Gli impianti di trattamento delle acque reflue modulari risolvono il problema del trattamento delle acque reflue su larga scala. La struttura del sistema si trova nel modulo mobile. L'uso delle unità è ecologico ed efficiente, sono utilizzate per diversi tipi di liquidi di scarto.
Scopo degli impianti di trattamento modulari
Gli impianti di trattamento delle acque reflue modulari vengono utilizzati per chiarire le acque reflue domestiche, meteoriche e industriali.
L'apparecchiatura viene utilizzata per purificare le acque reflue da oggetti situati separatamente che non sono collegati al sistema fognario centralizzato. Gli oggetti di questo tipo includono:
- borgate cottage, giardinaggio, piccoli villaggi;
- fabbriche, stabilimenti e stabilimenti;
- stabilimenti di tipo alberghiero e ricreativo, ristorazione;
- aeroporti;
- istituzioni amministrative, mediche ed educative;
- insediamenti rotazionali;
- basi militari.
I dispositivi vengono utilizzati presso strutture in cui è necessario depurare acqua con una capacità superiore a 20 metri cubi al giorno. L'attrezzatura è adatta per lavori in aree naturali protette, dove è impossibile organizzare impianti di trattamento sotterranei.
Il vantaggio principale dei sistemi modulari è che non è necessario allocare una stanza separata. Puoi risparmiare spazio utilizzabile.
Principio di funzionamento e dispositivo
In base alla progettazione, gli impianti di trattamento delle acque compatti sono costituiti da diversi moduli, il cui layout dipende dalla composizione delle acque reflue, dai requisiti per il grado di purificazione e dalle caratteristiche della struttura.
All'interno può essere:
- separatori per pulizia meccanica;
- apparecchiature per la depurazione chimica e biologica;
- dispositivi di disinfezione a raggi ultravioletti;
- elementi filtranti post-trattamento;
- blocchi di denitrificazione e defosforizzazione;
- reattori biologici, apparecchiature settiche;
- dispositivi per il dosaggio di reagenti;
- serbatoi per liquidi chiarificati;
- impianti di pompaggio e compressore;
- sistemi di sicurezza e di allarme.
Il processo multistadio consente di eseguire efficacemente sia la pulizia meccanica che la ritenzione di impurità nocive ed elementi chimici dalle acque reflue. Viene utilizzata la tecnologia di purificazione biologica, dove il mantenimento delle condizioni dell'ambiente anaerobico viene effettuato mediante sistemi di controllo automatizzati. La modalità di fermentazione prevede la mineralizzazione completa delle sostanze organiche con il minor consumo di energia elettrica.
Specifiche e costo
Gli indicatori di progettazione strutturale indicano il loro vantaggio rispetto alle installazioni fisse:
- l'area del modulo è del 12-30 percento dei dispositivi tradizionali;
- produttività - da 20 a 50.000 metri cubi al giorno;
- la necessità di una zona sanitaria - fino a 150 m;
- regime di temperatura da 60 gradi Celsius a 55 gradi di gelo;
- la possibilità di un funzionamento stabile in qualsiasi condizione climatica.
Le stazioni sono caratterizzate da un basso consumo di energia elettrica. È possibile aggiungere moduli e migliorare le prestazioni.
Il costo degli impianti di trattamento delle acque reflue autonomi modulari è di 70.000 rubli. Il prezzo dipende dalle dimensioni, dalle prestazioni e dai dispositivi di filtrazione posti all'interno.
Caratteristiche di installazione
L'installazione di moduli di purificazione è più semplice della costruzione di stazioni fisse. Riducendo i costi di costruzione fino al 40%, si riduce anche il costo totale della raffineria.I moduli vengono consegnati pronti per il montaggio.
Nella progettazione degli impianti di trattamento, tengono conto di tutte le circostanze che possono in seguito influenzare il funzionamento delle strutture. Questo vale anche per le leggi ambientali. Per rispettare le condizioni della zona di protezione sanitaria, vale la pena considerare i seguenti dati:
- calcolo delle dimensioni e del volume di ciascuno dei moduli;
- scelta del luogo di installazione;
- caratteristiche del suolo e del clima;
- indicatori di prestazione;
- scelta di un metodo di pulizia.
L'installazione dei moduli richiederà lo sviluppo della documentazione progettuale e preventiva, l'ottenimento dei permessi dalle autorità preposte allo scarico dei liquami e il rispetto della normativa fondiaria.
Il rispetto degli standard sanitari, ambientali e tecnologici garantisce un lavoro di installazione di alta qualità e ti salverà dai problemi con le organizzazioni di regolamentazione.
La scelta di impianti di trattamento modulari è preferibile in termini di impatto ambientale ed economicità di manutenzione. A causa dell'alto livello di purificazione, diventa possibile riutilizzare l'effluente chiarificato fino al 95% per esigenze tecniche e domestiche. Grazie alla semplicità del processo tecnologico di pulizia, non è necessario l'uso di attrezzature aggiuntive e l'assunzione di personale altamente qualificato.