Il fallimento del sistema fognario può avvelenare la vita in una casa privata, sia letteralmente che figurativamente. Le informazioni sui motivi dell'insabbiamento del pozzo nero e sui metodi di pulizia aiuteranno a evitare problemi ea ridurre al minimo le conseguenze in caso di emergenza.
Funzionamento e costruzione della coppa
In ogni casa privata è organizzata una fossa per accumulare i rifiuti domestici in un determinato luogo del sito. Quando si costruisce una casa, la dimensione ottimale del serbatoio viene calcolata in conformità con i codici sanitari e edilizi. Posizionato in modo da fornire un comodo accesso per attrezzature speciali di grandi dimensioni. Il volume di acque reflue che entrano ogni giorno nella vasca di sedimentazione è determinato dal numero di persone che vivono e dalla quantità di apparecchiature che consumano acqua. Il design della fossa dei rifiuti dipende dalle richieste del proprietario.
Una semplice toilette all'aperto e un sistema fognario complesso funzionano sullo stesso principio, nonostante il fatto che una fossa settica ad alta tecnologia sia molto diversa nell'aspetto da una fossa di scarico. Per tipo di costruzione ci sono:
- sigillato: le acque reflue domestiche sono isolate dalla penetrazione nell'ambiente in grandi contenitori;
- aperto: un contenitore senza fondo è installato su uno strato filtrante attraverso il quale l'acqua industriale purificata penetra nel terreno;
- combinato - un sistema di tre o più serbatoi, dove avviene il trattamento sequenziale delle acque reflue, con il primo di tipo ermetico e l'ultimo aperto.
Indipendentemente dal volume o dal dispositivo utilizzabile, i pozzi neri vengono regolarmente riempiti con acqua, rifiuti organici e devono rimuovere il liquido viscoso in eccesso. In caso contrario, i residui organici e le particelle inorganiche sospese nelle acque reflue domestiche si depositano gradualmente sul fondo della vasca. Si forma un fango viscoso, gradualmente compattato, trasformandosi in un sedimento solido. I depositi di fanghi nella fossa peggiorano e talvolta rendono impossibile l'utilizzo del serbatoio come deposito per i rifiuti domestici.
La combinazione di metodi di pulizia meccanici, chimici e biologici consente di mantenere il pozzetto in ordine.
Motivi per l'interramento di una fossa settica
Se il contenitore dei rifiuti domestici trabocca troppo spesso, è necessario capire perché ciò accade. Opzioni possibili:
- In una casa di campagna o in una dacia, il numero di residenti permanenti è aumentato. Una fossa progettata per un volume minore di scarichi non fa fronte al suo lavoro. Se gli ospiti soggiornano temporaneamente, per qualche tempo sarà necessario pompare da soli l'acqua industriale più spesso o chiamare uno sciacquone per questo. Se gli inquilini si sono stabiliti in modo permanente, è necessario aumentare la capacità di stoccaggio.
- Si è verificato l'insabbiamento e meno liquido ha iniziato a entrare nella fossa. Uno strato di liquame accumulato sul fondo riduceva il volume utile del serbatoio. Per ripristinare la funzionalità, è necessario eliminare i fanghi nel pozzo nero.
- Si sono formati depositi di grasso. Le particelle di grasso insolubili in acqua addensano i fanghi sciolti e ne compromettono le proprietà filtranti. L'acqua ristagna.
- La decomposizione dei rifiuti è rallentata. I batteri non hanno il tempo di elaborare l'aumento del flusso di acqua domestica o il numero di microrganismi bioattivi che decompongono i rifiuti è diminuito. Questo può accadere durante la stagione fredda o in un ambiente chimicamente aggressivo.I microrganismi vengono uccisi dall'uso eccessivo di detergenti a base di cloro o detergenti sintetici. I rifiuti non trattati si depositano sul fondo, formando uno strato di fanghi solidi.
L'insabbiamento può anche essere causato da ragioni esterne: violazione della tenuta della coppa, a causa della quale le acque sotterranee defluiscono nel serbatoio; funzionamento improprio del sistema di drenaggio.
Segni di sedimentazione in sump
Quando compaiono i primi segni di deterioramento nelle prestazioni della fossa, devono essere prese misure per identificare ed eliminare i problemi. Prestare attenzione ai seguenti segnali:
- Il deflusso delle acque reflue domestiche è molto lento. La fossa cominciò a contenere meno liquido.
- È necessario pompare l'acqua inquinata con una pompa di drenaggio per la fognatura o ricorrere ai servizi di fognatura non una volta ogni due mesi, come prima, ma ogni tre o quattro settimane.
- La massa di limo che appare sulla superficie dell'acqua è visibile attraverso il portello di ispezione.
- Tracce di grasso sono visibili sulla superficie degli scarichi o sulle pareti della vasca.
- L'odore sgradevole si diffonde sul sito anche con il portello chiuso.
- Il contenitore è pieno di sedimento solido.
Ognuno di questi segni è un avvertimento di problemi imminenti. La pulizia tempestiva aiuta a ripristinare la funzionalità del pozzo nero.
Modi efficaci per combattere
Il problema della sedimentazione in sump può essere risolto in diversi modi:
- rimuovere manualmente il limo dal pozzo nero usando un secchio su una corda;
- utilizzare dispositivi meccanici: una potente pompa per fognatura o una pompa per fanghi della macchina per acque reflue, dotata di una pompa per vuoto e di una pistola idraulica per rompere i sedimenti solidi.
Per una più facile rimozione, il sedimento di fango deve essere prima addolcito: aggiungere acqua pura alla fossa per un giorno o più, oppure utilizzare preparati biologici.
La pompa fecale di drenaggio delle acque reflue è dotata di una smerigliatrice. Macina efficacemente le inclusioni solide dello strato di sedimento, trasformandole in una massa semiliquida che può essere facilmente rimossa dalla fossa.
Un tentativo di pulire la coppa dei fanghi utilizzando prodotti chimici domestici, in particolare quelli contenenti cloro, può distruggere i batteri che decompongono i rifiuti domestici organici in componenti semplici. Ciò ridurrà a lungo l'efficienza del chiarificatore. I metodi chimici per la pulizia dei serbatoi vengono utilizzati nella stagione fredda, quando i prodotti biologici smettono di funzionare per motivi naturali.
I prodotti chimici sono efficaci ma non economici. In precedenza, i sali di ammonio e la formaldeide venivano utilizzati per rimuovere il limo dai serbatoi. Tuttavia, questi composti sono risultati estremamente velenosi. Ora viene utilizzato il nitrato di sodio, grazie al quale i fanghi di fondo possono essere utilizzati come fertilizzante.
Misure preventive
Semplici procedure aiuteranno ad evitare l'insabbiamento della fossa. È importante condurli regolarmente:
- pompare i rifiuti domestici liquidi, senza attendere il trabocco del contenitore o il ristagno del liquido;
- abbattere i depositi solidi dalle pareti o dal fondo della vasca utilizzando un getto d'acqua in pressione o una spazzola rigida una volta ogni due mesi;
- rinnovare i microrganismi nel serbatoio versando una confezione di prodotto biologico, almeno 1 volta al mese.
Proteggere il pozzo nero dal gelo creando uno strato termoisolante o approfondendo la vasca al di sotto del livello di gelo del terreno è un'efficace prevenzione dell'insabbiamento, aiutando a mantenere alto il rendimento dei batteri anche nella stagione fredda.