotti magnetici vengono utilizzati principalmente in luoghi difficili da raggiungere o con grandi dimensioni della struttura messa a terra. Sono preferiti nei casi in cui è impossibile utilizzare altri tipi di terminali.
Questi campioni consentono di collegare il conduttore di terra ai seguenti elementi strutturali:
- tipica guida DIN;
- tubi metallici a parete spessa;
- rete metallica.
È possibile riconoscere i prodotti di tipo magnetico russo dall'abbreviazione MKZ.
I terminali monouso sono utilizzati nei circuiti elettrici a bassa corrente e di segnale montati in PC, apparecchiature audio e sistemi di cavi. Hanno preso il loro nome dal fatto che vengono rimossi insieme a un pezzo di filo, quindi non sono adatti per un ulteriore utilizzo. I campioni di questo tipo includono i prodotti dell'azienda tedesca "ADC Krone".
Sono richiesti terminali speciali quando è necessario collegare i conduttori di messa a terra a elementi di strutture elettriche. Esempi tipici sono i prodotti utilizzati nella messa a terra delle passerelle per cavi elettrici.Sono realizzati sulla base di una rete, che consente di aumentare la rimozione di energia termica dalle linee dei cavi.
I vassoi dovrebbero essere messi a terra non solo per prevenire la distruzione dello strato isolante, ma anche per equalizzare e rilasciare il potenziale indotto. Per fare ciò, sulle loro pareti sono dotati di elementi di fissaggio speciali con conduttori fissati al loro interno. I terminali dello strumento sono riconoscibili dalla loro caratteristica designazione "C" (il loro nome di importazione è "banana"). Sono prodotti sotto forma di bus di collegamento, montati allo scopo di mettere a terra quadri elettrici e telai metallici.
Specifiche tecniche
I principali indicatori tecnici dei terminali di messa a terra includono:
- la corrente massima che possono sopportare senza degradare la qualità del contatto;
- angolo di apertura delle parti mobili per campioni canini e filettati;
- dimensioni e peso.
La caratteristica principale dei prodotti è la corrente permeabile massima, che di solito è indicata sulla custodia sotto forma di diversi numeri. Per ottenere un valore esatto, il numero di marcatura deve essere moltiplicato per 10.
È più conveniente considerare i parametri tecnici usando l'esempio delle morsettiere del marchio KZ-300 "Krass". Si distinguono per una maggiore resistenza alle scariche di corrente ad alta potenza e hanno un comodo angolo di apertura per il lavoro. Per un altro modello (KZ-50, ad esempio), è caratteristico un indicatore di corrente di 500 Ampere.
Selezione del campione desiderato
I principali criteri da considerare nella scelta dei morsetti di serraggio sono:
- L'elasticità delle molle, garantendo l'affidabilità del fissaggio. Un morsetto debole non sosterrà il peso del cavo da bloccare.
- Angolo di apertura sufficiente, che consente loro di essere fissati a grandi elementi strutturali.
- Il materiale di cui è fatto il terminale. Di solito è preferito il rame.
Sono spesso in vendita prodotti terminali economici, le cui parti funzionanti sono realizzate in metallo con lo strato più sottile di placcatura in rame, che sembra più un falso. Il luogo problematico di tali prodotti è il loro forte riscaldamento quando scorre una corrente elettrica. Inoltre, in apparenza, è quasi impossibile distinguerli dai veri terminali in rame puro.
Per identificare i falsi, gli esperti consigliano di utilizzare un magnete che non reagisce ai materiali in rame.
Se un falso terminale in acciaio è stato comunque acquistato per errore, non è difficile realizzare un prodotto interamente in rame basato su di esso. Devi trovare uno spazio vuoto di rame o ottone e, usando il terminale acquistato, creare una nuova cosa di alta qualità con le tue mani usando uno stencil. Quando si scelgono terminali di tipo a cricchetto, assicurarsi di prestare attenzione alla posizione della striscia di rame o ramata.
Se durante il funzionamento viene a contatto con elementi di strutture metalliche, il prodotto dovrà essere abbandonato. La presenza di tale contatto comporterà il surriscaldamento del materiale della molla terminale, che in casi eccezionali può provocare gravi ustioni all'operatore (in assenza di dissipazione termica). Inoltre, i prodotti realizzati con materiale deformato dal surriscaldamento non sono più idonei all'uso. Per evitare spiacevoli conseguenze, gli esperti consigliano di scegliere una marca di morsetti con una comoda posizione della striscia che non sia a contatto con le parti metalliche delle strutture.
Prima di acquistare il dispositivo di fissaggio necessario, devi prima familiarizzare con le varietà di terminali esistenti sul mercato interno. I prodotti della classe richiesta sono caratterizzati dalle seguenti proprietà:
- utilizzo di materiali di alta qualità;
- molla elastica;
- ampio angolo di apertura.
L'acquisto di un prodotto di bassa qualità può portare alla sua rottura e trasformarsi in un'ingiustificata perdita di tempo e denaro. Ciò ritarderà la saldatura o un processo simile e non escluderà la possibilità di guasto dell'attrezzatura.
Qualsiasi prodotto di qualità è accompagnato da un certificato, che viene presentato all'acquirente alla sua prima richiesta.