Come realizzare una pressa idraulica fatta in casa nel tuo garage

Il garage nella maggior parte dei casi viene utilizzato non solo per riporre un'auto. Di norma, questa è anche un'officina in cui l'autista ripara i guasti o realizza nuove parti per la sua auto. Ciò richiede una varietà di strumenti e attrezzature, che sono piuttosto costosi. Una pressa da garage è un dispositivo necessario e funzionale che puoi fare da solo. Questo non è un compito facile, ma abbastanza fattibile anche per un maestro alle prime armi. È necessario sviluppare uno schema competente del meccanismo, selezionare strumenti e materiali di alta qualità.

Caratteristiche del design di una pressa fatta in casa

Una pressa idraulica viene utilizzata per elaborare o modellare oggetti applicando una certa forza

Una pressa idraulica è un'attrezzatura utilizzata per elaborare o modellare oggetti applicando una certa quantità di pressione. Il lavoro viene eseguito a causa del movimento del fluido nei cilindri interni del dispositivo.

Con l'aiuto di una leva, viene applicata pressione alla camera di lavoro. Il liquido attraverso la valvola entra in un grande cilindro idraulico, dove la pressione aumenta, il pistone si muove, la pressione viene esercitata sulla parte. Con ulteriore pressione, aumenta fino a raggiungere il risultato desiderato. Composizioni speciali vengono utilizzate come riempitivo nei cilindri. Per eseguire lavori precisi con i parametri specificati, il prodotto può essere dotato di manometri.

Dopo aver realizzato una pressa idraulica fai-da-te per il garage, puoi eseguire le seguenti manipolazioni:

  • stampaggio lamiera;
  • raddrizzare oggetti piegati;
  • collegamento di cuscinetti ad alberi o loro estrusione;
  • curvatura di tubi tondi e profilati;
  • inseguimento, applicazione di iscrizioni e loghi;
  • spostamento di acqua e fluidi tecnici;
  • preparazione di vino, succhi e altre bevande, dove è richiesta la separazione della torta;
  • produzione di torta e olio di girasole;
  • bricchettatura di scarto;
  • incollare oggetti.

L'attrezzatura fabbricata in fabbrica ha un prezzo considerevole. Per fare una stampa con le tue mani da un martinetto al garage, devi solo spendere soldi per l'acquisto di materiali e ci sono sempre strumenti per il lavoro.

Preparazione del progetto per la stampa

Progetto stampa

Con il giusto approccio al business, la pianificazione competente e l'accuratezza dell'installazione, una pressa per garage fatta in casa non sarà in alcun modo inferiore alle controparti di fabbrica. È piuttosto difficile creare un disegno da soli senza una formazione teorica preliminare. Puoi usare una delle soluzioni già pronte.

La macchina può essere di dimensioni grandi, medie e in miniatura. I modelli più piccoli possono anche essere un accessorio da scrivania. Lo stesso vale per l'orientamento dei pezzi da lavorare dell'attrezzatura. Lo stelo può spostarsi verso l'alto, verso il basso o lateralmente. Esistono soluzioni per la posizione del dispositivo. A seconda della disposizione, delle dimensioni e del design dell'edificio, viene realizzato da terra, a parete o sospeso. Qui il maestro stesso determina quanto più conveniente e funzionale verrà utilizzato il prodotto che ha assemblato.

Da cosa assemblare una pressa

Per assemblare la pressa, avrai bisogno di una saldatrice

Per la maggior parte dei conducenti, un garage è un'officina che non si limita a riparare un'auto. Spesso si svolgono determinate attività di installazione associate ad alcuni miglioramenti in casa o in campagna. E questo presuppone la presenza di un arsenale abbastanza serio, pensato per tutte le occasioni.

Per assemblare la pressa, avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • saldatrice;
  • smerigliatrice angolare;
  • roulette;
  • lucidatrice per metalli;
  • livello;
  • piazza;
  • trapano elettrico;
  • chiavi inglesi;
  • cacciaviti;
  • nucleo;
  • perforatore;
  • pennello da pittura;
  • marcatore.

Dai materiali che devi acquistare:

  • elettrodi;
  • dischi per smerigliatrici;
  • angolo 40x40 mm;
  • canale;
  • angoli;
  • martinetto idraulico funzionante;
  • agente anticorrosivo;
  • colori acrilici;
  • potenti molle (2);
  • si monta se il prodotto è montato a parete.

La lavorazione dei metalli è associata a determinati rischi per la salute. Deve essere eseguito con occhiali, guanti e un respiratore. Durante la saldatura, è necessario indossare indumenti in tela cerata, ghette e una maschera.

Pressa idraulica fai da te

Il dispositivo pressa presuppone la presenza di un telaio potente in grado di sopportare carichi elevati

Per l'uso domestico è sufficiente realizzare una pressa universale che sviluppi una pressione fino a 10 tonnellate. Un prodotto più potente richiede maggiori costi di produzione e molto spazio, che in garage è sempre limitato. Grandi, più somiglianti apparecchiature industriali, gli infissi non vengono utilizzati al massimo delle loro potenzialità. Le grandi dimensioni rendono difficile lavorare con piccole parti quando sono richieste alta precisione e accuratezza.

Durante la progettazione, è necessario prestare attenzione ai dettagli che determineranno successivamente le caratteristiche tecniche del dispositivo:

  • dimensioni (larghezza, altezza, profondità);
  • il peso totale dell'attrezzatura, il suo tipo è mobile o fisso;
  • la corsa di lavoro del pistone, che determina le dimensioni limite degli oggetti da lavorare.

I prodotti con un ingranaggio o un azionamento idraulico vengono utilizzati come fonte di generazione di pressione. Il primo tipo costa meno, ma anche le sue capacità sono limitate. I dispositivi idraulici sono più potenti ed efficienti. Puoi usare jack usati che hanno perso la loro presentabilità, ma hanno mantenuto la loro funzionalità.

Il dispositivo di pressatura presuppone la presenza di un telaio potente in grado di sopportare carichi elevati. La pressione verrà applicata ai pioli superiore e inferiore, il che significa che non devono piegarsi e la saldatura deve essere duplicata con una cinghia diagonale aggiuntiva. La parte inferiore del telaio deve essere appesantita in modo da fornire stabilità e stabilità all'intera struttura.

La prossima domanda che deve essere determinata è la dimensione dell'apertura interna del prodotto. Questo parametro viene calcolato tenendo conto dei seguenti dati iniziali:

  • Dimensione dell'ascensore. La sua altezza è misurata con lo stelo completamente alzato e abbassato.
  • La dimensione massima della parte che si prevede di elaborare sulla macchina in futuro.
  • Disponibilità di spazio libero in camera, a pavimento, in nicchia, su banco da lavoro.

La posizione della piattaforma in basso è considerata ottimale e la spinta della parte pressante in alto. Quindi gli oggetti da lavorare sono più facili da posare, sono meglio visibili, è più comodo manipolare contenitori e liquidi.

Quando il progetto è completato e verificato, gli strumenti e i materiali sono pronti, puoi iniziare la parte pratica del processo.

La saldatura deve essere eseguita a una distanza di sicurezza dall'edificio.

Per prima cosa devi preparare il posto di lavoro, dal momento che non dovresti impegnarti in lavori di taglio e saldatura nel garage. La fuliggine rovinerà il rivestimento interno e il rischio di accensione da scintille è piuttosto alto. Pertanto, il montaggio deve essere effettuato a distanza di sicurezza dall'edificio. Per farlo in tutta comodità, puoi costruire un piccolo baldacchino che proteggerà l'artigiano e gli strumenti dal sole e dalla pioggia.

Il lavoro stesso consiste nelle seguenti fasi:

  1. Assemblaggio del telaio. Viene eseguito da un canale 100x50 mm. I lati sono ritagliati e posati su una superficie piana. Quindi l'allineamento viene eseguito verticalmente, orizzontalmente e diagonalmente. Usa un modello per angoli precisi. Innanzitutto, la struttura viene fissata con saldatura a punti, quindi viene eseguita la cucitura finale.
  2. Fissaggio della piastra inferiore.È saldato al telaio inferiore, conferisce stabilità al prodotto, sposta il baricentro verso il basso.
  3. Montaggio del ripiano mobile su cui verrà installato il cric. Per il fissaggio nel telaio, vengono utilizzate le cavità nel canale. Il mantenimento della posizione orizzontale è garantito da piastre con bordi curvi e chiavistelli laterali all'esterno.
  4. Attacco cerniera a molla. Il modo più semplice è prendere un pezzo di un angolo e praticarvi un foro del diametro appropriato. Quindi le cerniere vengono saldate alla barra superiore e al ripiano mobile.
  5. Installazione del jack. La saldatura è considerata una soluzione facile e veloce. Ma è meglio avvitare il dispositivo. Ciò semplificherà la disconnessione per la riparazione, la sostituzione o l'ammodernamento della pressa.
  6. Ingranaggio delle molle. Dovrebbero essere leggermente serrati in modo che la mensola con il martinetto non cada spontaneamente.
  7. Pulizia del prodotto da incrostazioni e sporco. Lubrificazione di giunti mobili, verniciatura di parti fisse.

Per facilitare la movimentazione di oggetti piccoli e grandi, è possibile installare un elemento di arresto rimovibile. Serve per spostarlo lungo la guida tramite una vite con volantino e fissare il piano di lavoro ad una distanza minima dallo stelo.

Se non c'è il canale o non è stato sufficiente, il profilo della configurazione desiderata può essere realizzato da angoli di 50x50 mm.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento