Come realizzare una fogna autonoma con le tue mani

La rete fognaria autonoma è un dettaglio importante nella creazione di un'accogliente casa di campagna. Molti proprietari di cottage sono interessati alla domanda su come farlo con le proprie mani, senza attirare esperti esterni per un sacco di soldi. Questo processo può essere svolto in modo indipendente, con le competenze e gli strumenti necessari. Le seguenti linee guida ti aiuteranno a creare comfort nella tua casa di campagna.

Che tipo di sistema fognario autonomo scegliere

Se la tua casa di campagna o il tuo sito si trova lontano dai sistemi di comunicazione, non puoi fare a meno di un sistema fognario autonomo. In precedenza, i pozzi neri erano ampiamente utilizzati, ma vengono sostituiti da sistemi moderni e convenienti: una fossa settica, un armadio a secco e stazioni autonome.

Quando scegli il tipo di sistema fognario locale per il tuo sito, dovresti considerare una serie di fattori:

  • composizione del suolo;
  • la profondità del liquame;
  • il numero di persone che utilizzeranno la fogna;
  • composizione e quantità delle apparecchiature idrauliche;
  • la possibilità di accedere a un camion delle acque reflue;
  • durata della permanenza in casa.

Pozzi neri

Questa è la versione più semplice e conosciuta del sistema fognario locale. In precedenza, ovunque venivano create pozze di filtraggio, che lasciavano entrare i liquidi nel terreno e trattenevano i rifiuti solidi. Ma oggi, tali costruzioni sono per lo più vietate, poiché sono bombe a orologeria nella tua zona. Le acque reflue non trattate fluiscono nel terreno, quindi c'è un'alta probabilità che contaminanti pericolosi entrino nelle falde acquifere e nell'acqua potabile, rendendola pericolosa per il consumo.

Un'opzione alternativa e più sicura è un pozzo di scarico, che è un serbatoio sigillato. Questa installazione riduce al minimo la probabilità di contaminazione del suolo e non crea quasi nessun odore sgradevole. Lo svantaggio di questa opzione è che dovrai spesso pompare i rifiuti dal serbatoio assumendo una fogna.

Il pozzo di scarico è costituito da una tubazione che rimuove le acque reflue dalla casa e da un serbatoio di stoccaggio. Il contenitore può essere realizzato da:

  • calcestruzzo;
  • mattoni;
  • metallo con rivestimento anticorrosivo;
  • plastica.

Le opzioni di plastica sono considerate ottimali per l'attrezzatura fognaria fai-da-te. Il serbatoio è installato interrato ad una distanza di almeno 5 metri dalla casa. È inoltre necessario lasciare un posto per l'ingresso del camion delle fogne.

Tale serbatoio è creato come segue:

  1. Si sta scavando una fossa. L'altezza dovrebbe tenere conto della profondità del congelamento del suolo.
  2. Sul fondo della fossa viene montata una base di 20-25 cm di sabbia e ghiaia fine.
  3. Un contenitore di materiale è installato sul fondo, è collegato al tubo di fognatura. I giunti devono essere sigillati.
  4. L'uscita è chiusa con un portello. Alla riconciliazione viene versato uno strato di sabbia e terra.

Fossa settica

La migliore soluzione per un sistema di drenaggio autonomo oggi è considerata una fossa settica. Un tale sistema è affidabile nell'uso e non richiede una manutenzione complessa e costosa.

Esistono diversi modelli di fosse settiche adatte per abitazioni private:

  1. Piccola fossa settica a camera singola. Questa opzione è adatta per una casa in cui non vivono più di 2 persone in modo permanente e non consumano molta acqua.
  2. Piccola fossa settica per 2 o 3 camere. Adatto per case più grandi. In un grande serbatoio di una tale fossa settica, i fanghi si formano a causa della lavorazione naturale dei solidi. I fanghi devono essere pompati 2 volte all'anno. Anche le sostanze che devono essere rimosse vengono depositate in un piccolo contenitore.
  3. Fossa settica multicamera.Queste fosse settiche sono costose, quindi sono spesso installate per un gruppo di case vicine l'una all'altra.

Una fossa settica può essere creata da diversi materiali:

  1. Cemento armato. Questo design è adatto per una versione a camera singola. È impermeabile e resistente alla corrosione.
  2. Calcestruzzo monolitico. Adatto per una fossa settica a due camere. Opzione affidabile e relativamente economica.
  3. Mattone. Una tale fossa settica differirà dalla normale muratura solo con uno strato impermeabilizzante.
  4. Plastica. L'enorme vantaggio di questo design è che acquisti un modulo immediatamente pronto per l'installazione. È considerata l'opzione migliore, anche se costa più delle opzioni in mattoni e cemento.

Il processo di costruzione di una fossa settica locale non è particolarmente difficile:

  1. Si sta scavando una fossa. Sul fondo viene posato uno strato di sabbia di 150 mm, una fondazione o una lastra di cemento.
  2. La fossa settica stessa è installata. La struttura deve essere accuratamente abbassata sul fondo della fossa e riempita d'acqua. Successivamente, la sabbia viene versata nei vuoti ai lati.
  3. Post trattamento. Se viene fornito un trattamento aggiuntivo per i campi di filtrazione, questi dovrebbero essere posizionati a una distanza superiore a 50 metri dalla fonte d'acqua, a 30 metri dal serbatoio ea 5 metri dall'alloggiamento.
  4. Posa di tubi. Le trincee vengono scavate a una profondità di 50 cm, il fondo è coperto di sabbia e vengono posati i tubi. Uno strato di sabbia e terra viene versato sopra.

Armadio a secco

Il design più semplice dell'armadio a secco è costituito da 2 contenitori interconnessi. Superiore - vano di raccolta, inferiore - per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Gli armadi a secco sono:

  • elettrico;
  • liquido;
  • torba.

I biotoilette di torba sono considerati l'opzione migliore per una casa privata. Le opzioni elettriche richiederanno grandi costi finanziari, mentre le opzioni liquide richiedono molta acqua e prodotti biologici.

L'opzione più semplice è un armadio a secco di torba, composto da:

  • un sedile o un sedile del water (invece di un water);
  • contenitori per torba;
  • fosse per il compostaggio dei rifiuti.

Il principio di funzionamento di un tale bagno è il seguente. I rifiuti vengono raccolti in contenitori con torba e una nuova porzione della miscela viene versata sopra di essi. La segatura viene spesso aggiunta a questa massa in un rapporto 1: 1. In questo caso, il riempimento del contenitore avverrà a strati.

Fasi di lavoro sulla creazione di un armadio a secco di torba:

  1. Determina la sua posizione (in una stanza appositamente attrezzata a casa o in un edificio separato).
  2. Installazione di un serbatoio o secchio con torba, dove verranno raccolti i rifiuti.
  3. Un sedile del water è fissato sopra il contenitore. Se il contenitore dei rifiuti ha un grande volume, è necessario creare un portello sul lato per pulirlo.
  4. Accanto a questa struttura c'è un serbatoio di torba. La sostanza viene regolarmente aggiunta ai rifiuti.
  5. Nel cortile è necessario dotare una fossa di compost in cui verranno versati i rifiuti dell'armadio a secco.
  6. La rimozione dei liquidi viene effettuata attraverso il tubo di derivazione. Viene visualizzato in una trincea precedentemente preparata.

Stazioni autonome

Grazie a tali strutture, i rifiuti passano attraverso due fasi di lavorazione: meccanica (come in una fossa settica, solo senza ulteriore trattamento del suolo) e biologica, dove viene purificata fino al 98-100%.

I moderni impianti di trattamento biologico saturano artificialmente le acque reflue con l'ossigeno. L'acqua così depurata può essere tranquillamente drenata o utilizzata per innaffiare il giardino. L'installazione viene eseguita come segue:

  1. Determiniamo il posto per la stazione, scaviamo un buco lì, le cui dimensioni dipendono dalle dimensioni della stazione.
  2. Scaviamo una trincea profonda 50-60 cm con una pendenza del 3% per un tubo fognario da 110 mm.
  3. Scaviamo un'altra trincea per un tubo di scarico con lo stesso diametro, ma ulteriormente isolato.
  4. Abbassiamo la stazione nella fossa, la livelliamo e colleghiamo i tubi (ingresso e uscita).
  5. Portiamo un cavo elettrico alla stazione e lo colleghiamo secondo le istruzioni.
  6. Colleghiamo la lampada del sistema di allarme e il galleggiante.
  7. Per prima cosa avviamo la stazione, controlliamo il funzionamento di tutte le pompe del ponte aereo, i cavi scaldanti e altri sistemi.
  8. Eseguiamo il riempimento completo della stazione e delle trincee.

Prevenzione per evitare problemi

Qualunque sia l'opzione di un sistema fognario autonomo che scegli, è molto importante eseguire le misure di trattamento in tempo. Prima di tutto, questo vale per i pozzi neri, ma anche altri sistemi richiedono un'attenta manutenzione.

La pulizia del sistema fognario autonomo deve essere effettuata in conformità con le regole di funzionamento all'interno delle reti di condotte domestiche e degli impianti di trattamento esterni (vasche di sedimentazione).

Se i rifiuti solidi che si accumulano sul fondo della coppa sotto forma di fanghi non vengono rimossi in modo tempestivo, verranno gradualmente compressi e si trasformeranno in un materiale simile all'argilla. In questo caso, il processo di pulizia richiederà un ordine di grandezza in più di impegno e investimento finanziario.

Oltre a rimuovere gli effluenti dagli impianti di trattamento, la rete di tubazioni deve essere anche lavata. Tale prevenzione riduce significativamente la probabilità di blocchi e prolunga la durata del sistema fognario di una casa privata.

Mediamente le attività di pulizia vengono svolte con la seguente frequenza:

  • pozzo nero e fossa settica a camera singola - una volta al trimestre;
  • fossa settica multisezione - ogni sei mesi;
  • stazione di pulizia e armadio a secco - una volta all'anno.
ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento