La tecnologia di costruzione di una casa con pannelli sandwich non è nuova, ma è diventata popolare in Russia solo negli ultimi anni grazie allo sviluppo della propria produzione del materiale e all'emergere della domanda di costruzione espressa. È del tutto possibile realizzare una casa con pannelli sandwich con le tue mani. Per ottenere un risultato di alta qualità, dovresti studiare le caratteristiche del materiale, i suoi pro e contro e comprendere le regole per la manipolazione dei pannelli.
Descrizione del pannello sandwich
La costruzione di edifici con il metodo del telaio è stata praticata nei paesi nordici per diversi decenni, ma qui i suoi meriti sono stati apprezzati in tempi relativamente recenti.
I pannelli sandwich sono pannelli a tre strati, costituiti da due strati esterni e uno interno. I fogli esterni sono realizzati con materiali durevoli che svolgono funzioni portanti e protettive. Sono realizzati in plastica refrattaria, alluminio, OSB, magnesite, tavole di legno o fibra di legno. All'interno sono presenti materiali con proprietà di isolamento termico e acustico. Il più comune polistirene espanso, poliuretano espanso, lana minerale.
Gli strati vengono incollati mediante uno speciale adesivo poliuretanico bicomponente, dotato di elevata adesione, elasticità e resistenza agli sbalzi di temperatura.
Sono in vendita prodotti con dimensioni e caratteristiche tecniche standardizzate:
- altezza - 250, 280 cm;
- larghezza - 125 cm;
- spessore - 124, 174 e 224 mm
- conduttività termica - 0,020-0,043 W / m K;
- densità - 38-53 kg / m²;
- durata di servizio garantita - 30 anni.
Per la costruzione del tetto vengono prodotti speciali pannelli leggeri, la cui lunghezza può raggiungere i 600 cm.
Quando si scelgono i pannelli sandwich per la costruzione, è necessario prestare attenzione al design, al modo di unire e unire i pannelli.
I produttori producono piastre con le seguenti opzioni di fissaggio tra loro:
- Scanalatura della linguetta - tipo standard.
- Secret-Fix è un lucchetto a scomparsa con una forte azione a scatto.
- Z-Lock - Consiste di due perni inclinati e scanalature, che forniscono una tenuta completa dopo l'unione.
- Roof-Lock - prevede il mantenimento del contatto durante l'espansione termica.
- Serratura eccentrica - dotata di un meccanismo di tensionamento che consente di ritrarre le estremità attorno al perimetro.
L'OSB è praticamente neutro, i pannelli di particelle e i pannelli di fibra contengono una certa quantità di componenti tossici.
Varietà di pannelli sandwich
I pannelli sono classificati non solo per composizione e dimensione, ma anche per la loro destinazione d'uso.
Per quanto riguarda la funzionalità degli oggetti, si distinguono le seguenti tipologie di prodotti:
- Per edifici residenziali. La produzione utilizza materie prime rispettose dell'ambiente con una quantità minima di impurità nocive. Le pareti delle lastre sono adatte al fissaggio del rivestimento interno ed esterno.
- Per oggetti domestici. Di norma, gli strati esterni sono realizzati in acciaio zincato e le superfici finite non necessitano di ulteriori finiture, ma possono fungere da base eccellente per l'applicazione di vari tipi di prodotti pubblicitari.
I prodotti sono suddivisi nei seguenti gruppi:
- Parete. I parametri sono adattati all'altezza dei piani dell'edificio (250 e 280 cm), ai parametri delle aperture di porte e finestre (120 cm). I blocchi si distinguono per spessore e pareti robuste, rapidità, praticità e affidabilità della connessione.Per le strutture portanti vengono utilizzati pannelli da 224 mm, per le pareti più sottili.
- Copertura. A seconda del carico previsto, lo spessore delle lastre può essere di 10-30 cm, con una lunghezza di 600 cm e una larghezza di 100 cm, tali dimensioni offrono la comodità di assemblare un tetto di qualsiasi dimensione e pendenza.
Gli edifici a telaio si sono dimostrati efficaci nel clima freddo prevalente nella maggior parte del territorio del nostro paese.
Vantaggi e svantaggi
La popolarità di edifici di questo tipo è spiegata dai vantaggi dei pannelli sandwich:
- Bassa conduttività termica, paragonabile a un muro di mattoni spesso un metro.
- Tenuta completa grazie all'utilizzo di efficaci giunti utensile.
- La leggerezza dei materiali, che consente la sistemazione di una base leggera ed economica.
- Resistenza a fattori esterni: umidità, variazioni di temperatura, radiazioni ultraviolette.
- La capacità di costruire edifici in qualsiasi momento dell'anno grazie all'assenza di processi umidi.
- Efficienza di costruzione. Con il giusto approccio, puoi farlo in pochi giorni.
- Nessun ritiro, consentendo una finitura finale immediata.
- Tempi di riscaldamento o raffreddamento rapidi grazie all'assenza di pareti e soffitti pesanti, densi e monolitici.
Insieme ai vantaggi, una casa a pannelli sandwich standard presenta degli svantaggi:
- La durata è limitata a 30 anni, dopodiché i componenti iniziano a perdere prestazioni.
- Resistenza relativamente bassa rispetto alle strutture in legno, mattoni e blocchi.
- Effetto thermos derivante dalla completa sigillatura. La necessità di dotare un sistema di ventilazione affidabile.
La sicurezza antincendio di tali strutture è di livello medio, poiché le piastre di rivestimento e le cariche polimeriche supportano la combustione e, allo stesso tempo, rilasciano prodotti tossici.
Progetti di costruzione
Affinché l'edificio possa essere messo in funzione, è necessario redigere e presentare alle autorità competenti un progetto competente e conforme alle norme vigenti. È difficile farlo da soli, ma se leggi la documentazione, è del tutto possibile.
I pannelli sandwich possono essere utilizzati per progettare e realizzare edifici residenziali alti fino a tre piani, edifici con mansarda e sottotetto residenziale, cambi casa, capannoni, cucine estive, complessi termali e garage. Se ci sono difficoltà nella pianificazione, è meglio contattare un'organizzazione specializzata che realizzerà e concorderà un pacchetto di documentazione del progetto.
Istruzioni per costruire una casa con pannelli sandwich
- Esecuzione di marcature a terra. Designazione del confine della struttura, rimozione di erba, cespugli, articoli per la casa e oggetti dal sito.
- Disposizione della fondazione. A seconda del tipo di terreno, configurazione e altezza dell'edificio, la costruzione è a nastro, colonnare o a pali. Negli ultimi due casi, viene installata una griglia.
- Preparazione del legname. Deve essere tagliato in frammenti della lunghezza desiderata, trattato con un agente idrofobo, antisettico e ignifugo.
- Attrezzatura da pavimento. Innanzitutto, i tronchi vengono posati e attaccati, quindi viene eseguita la pavimentazione ruvida. Per questo è possibile utilizzare pannelli, truciolari o pannelli sandwich per pareti.
- Assemblaggio del telaio. Innanzitutto, vengono posizionati i pali d'angolo, quindi quelli intermedi, quindi le reggette. Le traverse sono installate tra i supporti per le aperture di porte e finestre.
- Installazione di pannelli. Inizia da uno degli angoli inferiori. Il fissaggio viene effettuato a strisce verticali con riempimento sequenziale degli spazi tra i montanti. Dopo il fissaggio sul legno, le fessure rimanenti vengono riempite con schiuma di poliuretano.
- Posa del pavimento. È anche fatto di legno, che viene posato ad un intervallo corrispondente alla larghezza dei pannelli di copertura. L'installazione viene eseguita allo stesso modo di quella utilizzata sulle pareti.
- Installazione sul tetto.Di norma, viene utilizzato un tetto a due falde di un sistema di travi a strati.
- Installazione di finestre e porte. Il fissaggio viene effettuato su casse di legno attraverso il metodo passante. Si richiama l'attenzione sulle strutture orizzontali e verticali.
In conclusione, viene eseguita l'attrezzatura del sistema di ventilazione, la decorazione interna ed esterna dell'edificio.
Caratteristiche di installazione
Quando si assemblano le strutture del telaio, gli elementi di fissaggio degli elementi decorativi e di rivestimento devono essere eseguiti su pali di supporto in modo da non violare l'integrità dei pannelli. Le casette possono essere montate senza telaio sfruttando la rigidità delle piastre e la robustezza delle serrature. Data la limitata capacità portante dei pannelli, gli esperti consigliano di realizzare pavimenti in legno, utilizzando come isolante materiali più economici.
Fatte salve le regole per la movimentazione dei pannelli, puoi costruire una casa di legno robusta, confortevole e duratura in breve tempo con un numero minimo di assistenti.