Affinché il sistema fognario funzioni senza intoppi, deve essere attrezzato in conformità con gli standard sanitari ed edilizi. Quando si installano autostrade in una casa privata, è importante tenere conto delle distanze tra le strutture dei pozzi utilizzate per controllare, riparare e pulire il sistema.
Tipi di miniere di fognatura
Le strutture dei pozzi fognari sono classificate in base al loro scopo.
- Attenzione. Sono attrezzati per controllare il funzionamento degli elementi del sistema e per ripulire quando si verifica una congestione.
- Girevole. Consentono di controllare le aree attraverso le quali i fluidi di scarico cambiano la direzione del movimento, rendono più accessibili i luoghi di svolte e pieghe, dove spesso si formano blocchi.
- Differenziale. Sono costruiti per compensare la pendenza della tubazione, poiché il suo aumento o diminuzione porta alla sedimentazione di impurità solide nei tubi.
- Nodale. Fornire l'accesso ai tubi di collegamento.
Il cemento armato viene solitamente utilizzato come materiale per l'organizzazione dei pozzi di ispezione, ma recentemente i serbatoi di plastica stanno guadagnando popolarità. Eventuali pozzi fognari sono attrezzati interrati. Svolgono il ruolo di elementi di collegamento della rete fognaria.
Distanza ammissibile tra i tombini
Il documento principale che determina le caratteristiche delle strutture dei pozzi nel sistema di drenaggio e le distanze standard tra loro è SNiP 2.04.03-85. È necessario attenersi ai dati in esso specificati durante la posa della rete fognaria al fine di migliorare la qualità degli impianti di trattamento e garantire una corretta installazione. Se gli standard vengono rispettati, non si formano crepe e perdite nelle strutture e i fluidi fognari si muovono senza ostacoli. Ogni tipo di elemento pozzo ha i suoi requisiti.
Progettazione di ispezione o revisione
I pozzi sono equipaggiati quando si installa una tubazione di notevole lunghezza, con molte curve e curve, dove ci sono rami ed elementi di transizione con un cambiamento nella sezione del tubo.
La distanza massima tra le unità di ispezione è determinata in funzione della sezione dei tratti di tubo utilizzati per il montaggio:
- Con un diametro della linea di 100 mm, le strutture dei pozzi sono attrezzate almeno dopo 15 m.
- Se la sezione dei tubi è di 150 mm, la distanza aumenta a 35 m.
- Con una dimensione della tubazione di 200-450 mm, le revisioni sono montate a un massimo di 50 m l'una dall'altra.
- Tubi di grandi dimensioni con una sezione trasversale superiore a mezzo metro suggeriscono una distanza tra i dispositivi di ispezione fino a 75 m.
Maggiore è la dimensione trasversale dei tubi principali, più distanti tra loro è possibile attrezzare impianti di ispezione.
La distanza minima tra i pozzi fognari di ispezione secondo SNIP:
Sezione di linea (m) | Distanza minima (m) |
0,15 | 35 |
0,20 – 0,45 | 50 |
0,50 – 0,60 | 75 |
0,70 – 0,90 | 100 |
1,00 – 1,40 | 150 |
1,50 – 2,00 | 200 |
Oltre 2.00 | 250-300 |
È anche importante osservare gli indicatori minimi. L'abbondanza di revisioni non è vantaggiosa: il loro numero influisce sulla velocità di movimento delle masse di scarico. Il luogo di sistemazione della prima revisione dovrebbe essere situato a non più di tre metri dalla casa e la distanza massima consentita non dovrebbe essere superiore a dodici metri.
Dispositivi rotanti
In termini di caratteristiche funzionali e di design, sono praticamente simili a quelli di revisione. L'unica differenza tra loro è che l'indicatore di direzione è installato nei punti in cui la tubazione si piega.
La distanza tra gli alberi rotanti dipende dalla configurazione della rete. L'indicatore è calcolato in base alla lunghezza delle sezioni diritte tra le curve dei tubi. Se esce più a lungo della norma specificata per le strutture di osservazione, sarà necessario installare una revisione aggiuntiva in modo che questa sezione fognaria possa essere monitorata.
Pozzi a goccia
Se il territorio in cui viene costruito il sistema fognario presenta un rilievo complesso, vengono utilizzati pozzi di caduta. Nelle zone collinari, la pendenza del gasdotto sarà ampia. Ciò minaccia che la portata delle acque reflue aumenterà, le frazioni solide inizieranno ad aderire alla superficie interna dei tubi e, nel tempo, creeranno un tappo. Gli alberi differenziali riducono la portata degli scarichi.
Gli standard esatti per tali strutture non sono stati calcolati, ad essi sono imposti altri requisiti:
- l'indicatore di altitudine del dislivello non deve essere superiore a tre metri;
- a una profondità fino a mezzo metro, la struttura può essere sostituita con una revisione a sfioro;
- i dispositivi sono montati in punti di curve di tubi di derivazione.
All'inizio della linea, è montato un serbatoio per il lavaggio della rete in una sezione di basso flusso. Può essere una revisione o un dispositivo speciale.
Miniere nodali
I serbatoi sono attrezzati dove i rami fognari di alimentazione convergono in un'unica linea di drenaggio. Non ci sono requisiti normativi per loro, ad eccezione della sezione della miniera stessa:
Diametro (mm) | |
Tubatura | struttura nodale |
600 | 100 |
700 | 1250 |
800–1000 | 1500 |
1200–2000 | 2000 |
Nello scivolo di una struttura non possono esserci più di un tubo in entrata e tre in uscita.
Distanza tra le prese d'acqua piovana
Quando si crea una rete fognaria in un sito, è importante prendere in considerazione la distanza tra le prese di tempesta. Dipende dalla pendenza del vassoio e dal terreno:
Pendenza generale | Distanza massima (m) |
Fino a 0.004 | 50 |
Fino a 0.006 | 60 |
Fino a 0,01 | 70 |
Fino a 0,03 | 80 |
Se l'area è più ampia di 30 m, la distanza tra gli ingressi della tempesta non è superiore a 60 m La lunghezza dall'ingresso della tempesta alla revisione del collettore è di un massimo di 40 m e non è possibile installare più di un dispositivo intermedio. La sezione trasversale della sezione di collegamento è determinata dall'afflusso calcolato di acqua all'ingresso del temporale con una pendenza di 0,02, ma non può essere inferiore a 20 cm.
Come calcolare una distanza adeguata
Nei calcoli di progettazione, quando si crea una rete fognaria, vengono presi in considerazione i seguenti fattori:
- rilievo del territorio;
- caratteristiche del suolo;
- ubicazione delle falde acquifere e delle zone di protezione sanitaria;
- la presenza di edifici e cablaggi di comunicazione.
Gli standard indicano le distanze tra le strutture situate su linee rette. Sulle tubazioni con curve, possono cambiare leggermente nella direzione della diminuzione. Tuttavia, è impossibile deviare notevolmente dai requisiti, questo peggiorerà il lavoro del sistema fognario.
Oltre alle distanze tra i pozzi, vengono prese in considerazione altre distanze. Sono anche importanti per le prestazioni e la sicurezza del sistema. Ad esempio, la distanza minima da qualsiasi condotto fognario alle fondamenta della casa è di tre metri e la massima è di dodici metri.
Tra i dispositivi di smaltimento delle acque reflue e la fonte di alimentazione dell'acqua devono essere lasciati almeno 30 metri in modo che gli scarichi non inquinino l'acqua potabile. Il sito in cui è installato l'approvvigionamento idrico si trova a 50 metri o più di distanza dalla fossa settica.
Il rispetto degli standard garantirà il buon funzionamento del sistema fognario. Se li ignori, le linee fognarie si guastano costantemente, si intasano e sarà più difficile ripararle e mantenerle. La corretta installazione delle strutture dei pozzi preverrà potenziali problemi e fornirà l'accesso a tutti gli elementi della conduttura.