Come costruire un garage da zero

Costruire un garage con le tue mani ti consente non solo di realizzare tutti i tuoi piani e di risparmiare una notevole quantità di denaro sui lavoratori assunti. Questo processo è piuttosto complicato e lungo, ma con un approccio competente al design, alla scelta dei materiali e alla tecnologia di costruzione, puoi ottenere un risultato che non è inferiore in termini di qualità agli oggetti costruiti da professionisti.

Varietà di garage

Un garage con lastre di cemento è la costruzione più economica

Prima di iniziare il lavoro, dovresti decidere il tipo di locali futuri. Per molti aspetti, la scelta è determinata dalle proprietà e dalle caratteristiche del terreno.

La decisione può essere presa a favore di una delle opzioni:

  • Combinato. È fatto vicino al muro o sotto forma di primo piano di una residenza estiva, a volte con un leggero approfondimento. Conveniente in quanto meno materiale viene speso per la costruzione di una fondazione comune, oltre alla presenza di comunicazioni congiunte, l'ingresso dal residenziale al locale tecnico. Tuttavia, questa scelta presenta un rischio di incendio e richiede un isolamento affidabile da vapori e gas di scarico.
  • Autoportante. Sono realizzati a distanza di sicurezza antincendio da edifici residenziali e di servizio. Grazie a ciò, possono essere utilizzati come magazzino, officina e altri locali ausiliari. Allo stesso tempo, aumentano i costi di tempo e materiali per la fabbricazione della propria base, pareti, tetto e comunicazioni.
  • Dal numero di livelli. Il tipo più semplice e più economico è una scatola su una lastra di cemento. Strutture più complesse possono avere fosse di ispezione, cantine, interrati, piani secondi e solai. L'opportunità di queste strutture è determinata in ciascun caso separatamente.

Il garage è costruito per decenni, quindi gli errori dovrebbero essere completamente eliminati o ridotti al minimo.

Punti importanti durante la pianificazione

Un garage in muratura per 2 auto costerà di più

Dopo aver deciso il tipo di edificio, è necessario determinarne i parametri tecnici.

  • Quante auto contare sulla struttura. L'opzione più semplice è un fuoristrada. Allo stesso tempo, è necessario valutare le prospettive per i prossimi anni. Non dobbiamo dimenticare gli ospiti, la cui attrezzatura necessita anche di protezione dal freddo, dalla grandine e solo dai teppisti.
  • Possibilità di sistemazione di una fossa di osservazione. Sarà necessario se i proprietari dei veicoli sono esperti nel loro dispositivo e possono eseguire autonomamente la manutenzione. Se usano i servizi di una stazione di servizio, non vale la pena impegnarsi nella costruzione di una fossa. In questi casi si tratterà di una raccolta di rifiuti, acque sotterranee, insetti e anfibi.
  • Calcolo delle taglie. Per un'autovettura standard, lo standard è una stanza di 4x6x2,5 metri. Per la jeep, aggiungi altri 50 cm per lato. Se il blocco del garage è progettato per due auto, sarà più conveniente posizionarle una accanto all'altra piuttosto che in una colonna. Quando si prevede di destinare parte del garage a magazzino o officina, è necessario aggiungere almeno 100 cm su un lato per l'attrezzatura e il movimento del master.

Dopo aver considerato tutte le opzioni, si consiglia di verificarne la rispondenza alle dimensioni e alla configurazione del sito, la disponibilità di spazi sufficienti e le possibilità di manovra.

Devo fare un progetto di costruzione?

Per calcolare correttamente la quantità di materiali, è necessario creare un piano del garage

Prima di iniziare la costruzione da zero, deve essere legalizzato.Questo requisito si applica agli edifici di qualsiasi tipo, a cui si prevede di portare servizi di pubblica utilità: acqua, elettricità, approvvigionamento idrico, fognatura. Pertanto, il proprietario dell'immobile dovrebbe realizzare un progetto competente e ponderato nei minimi dettagli. Può essere coordinato nelle autorità competenti in modo indipendente attraverso il MFC, ma è più opportuno attraverso il consiglio di amministrazione della cooperativa.

Il disegno del garage è fatto in scala e dovrebbe contenere le seguenti informazioni:

  • posizione su un sito con distanza riferita a punti di riferimento permanenti;
  • dimensioni in millimetri (larghezza, lunghezza, altezza);
  • tipo di fondazione;
  • pareti;
  • sovrapposizione;
  • tetto;
  • cancelli d'ingresso;
  • sistema di ventilazione;
  • fornitura di comunicazioni;
  • schema interno del garage con cablaggio e consumatori;
  • disponibilità di attrezzature antincendio.

Se si prevede di installare un secondo livello residenziale, si consiglia di indicare immediatamente lo stato dell'edificio come residenziale. Altrimenti, potrebbero sorgere gravi complicazioni in futuro.

Scegliere un posto per un garage

Le norme di SNiP vengono prese in considerazione quando si posizionano oggetti sul sito

Per rendere il cantiere comodo, bello, ergonomico e sicuro, è necessario realizzare il garage in modo che non interferisca con nessuno e si inserisca organicamente nel paesaggio del sito. L'opzione migliore è la posizione dell'edificio vicino alla casa o all'ingresso del cortile. Molti residenti estivi lo mettono in modo che il cancello d'ingresso sia al livello della recinzione, il cancello sia sul retro e ci sia un baldacchino tra gli edifici. Se ciò non è possibile, l'edificio dovrebbe essere posizionato in modo che ci sia un numero minimo di svolte lungo il percorso. Non dovresti scegliere luoghi bassi, poiché dopo forti piogge e lo scioglimento della neve, saranno allagati.

Non è auspicabile che i seguenti oggetti si trovino nel cantiere:

  • tubi dell'acqua;
  • linea elettrica;
  • fognatura;
  • cavi di comunicazione;
  • riscaldamento.

Se succede loro qualcosa, la riparazione sarà molto complicata.

Non erigere edifici a meno di 10 m dagli alberi. Il loro apparato radicale può distruggere le fondamenta e i tubi sotterranei.

Il markup viene eseguito in stretta conformità con il progetto. Se l'edificio si trova accanto a una recinzione adiacente, deve essere distante almeno 3 metri.

Materiali da costruzione

Un garage in blocchi di schiuma può essere costruito più velocemente a causa delle dimensioni dei materiali

Per costruire un garage con le tue mani, puoi utilizzare i seguenti materiali:

  • Pannelli sandwich. Sono isolanti, incollati con piastre di plastica o metallo su entrambi i lati. Un sistema di fermi lungo i bordi delle lastre garantisce la tenuta e l'assenza di cuciture sulla superficie finita. I pannelli vengono utilizzati per creare pareti a telaio, soffitti e anche come copertura del tetto. Hanno un aspetto eccellente, isolamento termico, ma una durata limitata.
  • Mattone. Questo è un classico, dimostrato nel corso dei secoli. Gli edifici in mattoni sono durevoli, affidabili, resistenti a fattori esterni e una durata semplicemente incredibile. Gli svantaggi si osservano solo durante la fase di costruzione. Questa è la necessità di una fondazione pesante, la complessità, la durata del sollevamento delle pareti e un grande investimento.
  • Calcestruzzo. La colata monolitica e l'assemblaggio da blocchi di cemento armato nel settore privato sono praticati raramente, poiché è piuttosto costoso e non sempre consigliabile. Tuttavia, tali strutture possono resistere per secoli senza danni visibili. Come vantaggio: installazione rapida da lastre già pronte. Resta da saldare e sigillare i giunti.
  • Legna. Le materie prime naturali sono leggere, flessibili e rispettose dell'ambiente. Il maestro può lavorare lui stesso con il legno e la tavola, senza aiuto esterno. Gli edifici sono caldi e relativamente economici. Ma ci sono anche molti svantaggi contro il legno: forte ritiro, infiammabilità, tendenza a marcire, suscettibilità a funghi e muffe, infestazione di insetti.
  • Metallo. Il profilo metallico è ampiamente utilizzato nella costruzione di strutture di tipo leggero. La lamiera profilata viene utilizzata per rivestire il telaio in tubi di acciaio sulle pareti e lungo i listelli del sistema di capriate del tetto.Il foglio del profilo ha un bell'aspetto, è facile da installare, ma è soggetto a corrosione, conduce bene il freddo, fa un forte rumore quando piove.
  • Blocchi di schiuma. Le pareti in silicato di gas vengono realizzate rapidamente a causa delle grandi dimensioni e del peso ridotto delle pietre. Le strutture si distinguono per un ottimo isolamento termico, incombustibilità e non necessitano di fondamenta pesanti. Tuttavia, i blocchi di schiuma sono fragili e igroscopici. Devono essere maneggiati con molta attenzione e, dopo la costruzione delle pareti, dovrebbe essere eseguita la loro impermeabilizzazione interna ed esterna.
  • Blocchi di cenere. Sono fatti di scorie di carbone e cemento. Sono caratterizzati da impermeabilità, buon isolamento termico e resistenza sufficiente. La finitura esterna è richiesta solo a scopo decorativo. Se hanno il proprio locale caldaia, possono essere realizzati indipendentemente.

Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi. La scelta viene effettuata dopo aver analizzato e confrontato tutti i criteri che interessano il cantiere.

Lavori di costruzione di base

Fondotinta a strisce per un garage

La costruzione di un garage è un processo che consiste in diverse fasi successive. Il primo di questi sta gettando le fondamenta:

  1. Scavare una fossa.
  2. Riempimento di un cuscino da sabbia e ghiaia.
  3. Posa dell'impermeabilizzazione.
  4. Installazione della cassaforma.
  5. Posizionamento della gabbia di rinforzo.
  6. Preparazione e getto del calcestruzzo.
  7. Aspettando fino a 28 giorni per la completa impostazione della composizione.

Quindi vengono erette le pareti:

  1. Livellamento della base riempiendo le depressioni e levigando i punti sporgenti.
  2. Installazione di impermeabilizzazione.
  3. Esporre gli angoli con blocchi di gas e mattoni, posare la reggia inferiore per una barra, telaio e profilo.
  4. Disposizione di file, corone, supporti. Realizzazione di aperture per finestre e porte.
  5. Riempimento della cintura corazzata superiore, installazione della reggia.
  6. Riempimento del telaio con isolamento, fissaggio del rivestimento esterno per proteggere la struttura da fattori esterni.
Un tetto a falde è adatto per un garage, se non è previsto un secondo piano

La fase successiva è la costruzione di un tetto a falde:

  1. Produzione sovrapposta. A seconda del tipo di costruzione si utilizzano travi in ​​legno o solai in cemento armato. A volte i commercianti privati ​​gettano soffitti proprio sui muri.
  2. Fissaggio del soffitto grezzo. Per questo vengono utilizzati lastre, compensato, truciolato e OSB.
  3. Posa dell'isolante, se il sormonto è di tipo reticolare.
  4. Installazione del sistema di travi. A volte non viene fatto, creando una pendenza direttamente sui muri. Qui il maestro sceglie il metodo.
  5. Posa del tetto. Di norma vengono utilizzati cartone ondulato, metallo, ceramica o piastrelle flessibili.

Quindi il cancello è installato:

  1. Preparazione di parti o acquisto di un kit già pronto.
  2. Installazione di un telaio per ante e portelli.
  3. Installazione e collegamento di un azionamento elettrico per sistemi di sollevamento e sezionali.
  4. Installazione e regolazione del lavoro delle tele.

La decorazione degli interni viene eseguita in modo che il garage non sia solo pratico, ma anche bello.

Di fronte al garage con rivestimenti in legno

Vengono selezionati i seguenti tipi di rivestimento:

  • gesso;
  • pannelli di plastica;
  • cartongesso;
  • liner;
  • raccordo;
  • truciolari;
  • carta da parati lavabile;
  • piastrelle di ceramica.

È necessario pensare al riscaldamento, alla ventilazione e all'aria condizionata, disporre correttamente i cavi, mettere una scatola di sabbia e un estintore in un luogo ben visibile. Successivamente, puoi iniziare a coltivare l'area intorno all'edificio. Una grande idea è un baldacchino e sotto di esso c'è una piattaforma incorniciata da cespugli.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento