Installazione di un pavimento in cemento in una casa privata

Il pavimento in cemento in una casa in legno viene utilizzato quasi ovunque. Questa decisione è dovuta al fatto che gli alloggi moderni sono pieni di elettrodomestici pesanti e numerosi mobili per armadi, che richiedono una base solida. Inoltre, la maggior parte dei proprietari di immobili preferisce nuovi tipi di pavimentazione, come laminato, parquet e miscele di polimeri sfusi. La classica passerella per loro non sarà la base migliore.

Nomina del massetto in casa

Il massetto fornisce una base piana per il rivestimento del pavimento finito

Nonostante tutti i suoi meriti, il legno non può fornire una resistenza sufficiente alla base. Il materiale è soggetto a deformazione, decadimento, danni da insetti.

Un massetto in una casa in legno è completamente privo di questi svantaggi. La soletta in cemento armato servirà come base eccellente per la posa di pavimenti in pannelli in qualsiasi design disponibile.

Versare il pavimento in casa consente di risolvere i seguenti compiti ingegneristici e domestici:

  • Garantire una distribuzione uniforme della pressione verticale sulla fondazione. Questa è l'estensione della vita utile della struttura, la prevenzione di crepe e distorsioni.
  • Creazione di una base solida e stabile per la costruzione delle pareti dell'edificio. Ciò è particolarmente vero quando sono disposti da blocchi di schiuma o mattoni.
  • Protezione dei locali dall'umidità del terreno, impedendo l'ingresso di odori, insetti e roditori nell'edificio dal sottosuolo. Il calcestruzzo è molto resistente e completamente impermeabile.

Il calcestruzzo è piuttosto costoso, ma le case sono costruite per più di una stagione. L'investimento si ripaga mantenendo la geometria dell'edificio, l'assenza di regolari riparazioni importanti o l'aumento massimo degli intervalli tra di loro.

Spessore del calcestruzzo per diverse superfici

Il riempimento del pavimento di cemento in una casa privata viene effettuato sulla base di calcoli accurati.

I dati iniziali possono essere i seguenti:

  • tipo di terreno;
  • profondità della presenza di acque sotterranee;
  • altezza dell'edificio;
  • materiale per pareti;
  • carico stimato;
  • condizioni climatiche;
  • la vita stimata dell'edificio.

È necessario suddividere i massetti per destinazione d'uso e luogo di installazione. Lo spessore minimo della piastra di base è di 20 cm, a condizione che le pareti siano in legno segato o blocchi di schiuma leggera. Per strutture alte o in muratura, sarà necessario realizzare una base di 30-50 cm di spessore. La piastra di base ha una struttura multistrato. All'interno viene posata una gabbia di rinforzo, il calcestruzzo deve essere versato su un cuscino costituito da un tampone impermeabilizzante, sabbia e pietrisco.

Un altro tipo di massetto è la disposizione di un livello di livellamento sopra il sottopavimento. Questo viene fatto per la successiva posa di rivestimenti che richiedono un fondo perfettamente planare o successiva lucidatura del calcestruzzo senza rivestimento. Per le miscele a base di gesso, il livello minimo è 5 cm, per cemento - 3 cm e per riscaldamento a pavimento - 6-10 cm.

Metodi per versare il pavimento in casa

Esistono diversi modi per organizzare un massetto in una casa privata. Differiscono nella composizione, possono essere versati prima e dopo la costruzione delle pareti. Ogni opzione ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

Per fare la scelta migliore, dovresti familiarizzare con una breve descrizione di ciascuna tecnologia:

  • Calcestruzzo bagnato classico. È l'opzione più popolare e più richiesta nella costruzione individuale. A seconda dei carichi di progetto, viene utilizzata una miscela di 1 parte di cemento, 3 o 4 parti di sabbia.Per migliorare le prestazioni, è possibile aggiungere plastificanti, pietrisco fine, scaglie di pietra. La lastra si distingue per la sua elevata resistenza, durata, capacità di eliminare grandi differenze nella base in altezza. Gli svantaggi sono la grande massa, la durata della solidificazione e la laboriosità del processo.
  • Cemento semisecco. In sostanza, è una variante del metodo sopra descritto. La differenza è che alla miscela viene aggiunto il volume minimo di acqua, necessario solo per idratare il cemento. Inoltre, la fibra viene utilizzata come additivo rinforzante. I vantaggi della tecnologia sono nella piccola massa della soluzione, l'esclusione del suo ritiro dopo l'essiccazione, l'assenza di forti fumi e una diminuzione del tempo di indurimento. Ci sono degli svantaggi: è difficile da concretizzare, poiché la soluzione praticamente non ha fluidità. Per posare su un'area di oltre 70 metri quadrati, dovrai noleggiare un compattatore pneumatico.
  • Massa. Sono miscele a base di cemento o gesso, che includono plastificanti che aumentano la fluidità e la plasticità della soluzione. L'aggiunta di agenti di rinforzo aiuta a prevenire le fessurazioni. Le lastre autolivellanti si distinguono per semplicità e velocità di fabbricazione, relativa facilità d'uso, indicatori di resistenza sufficienti, resistenza all'umidità e alle temperature estreme.
  • Asciutto. Questo processo non è associato al versamento, poiché la formazione di una superficie liscia viene eseguita utilizzando pannelli solidi (compensato, OSB, GVL). Allo stesso tempo, l'isolamento può essere effettuato quando sotto la nuova pavimentazione viene posata argilla espansa, polistirene, lana minerale o di cellulosa. I vantaggi della tecnologia sono la velocità di installazione, l'assenza di lavori bagnati, la necessità di attendere che la soluzione si solidifichi e la possibilità di suddividere il processo di installazione in più giorni. Lo svantaggio è il rumore e la durata limitata del rivestimento.

Quando si eseguono lavori di costruzione o riparazioni importanti, i metodi di disposizione del massetto possono essere selezionati separatamente per ogni stanza, tenendo conto delle sue specifiche. Si consiglia di versare cemento nel pavimento della casa nel corridoio, nel bagno e nella cucina. Nella camera da letto, una miscela polimerica decorativa è adatta e nella stanza dei bambini è meglio attrezzare un pavimento caldo e asciutto.

Strumenti e materiali necessari

Ogni tecnologia ha il proprio set di attrezzature, poiché il master deve gestire diversi materiali e metodi di installazione.

Per cementare un pavimento o versare una miscela autolivellante, avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • miscelatore da costruzione;
  • livello;
  • regola;
  • Spatola;
  • coltello da cancelleria;
  • pennello da pittura;
  • rullo dell'ago;
  • costipatore manuale o elettrico;
  • pala.

Elenco dei materiali:

  • soluzione pronta o ingredienti per la sua preparazione;
  • primer a penetrazione profonda;
  • rinforzo e filo ricotto (se è previsto il rinforzo);
  • macchina per maglieria;
  • antisettico;
  • nastro ammortizzatore.

Elenco degli strumenti per la creazione di un massetto a secco:

  • perforatore;
  • Cacciavite;
  • maglio;
  • seghetto;
  • Levigatrice;
  • un martello.

Elenco dei materiali:

  • rete di pittura;
  • antisettico;
  • impregnazione;
  • tavole a telaio;
  • hardware (angoli, tasselli, viti).

In tutti i casi, è necessario acquistare materiali con un margine fino al 20%.

È necessario lavorare con soluzioni negli stivali; quando si utilizzano strumenti, indossare guanti da costruzione e occhiali.

Fasi di lavoro

Per riempire correttamente il pavimento della casa, è necessario seguire l'ordine di lavoro e i tempi dei materiali. Inizialmente, è necessario decidere se eseguire il massetto contemporaneamente alle fondamenta o dopo la rimozione delle pareti e l'installazione del tetto. Nel primo caso, il calcestruzzo acquisirà forza mentre sono in corso ulteriori lavori di costruzione e alla fine sarà pronto per ulteriori lavorazioni. Tuttavia, per manipolare le pareti, dovrai attrezzare il pavimento sulla lastra ed essere pronto a proteggerlo dalle precipitazioni.Nel secondo caso, non ci saranno problemi con la colata e l'indurimento del calcestruzzo, ma dovrai aspettare 28 giorni affinché acquisisca piena forza.

Processo passo-passo di getto del massetto utilizzando l'esempio della classica tecnologia del calcestruzzo umido:

  • Lavoro preparatorio. Iniziano con una distribuzione uniforme del terreno all'interno della fondazione. Se necessario, viene eseguito lo scavo o il riempimento, viene eseguita una speronatura completa. Per evitare l'erosione e la germinazione della lettiera delle piante, si consiglia di posare un tessuto geotessile sul fondo della fossa. Quindi un cuscino viene realizzato con strati di sabbia e ghiaia di 20-30 cm di spessore ciascuno, a seconda del grado di sollevamento del terreno. La biancheria da letto viene versata con acqua, livellata e speronata. In conclusione, la malta cementizia viene versata con uno spessore di 4-5 cm.
  • Rinforzo. A seconda dello spessore del massetto, viene utilizzata una griglia in ferro o un telaio tridimensionale. È meglio lavorarlo a maglia con il filo, poiché la saldatura riduce la resistenza del metallo. Durante la posa, il telaio deve essere rigidamente fissato alle fondazioni incassate al fine di garantire il suo collegamento monolitico con la soletta. Se il rinforzo viene posizionato su un film di cellophane, è necessario versare su di esso un sottile strato di perlite o argilla espansa per non strappare il materiale. Ai lati della gabbia sono installati distanziali per garantire l'immobilità della struttura. Dopo aver verificato la resistenza della gabbia di rinforzo, vengono installati i beacon. I punti di riferimento sono montati su una malta cementizia o su una griglia di rinforzo. Sono costituiti da un robusto profilo in acciaio e sono fissati a una distanza inferiore a 30 cm rispetto alla lunghezza della riga esistente.
  • Effettuare il riempimento. È desiderabile eseguirlo continuamente, alimentando costantemente la miscela tra i beacon e livellandola con la regola. Quando la fossa si riempie, il calcestruzzo deve essere forato con uno spillo per rimuovere l'aria. Si consiglia di livellare la superficie finita con un mocio pesante a manico lungo.

Per utilizzare il massetto come pavimento di finitura, viene compattato e lucidato. Per fare ciò, viene aggiunta alla superficie una miscela di polvere di cemento con additivi di corindone, quarzo o metallo, dopo di che viene eseguita la stuccatura utilizzando una macchina speciale chiamata "elicottero". La superficie trattata diventa liscia, densa e speculare.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento