La procedura per eseguire lavori sul massetto del garage con le proprie mani

Spesso, un garage viene utilizzato non solo per riporre un'auto, ma anche come officina o magazzino per attrezzi e attrezzature. A questo proposito, viene creato un grande carico sulla base. Pertanto, il massetto del garage deve garantire una lunga durata in tali condizioni.

Cosa è importante considerare prima di iniziare i lavori di costruzione

Il calcestruzzo del pavimento del garage è un metodo economico e durevole

L'elevato carico pone elevate esigenze al materiale del massetto. Deve essere durevole e mantenere le prestazioni per lungo tempo. Molte risorse non dovrebbero essere spese in materiale e lavoro. Pertanto, il cemento è l'opzione più popolare.

Poiché il pavimento si trova molto vicino al suolo ed è spesso ricco di umidità, che può compromettere le prestazioni della stanza, il massetto è realizzato sotto forma di una struttura multistrato. La superficie deve essere forte, resistente all'usura, resistere bene al carico intenso generato dall'auto. Il pavimento in legno non è la scelta migliore a causa dell'infiammabilità del materiale. Importante è anche la resistenza all'azione di sostanze chimicamente aggressive e lubrificanti. Per questo motivo non è consuetudine rivestire i pavimenti del garage con linoleum o laminato: questi materiali si deteriorano a causa di tale esposizione.

Ci sono disegni bagnati e asciutti. I primi comportano il getto di calcestruzzo e i secondi la posa di isolamento sfuso (ad esempio polistirene espanso) in una struttura a listelli, seguito da guaine con lastre o compensato. Nel garage non viene utilizzato un massetto a secco: ciò è dovuto al carico molto elevato creato anche da una piccola autovettura. I materiali leggeri non possono resistere a questa pressione. Tuttavia, a volte vengono praticate opzioni semisecche con l'uso del cemento.

L'ordine dei lavori

Un cuscino di pietrisco e una cintura corazzata per evitare che il cemento si spezzi

Quando il sito è preparato, su di esso viene installato un cuscino che svolge una funzione di drenaggio. Impedisce all'umidità in eccesso di entrare nel calcestruzzo. In futuro, la sequenza di lavoro sulla creazione di un massetto con le tue mani assomiglia a questa:

  • viene versato un piccolo strato di malta cementizia;
  • l'impermeabilizzazione è installata per impedire la penetrazione delle acque sotterranee nel pavimento;
  • l'isolamento del rotolo è posato;
  • viene creato un altro strato di impermeabilizzazione;
  • viene versato un massetto di cemento.

La superficie può essere finita o lasciata così com'è. Molto spesso, per dipingere un pavimento del genere vengono utilizzati composti autolivellanti.

Scavo, creazione di un cuscino

La pavimentazione esistente e le vecchie impermeabilizzazioni devono essere rimosse. Tutti gli strati sottostanti fino al suolo devono essere rimossi. Dopo aver ripulito il sito dai detriti e livellato la superficie, prepara un cuscino. Innanzitutto, viene versato uno strato di ghiaia di 4-5 cm, quindi - sabbia fluviale della frazione media con un'altezza di 10 cm L'uniformità è controllata da fari o segni sui muri.

Sopra il cuscino viene creato un sottile massetto di cemento-sabbia. La sua altezza sarà di 1,5 cm Prima di procedere alla fase successiva, il massetto viene lasciato asciugare per un giorno.

Primo strato di impermeabilizzazione

Se la falda acquifera è vicina, viene utilizzata una membrana impermeabilizzante.

I materiali in film e membrana non sono adatti per il massetto del garage, perché non sono abbastanza elastici e non tollerano male gli effetti stagionali delle acque sotterranee. Di solito viene utilizzato l'isolamento in rotolo: materiale di copertura bituminoso o isolamento in idrovetro.Innanzitutto, il mastice bituminoso viene applicato sottilmente sulla superficie e le giunture con le pareti vengono incollate con un nastro di gomma che non consente il passaggio dell'acqua. L'impermeabilizzazione avvolgibile è montata sulla parte superiore. Dovrebbe essere piatto, senza ammaccature. I pezzi di materiale vengono posati con una sovrapposizione con una sovrapposizione di 0,2 metri. Sopra uno strato di isolamento in rotolo, creane un altro simile.

riscaldamento

Per la costruzione possono essere utilizzati diversi tipi di isolamento: polistirene, lana minerale, lana di vetro e altri. La selezione viene effettuata tenendo conto delle caratteristiche climatiche della regione e della presenza o meno di un impianto di riscaldamento. Affinché la struttura sia affidabile, è importante fornire il giusto spessore del massetto per il garage. C'è un certo spessore minimo per ogni componente della torta. Per l'isolamento, è di 7 cm Le sezioni di testa sono collegate con un nastro ammortizzatore.

Re-impermeabilizzazione

Dopo aver posato l'isolamento, viene organizzato un altro strato impermeabilizzante. È formato da strisce sovrapposte di materiale in rotolo. Puoi stendere uno o due strati di impermeabilizzazione. Prendersi cura di questo aiuterà a prevenire la corrosione degli strumenti e delle attrezzature conservate nel tuo garage.

copertina finale

Un profilo in alluminio viene utilizzato come faro

Per versare, è possibile utilizzare una miscela già pronta acquistata in un negozio di costruzioni e adatta per organizzare un pavimento in un garage. Le istruzioni passo passo per il suo utilizzo sono fornite sulla confezione.

Tali prodotti contengono additivi plastificanti che aumentano la resistenza del rivestimento. Puoi preparare tu stesso la miscela da sabbia e cemento, che vengono presi in un rapporto 3: 1. Ad essi si aggiunge un po' di ghiaia e una quantità d'acqua pari alla metà del volume di cemento. Per rendere omogeneo l'impasto, la betoniera viene azionata a basse velocità.

Poiché la struttura deve sopportare carichi pesanti, deve essere rinforzata. Per fare ciò, utilizzare aste con un diametro di 0,8-0,9 cm, di cui lavorare a maglia una rete con celle di 15-20 cm e fissarla in modo che si trovi a 4-5 cm sopra la superficie del pavimento. Per questo vengono utilizzati oggetti di scena in metallo o plastica. Uno strato aggiuntivo di rete viene posizionato sopra l'area in cui verrà posizionata la macchina. Ciò fornirà alla struttura una maggiore resistenza. Dovrebbe esserci una distanza di circa 5 cm tra le estremità della rete e le pareti.

I beacon vengono utilizzati per controllare l'uniformità della superficie. Sono realizzati con profili metallici o tubi con un diametro di 25-30 mm. I fari sono fissati sul pavimento con cemento spesso a una distanza di 1,5-2 m l'uno dall'altro. Possono essere trattati con olio per macchine per facilitarne il successivo smontaggio.

Versare il composto in un solo passaggio, senza interruzioni. In questo caso, devi concentrarti sui fari. Il processo inizia dall'angolo più lontano. La superficie è livellata con una regola.

Lo spessore minimo di un massetto di cemento per un pavimento del garage è di 6 cm, ma è meglio renderlo pari a 10-12 cm Per evitare che la superficie si crepa, durante la prima settimana dopo il versamento viene annaffiata con acqua ogni 10 12 ore. Dopo un mese, è possibile applicare un rivestimento decorativo sulla parte superiore.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento