La rete fognaria della città è impostata per raccogliere fluidi di scarico, prodotti di scarto umani, acqua di sedimenti e rifiuti domestici. Se il sistema funziona senza problemi e gli scarichi vengono puliti con alta qualità, anche in una megalopoli è possibile preservare l'ambiente naturale e la sicurezza ecologica.
Tipi e dispositivi di fognatura della città
- Domestico. È necessario per il drenaggio delle acque reflue da edifici residenziali e istituzioni. È il ramo più grande della rete fognaria cittadina.
- Industriale. Consente di trasportare acque reflue industriali liquide. Tali rifiuti sono i più pericolosi e devono essere accuratamente puliti prima dello smaltimento.
- Tempestoso. È usato per rimuovere le precipitazioni atmosferiche dalle strade. Il sistema di drenaggio dell'acqua piovana è attrezzato in modo che i flussi d'acqua non vengano solo assorbiti nel terreno, ma anche diretti nella presa d'acqua.
Il dispositivo del sistema urbano differisce dal sistema fognario autonomo in scala e in presenza di pompe fecali. Dopotutto, è quasi impossibile superare un grande volume di scarichi sui dispositivi di trattamento. Lo schema principale comprende tubi di scarico, collettori, pozzi e stazioni di trattamento delle acque reflue.
Per la corretta disposizione della condotta fognaria in città, sono guidati dai documenti normativi: GOST 21.704-2011 e SNiP "Reti e strutture esterne di approvvigionamento idrico e fognario".
Il principio di funzionamento di un'autostrada urbana
Come funziona la rete fognaria in città:
- Tutte le acque reflue, ad eccezione dell'acqua sedimentaria, vengono trasportate attraverso la rete ricevente agli scarichi a pavimento, quindi al montante verticale.
- Il montante nel seminterrato è collegato allo scarico ed è collegato al pozzo fognario più vicino. Il serbatoio è dotato di una distanza di sette metri dalla casa al di sotto del livello di congelamento del terreno.
- Grandi detriti vengono trattenuti nel pozzo, vengono installate trappole per il grasso. Il serbatoio del pozzo protegge i tubi dai blocchi.
A seconda dello scopo e del numero totale di edifici collegati, vengono attrezzati diversi pozzi. Lì, i tubi sono collegati, viene eseguita una purificazione del liquido passo-passo. Se un serbatoio si guasta, viene temporaneamente sostituito da un altro. Dopo aver superato i pozzi, le acque reflue vengono convogliate attraverso il tubo del collettore all'impianto di trattamento.
Il lavoro del sistema fognario in condizioni urbane è supervisionato dalle organizzazioni di alloggi e servizi comunali. Se c'è un odore sgradevole nell'ingresso o un tubo scoppiato nel seminterrato, è necessario contattare la società di gestione o l'ispettorato degli alloggi.
Metodi di base per il trattamento delle acque reflue
Altri liquidi di scarto richiedono la pulizia presso stazioni appositamente attrezzate:
- Il metodo di pulizia meccanica rimuove plastica, pietrisco, sabbia e altri detriti solidi dagli scarichi. Una parte di essa si è già depositata nelle trappole di sabbia della rete fognaria. Questi dispositivi sono anche unità per la pulizia meccanica e sono necessari per prevenire intasamenti nella linea. Il principio della pulizia si basa sulla forza di gravità, a causa della quale i detriti pesanti precipitano sul fondo degli impianti di filtrazione.
- La pulizia chimica e fisico-chimica degli scarichi fognari si basa sull'interazione di sostanze chimiche con inquinanti, il più delle volte di origine inorganica. Le sostanze nocive vengono ossidate o neutralizzate, precipitate e rimosse. Il metodo è adatto per la chiarificazione degli effluenti industriali, poiché né nella caditoia né nella rete dei servizi ci sono così tante impurità chimiche attive. Se la produzione è classificata come nociva, il trattamento iniziale dei rifiuti liquidi deve essere effettuato presso l'impresa.
- La biopurificazione ha lo scopo di eliminare i microrganismi patogeni, i composti azotati e del fosforo. Tale contaminazione si trova più spesso nelle acque reflue domestiche. Per alleggerirli vengono utilizzati serbatoi di metano, filtri biologici, fanghi attivi, irraggiamento ultravioletto e colonie di batteri purificatori.
Il metodo meccanico viene utilizzato principalmente per tutti i tipi di acque reflue. Se è necessario un trattamento chimico, prima viene eseguita la purificazione meccanica, quindi la purificazione biologica e solo dopo vengono aggiunte le sostanze chimiche.
Il funzionamento delle apparecchiature fognarie e gli indicatori di purezza dell'acqua chiarificata devono essere conformi a tutti i criteri legislativi e regolamentari. La salute, la sicurezza e il comfort dei cittadini dipendono dalla corretta disposizione delle reti di drenaggio.