Verniciatura corretta del pavimento in cemento con le proprie mani

La base in cemento è considerata la più resistente e duratura. Tuttavia, anche una tale superficie si consuma nel tempo, su di essa compaiono vari danni. Dipingere un pavimento in cemento con vernice consente di prolungare la durata della base, per ridurre il grado della sua usura. Per ottenere un effetto positivo, è necessario scegliere la composizione giusta e osservare la tecnologia della sua applicazione.

Caratteristiche della vernice per pavimenti in cemento

La vernice protegge il calcestruzzo dagli effetti negativi dell'umidità e dalla successiva distruzione

La superficie in calcestruzzo è caratterizzata da elevata resistenza e struttura porosa. Per questo motivo, sporco, polvere e liquidi possono penetrare nella profondità dello strato. Nel tempo, la base non protetta diventa disordinata. Se la stanza non è riscaldata, l'acqua che entra nei pori si restringe e si espande con le variazioni di temperatura. Allo stesso tempo, la struttura del calcestruzzo è danneggiata, è coperta da profonde crepe.

Se dipingi pavimenti in cemento, i pori saranno ostruiti, quindi né liquidi né sporco possono entrare all'interno. Inoltre, la finitura esalta le proprietà antistatiche del supporto. Per lavorare con un tale pavimento, vengono utilizzate composizioni a base d'acqua o con l'aggiunta di solventi organici. La prima opzione è meglio utilizzata in una stanza riscaldata, poiché la vernice idrosolubile è instabile a temperature negative.

La sostanza deve avere le seguenti proprietà:

  • resistenza a sollecitazioni meccaniche, temperature estreme, esposizione a sostanze chimiche;
  • buona adesione al supporto;
  • livello sufficiente di viscosità;
  • buone qualità decorative.

Quando si sceglie una composizione, è necessario tener conto del suo scopo: per lavori interni o esterni.

Varietà di vernice

È possibile classificare i materiali di verniciatura per calcestruzzo in base al componente legante e allo scopo. Alcune formulazioni sono utilizzate solo in locali residenziali, altre su balconi e logge.

Acrilico

La vernice acrilica per calcestruzzo è a base di resine e polimeri. La composizione crea una superficie opaca, semiopaca o lucida. Il film protettivo rende il pavimento resistente alle influenze chimiche e meccaniche, impedisce la distruzione dello strato superiore di calcestruzzo. La composizione non ha un odore sgradevole. Può essere applicato con rullo, pistola a spruzzo o pennello. Si asciuga rapidamente.

La vernice acrilica è resistente alle temperature negative, quindi può essere utilizzata in locali tecnici non riscaldati. Ci sono opzioni per uso interno ed esterno. Dopo aver applicato il composto acrilico, la base in calcestruzzo diventa resistente all'umidità. Il colore della vernice non sbiadisce per molto tempo. Un altro vantaggio di questo prodotto è la sua buona capacità decorativa.

Silicone acrilico

Lo smalto contenente copolimeri acrilici e resine siliconiche garantisce un'elevata resistenza all'usura del supporto. È caratterizzato da una buona adesione alla superficie. Funghi e muffe non si sviluppano su un tale rivestimento. L'elettrostaticità è ridotta sulla superficie del pavimento, quindi la polvere non si accumula su di essa. È necessario applicare tale vernice in più strati. Ciascuno di essi si asciuga per circa 3 ore.

epossidico

Gli epossidici sono bicomponenti e devono essere adeguatamente preparati prima dell'applicazione.Un mixer viene utilizzato per mescolare gli ingredienti. Questo rivestimento è caratterizzato da elevata resistenza, resistenza all'umidità, temperature estreme. Puoi usare la vernice sul balcone, veranda aperta, nel gazebo. Applicare la composizione in 2-3 strati. Occorrono almeno 12 ore per ascoltarli ciascuno.

Il vantaggio della vernice è la sua resistenza all'abrasione e agli agenti chimici. Ha un alto livello di adesione. La gamma di colori dei composti epossidici è piccola, ma l'ombra non perde la sua saturazione per molto tempo.

Alchidiuretano

Se hai bisogno di una superficie lucida, puoi usare una vernice alchidico-uretanica. La superficie è resistente all'abrasione e raramente ai graffi. Lo strato applicato si asciuga in 3 ore. Questo rivestimento è versatile.

La resina alchidica fornisce una buona adesione alla base in calcestruzzo. A causa della polimerizzazione dello strato sotto l'influenza dell'ossigeno, il rivestimento diventa liscio ed elastico. La sua durata è di circa 15 anni. Lo svantaggio della vernice è il suo odore pungente durante l'applicazione.

Vinile

I vantaggi della composizione vinilica sono la compatibilità ambientale, il basso consumo. Una sola mano di vernice è sufficiente per ottenere un rivestimento uniforme Si asciuga in 2 ore. La vernice non perde le sue proprietà decorative e protettive per circa 7 anni di funzionamento.

Gomma da cancellare

La vernice in gomma forma un film protettivo durevole in grado di sopportare elevate sollecitazioni meccaniche. Può essere utilizzato nell'intervallo di temperatura da -50 a +60 ° C. Il rivestimento protegge la base da crepe, respinge polvere e umidità. La vernice di gomma crea uno strato elastico ed è permeabile al vapore. Il rivestimento non si stacca durante il funzionamento.

La mescola di gomma ha un forte odore sgradevole, pertanto durante il funzionamento è necessario utilizzare una maschera protettiva. Dopo l'essiccazione, la sostanza diventa completamente sicura. È necessario applicarlo più volte in uno strato sottile.

poliuretano

La vernice poliuretanica contiene 2 componenti, che vengono miscelati immediatamente prima dell'applicazione. Applicalo in più strati. Occorrono 2 settimane affinché il rivestimento si asciughi completamente. Il vantaggio del materiale è la resistenza meccanica, la resistenza agli agenti chimici, il fascino decorativo. La temperatura ambiente durante il funzionamento non deve essere inferiore a +5 ° .

Regole di selezione

Prima di dipingere i pavimenti in cemento in un appartamento, devi scegliere la composizione giusta. Per questo, vengono presi in considerazione i seguenti fattori:

  • scopo: per ambienti residenziali o non residenziali, per uso interno o esterno;
  • intervallo di temperatura in cui verrà utilizzata la base;
  • produttore;
  • il grado di carico sul pavimento;
  • proprietà protettive del materiale;
  • decoratività e funzionalità del rivestimento.

La sicurezza ambientale della vernice è altrettanto importante. Non dovresti comprare formulazioni che sono quasi scadute.

Calcolo del consumo di vernice

Il consumo di materiale dipende dalla superficie totale e dagli strumenti utilizzati per l'applicazione. Vengono presi in considerazione anche i seguenti parametri:

  1. Opacità: la capacità di coprire il vecchio strato di una tonalità diversa. In questo caso, il numero di strati applicati e il loro spessore sono importanti.
  2. La qualità della preparazione della base.
  3. La tonalità del pavimento e il colore della vernice selezionata.

Il consumo medio di materiale per 1 m² è di circa 220-250 g L'indicatore per ciascun tipo di vernice è visibile sulla lattina.

Lavoro preparatorio

Adescamento del pavimento in cemento prima della verniciatura

Prima di dipingere i pavimenti in cemento all'aperto o all'interno, è necessario preparare la base. La durata del rivestimento dipende da questo. Il processo di preparazione prevede le seguenti fasi:

  1. Rimozione di polvere e detriti, sigillatura di scheggiature e fori con stucco. In questa fase, la base è lucida. Puoi rimuovere la polvere con un aspirapolvere da cantiere.
  2. Applicazione di composti rinforzanti contenenti plastificanti, cemento, sabbia di quarzo.Tale elaborazione consente di ottenere la trama richiesta del pavimento, per ridurne la porosità.
  3. Primerizzazione della superficie per aumentare l'adesione della vernice al calcestruzzo.

Per migliorare l'adesione, vengono utilizzate formulazioni universali. Puoi anche usare impregnazioni specializzate.

Strumenti e materiali necessari

Oltre alla vernice per un pavimento in cemento, per il lavoro saranno necessari i seguenti strumenti e materiali:

  • rullo, pennello o pistola a spruzzo;
  • nastro adesivo;
  • vassoio di vernice;
  • levigatrice, carta vetrata;
  • primer.

È necessario lavorare con indumenti protettivi, guanti e maschera. Per preparare la base, è necessario un composto di riparazione o uno stucco specializzato.

Processo di verniciatura del pavimento in cemento fai-da-te

Ogni mano di vernice deve asciugare prima di applicare la successiva

Puoi dipingere il pavimento di cemento della casa con le tue mani. Il processo prevede la seguente sequenza di lavori:

  • la vernice viene diluita secondo le istruzioni, mescolata, versata in un vassoio;
  • il rullo viene arrotolato sul contenitore e la composizione viene applicata in uno strato sottile alla base (è necessario assicurarsi che non vi siano spazi vuoti);
  • il lavoro si ripete in un giorno.

Se viene utilizzata una pistola a spruzzo per lavoro, deve essere tenuta perpendicolare alla superficie ad una distanza di 25 cm e deve essere spostata senza intoppi, senza scatti improvvisi.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento