Un wicket è posto nella recinzione di proprietà privata. Un design diffuso è un wicket fatto di un tubo profilato. Il riempimento della tela viene scelto in combinazione con il materiale della recinzione, del cancello e le dimensioni dovrebbero consentire a una persona di corporatura diversa di passare liberamente e trasportare un carretto. Vengono utilizzate cerniere unilaterali o a pendolo, la maniglia è posizionata all'altezza di un braccio piegato per una comoda apertura.
- Pro e contro dei cancelli di tubi professionali
- Struttura della costruzione
- Oscillare o scivolare
- Selezione del materiale
- Caratteristiche di una pipa professionale
- Disegno e preparazione
- Dimensioni e forma
- Strumenti necessari per il lavoro
- Come saldare correttamente un cancello
- Installazione di pilastri
- Fabbricazione del telaio
- Appesi ai pali
- Installazione delle cerniere
- Guaina e decoro
- Dipingere il prodotto
- Serrature per wicket
Pro e contro dei cancelli di tubi professionali
Il design ha caratteristiche positive e negative. La semplice fabbricazione del telaio e della tela stessa, la comoda installazione portano al fatto che puoi realizzare un cancello da un profilo con le tue mani. I pilastri vengono scavati nel terreno eseguendo una semplice preparazione del fondo della fossa.
Vantaggi di progettazione:
- lunga durata;
- basso costo dei materiali da costruzione;
- bella vista;
- resistenza alla corrosione soggetta alla tecnologia di taglio e saldatura.
I tubi sagomati a parete sottile non sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli urti. Il telaio in acciaio contribuisce alla propagazione del suono e il minimo danno al rivestimento protettivo provoca la distruzione del metallo.
Struttura della costruzione
Il wicket è costituito da supporti sotto forma di pilastri e un'anta su un telaio, che è fissato ai montanti mediante tende da sole. Per la chiusura, le serrature e i lucchetti sono tagliati. I pilastri sono in laterizio, in acciaio, cemento armato o legno. All'interno dei supporti monolitici e in pietra vengono inserite parti incassate in metallo di grosso spessore, un angolo o un'asta per saldare ad essi il telaio del cancelletto dal tubo professionale.
La porta è realizzata sotto forma di un passaggio separato nella recinzione o combinata con il cancello. In questo caso, il telaio del wicket è posizionato in una delle foglie. Se c'è un marciapiede davanti al cortile, l'apertura è fatta verso l'interno in modo da non interferire con i pedoni. In questo caso, viene presa in considerazione la dimensione della tela in modo che vi sia una distanza per l'apertura completa dell'anta.
Altalena o scorrevole
La prima opzione è indicata come strutture economiche che sono più facili da cucinare e installare. Tale wicket non richiede un dispositivo di base per l'installazione di travi di guida, non necessita di contrappeso e rulli. Il sistema a battente è abbinato al cancello e consente di risparmiare spazio davanti all'ingresso. Nella parte inferiore, la tela è tagliata in altezza in aree con abbondanti nevicate. Quindi l'apertura non è influenzata dal cumulo di neve formato.
Gli schemi di scorrimento sono più complicati, poiché i percorsi di guida sono spesso posizionati nella parte inferiore, richiedono una fondazione uniforme. Esistono opzioni con un movimento a sbalzo della tela, in cui la trave è appesa in modo da non limitare l'altezza della luce e i rulli sono posizionati all'interno del telaio dell'anta. L'automazione è installata su sistemi a battente e scorrevoli.
Selezione del materiale
Il riempimento interno è realizzato in rete, forgiatura artistica, una tale struttura sembra delicata, rivelando una vista dello spazio interno del cortile.Le lastre profilate vengono utilizzate più spesso a causa della ricca scelta di colori e motivi per pietra e legno.
Per la tela viene utilizzato policarbonato cellulare o monolitico, vengono installati pannelli sandwich. A volte gli elementi forgiati sono combinati con il riempimento in legno.
Caratteristiche di una pipa professionale
I tubi profilati sono chiamati tubi, la cui sezione trasversale differisce da quella rotonda, ad esempio è ovale, rettangolare, quadrata. Per i wicket vengono utilizzati gli ultimi due tipi. La materia prima è acciaio a basso tenore di carbonio (09G2S o St3Sp). Ci sono opzioni per un tubo in acciaio inossidabile.
Caratteristiche del materiale:
- forza e durata;
- a basso costo;
- piccola massa.
I prodotti sono realizzati mediante pressatura a freddo ea caldo di tubi tondi elettrosaldati longitudinali. Successivamente i prodotti vengono sottoposti a controllo e trattamento termico per eliminare le sollecitazioni interne. Viene prodotto un tubo con una sezione trasversale da 10x10 mm a 500x500 mm, le pareti sono realizzate con uno spessore di 1 - 22 mm. Sono in vendita le sezioni da 6 a 18 m di lunghezza.
Disegno e preparazione
Nella fase iniziale, pensano al design, selezionano i materiali e fanno uno schizzo del prodotto futuro. Il disegno mostra la disposizione delle scaffalature in pianta e fornisce una rappresentazione schematica dell'aspetto.
Informazioni contenute nello schizzo e nella sua descrizione:
- le dimensioni dei supporti, il materiale di fabbricazione;
- la profondità di installazione nel terreno, tenendo conto del congelamento e delle acque sotterranee stazionarie;
- sezione di un tubo professionale per la saldatura del telaio del telaio, dimensioni della tela;
- nodi allargati per unire elementi;
- una descrizione del metodo di apertura e degli accessori necessari.
La soluzione ottimale sarebbe un cancello realizzato con un tubo profilato da 40 x 20 mm, ma la sezione esatta del profilo viene presa in considerazione del carico del riempimento e della larghezza della luce.
Dimensioni e forma
L'altezza del wicket è realizzata in base alle dimensioni della recinzione, a volte è ridotta di 15 - 20 cm La larghezza è compresa tra 0,9 e 1,2 m. Le grandi dimensioni del wicket renderanno la struttura più pesante e richiederanno cerniere potenti.
I puntoni diagonali sono inseriti all'interno del telaio per aumentare la rigidità e la resistenza alla deformazione. Ulteriori dettagli aumentano il peso, che viene preso in considerazione nella scelta della sezione e del materiale dei pilastri. Le diagonali sono posizionate dal centro agli angoli della tela e viceversa. Tali schemi sono belli. In un altro caso, gli amplificatori sono posti tra angoli opposti o piccole diagonali sono realizzate agli angoli del telaio.
Strumenti necessari per il lavoro
Per lo scavo, utilizzare una pala a baionetta, rottami. Trasferire sabbia, pietrisco, cemento con una barella o secchi, impastare in una betoniera. Un piccolo volume della miscela può essere preparato a mano in una bacinella, mescolare con le pale. Per saldare un wicket da un profilo, è necessaria la saldatura, i materiali di consumo vengono acquistati per questo.
Altri strumenti:
- costipatore per pietrisco, sabbia, vibratore elettrico per calcestruzzo;
- smerigliatrice con mola e mola da taglio per metallo;
- avvitatore elettrico e trapano;
- livello, quadrato, filo a piombo, metro a nastro 5 m, nucleo.
Una smerigliatrice angolare (smerigliatrice) taglia i dettagli del telaio e le diagonali, usando una mola, puliscono le giunture saldate dalla scala. In diversi casi, potrebbero essere necessari altri strumenti, come un'ascia, per tagliare le radici nel terreno.
Come saldare correttamente un cancello
Viene scelta la posizione del passaggio nella recinzione, tenendo conto di un comodo approccio all'edificio, terreno pianeggiante senza pendenza. Una fondazione è fatta per cancelli scorrevoli:
- rimuovere lo strato fertile dalla superficie della terra di 15 - 20 cm;
- scavare una trincea con una larghezza e una profondità di 0,5 m, la lunghezza della base sarà pari alla metà della lunghezza dell'anta (per una tela di 1 m, è necessario scavare una trincea di 0,5 m);
- fare due rientranze per l'installazione di pilastri a una profondità di 1,3 - 1,5 m e la larghezza viene utilizzata 2,5 volte la sezione del rack o del pilastro;
- eseguire lettiere di sabbia e pietrisco, montone;
- raccordi saldati, posati sul fondo della fondazione.
La fondazione viene cementata alla volta in modo da non fare giunti.
Installazione di pilastri
I supporti sono posizionati in modo che siano leggermente più alti in altezza rispetto all'anta del paletto e l'anta sia 5-10 cm più alta del livello del suolo. L'anta può allentare il pilastro nel tempo, quindi viene interrato ad una profondità di almeno 1 m, mentre l'estremità inferiore è approfondita nel cuscino dalle macerie.
Sulla parte interrata, le barre metalliche sono saldate trasversalmente per stabilità, che vengono poi cementate. Il telaio viene appeso solo dopo una settimana, quando il calcestruzzo si è completamente indurito e acquista forza.
Fabbricazione del telaio
Per realizzare un cancello da un profilo metallico, è necessario saldare un telaio da un tubo. Prima di tagliare le parti, la superficie viene sgrassata e pulita con preparazioni speciali. Applicare un agente anticorrosivo. Il tubo negli angoli viene tagliato a 45 ° e i giunti a T sono uniti a 90 °.
Misurare la larghezza del prodotto tra i montanti in posizione.
Istruzioni passo passo:
- tagliare le traverse e le cremagliere (2 pezzi ciascuna);
- le traverse vengono fissate mediante saldatura a punti alle parti incassate, tenendo conto della posizione orizzontale;
- i rack sono saldati ad essi con una cucitura continua;
- controllano la verticalità, gli angoli retti, mettono le tende da sole.
Le estremità aperte dei tubi sono sigillate con sigillante, saldate o tappi sono realizzati in modo che l'umidità non penetri nei fori.
Appesi ai pali
Per fissare il telaio del telaio, gli elementi incorporati vengono cementati nei montanti. Nei supporti in mattoni, il mattone viene accuratamente tagliato in modo che la piastra si appoggi. Almeno due di loro sono posizionati su una campata. Sulle cremagliere metalliche, le cerniere sono fissate ai montanti utilizzando pneumatici verticali dall'angolo di installazione del baldacchino. Devi saldare con una cucitura continua, guidandola lungo la giunzione.
C'è un'opinione secondo cui le cerniere possono essere fissate direttamente agli elementi incorporati. Ma tali parti non saranno in grado di sopportare a lungo i carichi dinamici dal movimento dell'anta. Pertanto, hanno messo un bus verticale. L'elemento viene inoltre interrato nel terreno se il peso dell'anta della porta pedonale è grande. Inoltre, il canale è saldato lungo il fondo alla larghezza da un pilastro all'altro.
Installazione delle cerniere
Il montaggio delle cerniere sul polo bus è un momento cruciale, a cui prestare attenzione. Il tettuccio inferiore viene installato per primo, mentre si esegue un controllo ripetuto del livello orizzontale e verticale e si ricontrolla con un filo a piombo. Viene preliminarmente virato mediante saldatura e, dopo l'allineamento, viene saldato con una cucitura continua.
Il secondo è montato sulla cerniera superiore, osservando l'asse verticale dell'installazione. Le azioni non sono diverse: controllano l'orizzontale e il verticale. Dopo l'allineamento finale, i punti di attacco delle traverse orizzontali vengono eliminati. Il wicket dovrebbe aprirsi nell'apertura senza indugio.
Guaina e decoro
Il riempimento del legno è popolare in quanto il materiale appartiene alla categoria delle suture rispettose dell'ambiente. Il legno brucia, viene distrutto dai microrganismi, assorbe l'umidità, quindi la guaina richiede una lavorazione prima dell'installazione.
Il cartone ondulato profilato è facile da installare; la protezione anticorrosione è già presente sulla sua superficie. Il materiale è leggero con un'ampia scelta di tipi di superficie.
La forgiatura è una varietà artistica di parti metalliche. È una legatura ornamentale durevole che può essere combinata con molte finiture.
Il policarbonato è disponibile in trasparente e colorato. Il materiale consente di visualizzare gli spazi interni del cortile in contorni sfocati.
Dipingere il prodotto
È impossibile dipingere semplicemente i dettagli del wicket, poiché il rivestimento svanirà nel tempo o inizierà a staccarsi a strati. I cambiamenti nell'aspetto causano corrosione sotto lo strato di finitura.
Fasi sequenziali del processo di finitura:
- pulire il rivestimento usando una smerigliatrice con un cerchio;
- se sono presenti tracce del ciclo di verniciatura sul metallo strutturale (tubo usato), viene rimosso con appositi lavaggi;
- trattamento con preparati antiruggine;
- pulizia con smeriglio, sgrassaggio con solventi acetonici.
La placca bianca sporgente viene rimossa con stracci o spugne. Successivamente, uno strato di primer viene applicato sulla superficie due volte. Aspettano l'essiccazione e vengono arrotolati con la vernice usando un rullo.
Serrature per wicket
Il wicket è esposto a temperature estreme, umidità e atmosfera. La particolarità della serratura è una barra ristretta e un breve intervallo da essa all'asse della serratura.
Più della metà degli utenti sceglie una serratura da infilare. I lucchetti appartengono alla categoria della stitichezza inaffidabile e sono collocati in cottage estivi e orti. La stitichezza da rack include un bullone che si muove in loop. Il blocco della superficie è affidabile, per la sua installazione è necessario un trapano e una saldatura.
Le serrature elettromeccaniche sono costituite da un dispositivo otturatore e da un pannello di controllo; per il funzionamento è necessaria l'elettricità, come per una serratura elettronica. Il blocco delle onde radio funziona secondo il principio di un allarme per auto ed è difficile da rompere.