Il processo di lavorazione del legno e delle parti in acciaio è più veloce su un banco da lavoro. Il tavolo multifunzione aumenta la produttività, rende il lavoro sicuro e confortevole. Gli artigiani assemblano un banco da lavoro nel garage con le proprie mani per provvedere ai fori necessari nel piano del tavolo, è conveniente posizionare morsetti, arresti. Puoi semplificare l'installazione in base alle tue esigenze.
- Dispositivo e varietà
- A cosa serve un banco da lavoro in un garage?
- Requisiti del banco da lavoro del garage
- Caratteristiche del progetto
- Dimensioni e disegni dei banchi da lavoro
- Selezione del materiale
- Scegliere tra legno e metallo
- Strumenti e materiali per la fabbricazione di strutture
- Come realizzare un banco da lavoro con le tue mani
- Configurazione di base
- Fasi di montaggio
- Luogo di installazione
- Lavori finali
Dispositivo e varietà
Il design è un tavolo da lavoro con morse, elementi di fissaggio e altri dispositivi installati. I tavoli si completano con contenitori tara, comodini per riporre ferramenta, attrezzi.
Esistono tre tipi di banchi da lavoro:
- fabbro;
- carpenteria;
- universale.
Il primo tipo è progettato per lavorare con parti in ferro. È realizzato sotto forma di un telaio in acciaio con una copertura (5 - 6 mm), incorniciato da paraurti su tre lati. Sul coperchio è saldata una lamiera (1 - 1,5 mm).
Al banco da falegname, lavorano con parti in legno e legname. Le costruzioni sono lunghe (4 - 6 m). Alla base ci sono 2 montanti con traversa. Il piano del tavolo è in legno massello secco.
Il look universale combina le qualità dei tavoli da fabbro e da falegname, ad esempio un coperchio in metallo su un piedistallo in legno, mentre il banco da lavoro ha grandi dimensioni in lunghezza ed è regolabile in altezza.
A cosa serve un banco da lavoro in un garage?
I parametri di lavoro del tavolo dipendono dal grado di equipaggiamento. Nell'officina del garage vengono assemblati i banchi da lavoro, che risolvono molti problemi. Il banco da lavoro è solo una superficie e le sue prestazioni dipendono dalla cassetta degli attrezzi. Quello obbligatorio è un vizio.
Per questo lavoro è necessario un banco da lavoro nel garage dell'officina:
- marcatura di elementi, taglio e piegatura di parti in legno e ferro;
- intaglio, taglio preciso, incisione;
- lappatura dei bordi, finitura mediante processi di molatura, rivettatura, lucidatura.
Le operazioni vengono eseguite durante l'ispezione del veicolo e del motore per mantenere l'auto in condizioni di funzionamento. Saranno necessarie piccole procedure di fabbro per piccole riparazioni di strumenti, dispositivi necessari per mantenere una trama personale e una casa.
Il proprietario può fare la falegnameria e l'impianto idraulico il suo hobby, quindi è difficile fare a meno dell'uso di un banco da lavoro in garage. È conveniente posizionare gli strumenti vicino alla superficie per la lavorazione.
Requisiti del banco da lavoro del garage
La struttura è resa robusta e affidabile, deve resistere agli urti, alle forze di flessione e di taglio. Un telaio stabile, insieme a un piano di lavoro, corrisponde alla crescita del maestro, ha scatole per riporre piccoli oggetti. Una costruzione di alta qualità durerà 1,5 - 2 decenni senza perdere le sue caratteristiche originali.
Il telaio è realizzato in ferro resistente, completato da un potente coperchio. Viene utilizzata la lamiera, doppi pannelli in MDF con uno spessore di 3 cm, il piano è rivestito con una lamiera di acciaio. Tale tavolo resisterà agli impatti, pur mantenendo la possibilità di un'elaborazione accurata.
Il rivestimento zincato tollera senza problemi l'interazione con oli, solventi, benzina e altri componenti aggressivi, è facile da pulire. Per affidabilità, è rivestito con vernice a polvere resistente. I lati su tre lati non consentono la caduta di piccole parti, a volte viene installato uno schermo rimovibile per proteggerlo da polvere e trucioli metallici.
Caratteristiche del progetto
I dispositivi fissi hanno serbatoi di stoccaggio, mentre i dispositivi pieghevoli e mobili sono dotati solo di un coperchio, sul quale i dispositivi possono essere montati in seguito. Le morse sono solitamente posizionate davanti e sui lati, vengono acquistate già pronte. Puoi realizzare il dispositivo da solo prendendo il morsetto e la vite montata nella scheda per la regolazione.
Il coperchio prevede fori per l'installazione di fermi, dispositivi lungo la lunghezza della struttura. Il letto è costituito da gambe a forma di gambe, rinforzate con un elemento trasversale e montanti. La stabilità dipende dal numero di montanti aggiuntivi. La larghezza della parte portante è sempre inferiore alla larghezza del piano del tavolo, quindi è comodo lavorare.
Alcune persone preferiscono fare il lavoro stando seduti. In questo caso, la corsa longitudinale del telaio non dovrebbe interferire con le ginocchia di una persona. Quando si lavora in piedi, non devono esserci ostacoli al movimento lungo il tavolo.
Dimensioni e disegni dei banchi da lavoro
Se le dimensioni dell'altezza sono realizzate senza tener conto dell'altezza, sono necessari supporti per le gambe di cm 40. L'altezza del sedile è misurata dalla parte inferiore del piede calzato al centro della tacca sotto il ginocchio. Per un'altezza media, vengono presi di serie 45 - 47 cm.
Parametri dimensionali di un banco da lavoro in un garage con le tue mani in legno:
- lo spessore del tavolo parte da 50 - 60 mm, la resistenza della superficie dipende proporzionalmente da questo;
- la larghezza standard è di 60 mm;
- lunghezza - 120 cm.
Prima del lavoro, disegna un disegno. I modelli a colonna singola hanno un'unità di stoccaggio a forma di piedistallo con scatole mobili su pattini a sfere a diverse altezze. A volte creano ripiani regolabili e aggiungono una barra degli strumenti.
I due dissuasori come parte della struttura prevedono due comodini con cassetti di diversa altezza. Sul piano verticale posteriore è montato un pannello forato per il posizionamento degli utensili.
Selezione del materiale
Il materiale è legno, acciaio o viene realizzata una versione combinata. In una versione composita, il telaio di supporto è costituito da rocce dure. Per fare questo, prendi quercia, betulla, sicomoro, acero, acacia, melo. Non è consigliabile prendere abete rosso, abete, pioppo tremulo, tiglio, castagno.
I montanti in legno e gli elementi longitudinali possono essere fissati con angolari in ferro o tubi sagomati per stabilità e affidabilità. Ci sono distanziatori singoli o strutture a forma di x. Per il fissaggio vengono utilizzate viti e bulloni. Le pareti in ferro dei comodini sono dotate di cassetti con sponde, i ripiani sono realizzati con pannelli OSB di grosso spessore.
Il rispetto della tecnologia di assemblaggio contribuisce ad aumentare la durata, nonostante i materiali scelti per la fabbricazione del desktop.
Scegliere tra legno e metallo
I banchi da lavoro in legno sono spesso realizzati con due dissuasori. Due vani portaoggetti fungono da supporto per il piano del tavolo di collegamento.
Questa opzione di produzione è economica, ma presenta alcuni svantaggi:
- non puoi fare grandi sforzi;
- carichi significativi riducono la durata.
Il legno richiede un trattamento preliminare e regolare con antisettici, impregnazione dell'umidità. La superficie si deteriora gradualmente a causa di componenti aggressivi, ad esempio olio per automobili, gocce di benzina.
I banchi da lavoro in acciaio consentono di eseguire vari lavori, possono sopportare carichi pesanti. La forza è fornita da supporti metallici, travi, montanti del telaio. Il piano di lavoro con rivestimento in metallo o zincato non si deforma da sostanze aggressive. La polvere di legno e ferro viene rimossa rapidamente dal rivestimento.
Strumenti e materiali per la fabbricazione di strutture
Avrai bisogno di strumenti:
- smerigliatrice con disco da taglio e mola;
- saldatura con un set di materiali di consumo;
- strumento di misura, livello, squadra di falegnameria;
- anima per metallo, matita;
- cacciavite, trapano elettrico.
Uno spesso strato di lamiera viene preparato per il piano di lavoro, se necessario, viene saldato in due strati. Per la produzione di scatole viene utilizzato compensato con uno spessore di 8 mm. Le viti autofilettanti lunghe 50 mm sono predisposte per fissare tra loro le parti in legno. L'elaborazione finale richiederà un primer per metallo, pitture e vernici e un solvente.
Come realizzare un banco da lavoro con le tue mani
Un certo numero di parti è preparato per una tabella standard. I rack verticali sono tagliati in due dimensioni: 90 e 150 cm La differenza nasce dalla necessità di dotare uno schermo per riporre gli strumenti, che è più alto delle gambe dei rack.
Prepara i dettagli:
- rastrelliere per le gambe - 4 pezzi;
- supporti trasversali - 5 pz. 60 cm ciascuno;
- arcarecci orizzontali - 2 pz. 2 m ciascuno per la parte superiore del telaio;
- travi di collegamento - 2 pz. 60 cm per il fondo.
Gli elementi orizzontali collegano i montanti di supporto nella parte superiore e fungono da base sotto il piano del tavolo. Nella parte inferiore, le gambe sono collegate con travi su entrambi i lati e sono fissati distanziatori. Gli elementi in acciaio sono uniti mediante saldatura; è possibile utilizzare una connessione bullonata con dadi. Per la cassetta degli attrezzi viene preso un compensato spesso, nel cui corpo sono inseriti ganci per appendere, contenitori rimovibili e fissi sono attaccati alla superficie.
Il banco di lavoro è collegato a un circuito di terra comune. I ripiani superiori e il tabellone con infissi sono saldamente fissati alle pareti e al pavimento. Vengono utilizzati ancoraggi metallici e viti e viti autofilettanti non resistono allo sforzo. L'elettricista è nascosto in canali cablati in PVC o tubi speciali corrugati. L'illuminazione viene eseguita dall'alto e dal lato sinistro.
Configurazione di base
Il telaio metallico (frame) è una struttura caricabile in grado di sopportare un peso fino a 350 kg, a seconda della struttura e della configurazione. Il banco da lavoro comprende vari moduli e parti di rinforzo. I tavoli per la manutenzione di parti di automobili di grandi dimensioni, ad esempio unità o ruote, sono rinforzati con una coppia aggiuntiva di diagonali.
Il piano del tavolo è realizzato in base al tipo di lavoro. A seconda di ciò, vengono selezionati il materiale della lastra e il tipo di rivestimento sul piano di lavoro. La morsa è installata per fissare pezzi e parti durante il fabbro e il montaggio. Prendere in considerazione le dimensioni delle ganasce, la profondità di presa e il campo di lavoro, tenere conto delle dimensioni del dispositivo e del suo peso. Ci sono morse fisse e rotanti.
Fasi di montaggio
Inizialmente, il telaio è saldato. Per questo, viene realizzata una piattaforma di base sotto il piano di lavoro.
Uno schema graduale per l'assemblaggio e l'organizzazione di un banco da lavoro in garage:
- La piattaforma di supporto è capovolta, la struttura del comodino e le gambe delle gambe sono saldate ad essa. Tutti i supporti sono collegati da puntoni, rinforzi longitudinali e diagonali (posteriori).
- Per livellare e pulire le cuciture, utilizzare una smerigliatrice, rimuovere le sbavature ai bordi, levigare gli spigoli vivi dal ferro da taglio.
- Il banco da lavoro viene capovolto nella sua posizione abituale e fissato nel luogo prescelto. Il piano del tavolo è in legno o metallo. Le tavole sono imbullonate al supporto e la copertura in acciaio è saldata.
- La parete posteriore è installata e fissata, è predisposto il riempimento interno degli armadietti laterali e dei rack.
Sono elencate le attività di base, ma a seconda del progetto possono essere aggiunti ulteriori processi.
Luogo di installazione
La scelta della posizione è determinata dalle dimensioni del banco di lavoro. Se hai bisogno di fare un certo lavoro di tanto in tanto, un tavolino andrà bene, sarà più conveniente scegliere un posto.La necessità di un lavoro costante porta ad un aumento delle dimensioni, per questo viene assegnata un'area significativa nello spazio del garage.
Criteri per la scelta del posto di lavoro:
- uno spazio libero sufficiente per mantenere anche un banco da lavoro pieghevole in una posizione pronta per il lavoro e non rimuoverlo dopo la fine del lavoro;
- la struttura è posta perpendicolarmente alla sorgente luminosa o all'apertura della finestra;
- è possibile tirare la rete di sicurezza in ferro durante la molatura, fresatura, tornitura;
- sul lato anteriore del tavolo è presente una fascia larga 50 cm e oltre per la libera circolazione di una persona durante il lavoro.
Quando si sceglie, tenere in considerazione che è necessaria una connessione a una fonte di energia elettrica.
Lavori finali
La finitura consiste nell'adescamento su metallo o legno, nel caso di parti in legno. Il primer si asciuga completamente, dopo di che la superficie della struttura viene ricoperta di olio, smalto, vernice al lattice. Si consiglia di applicare 2 mani.
La verniciatura protegge la superficie metallica dalla corrosione, dalla ruggine e il legno non assorbe l'umidità. Puoi verniciare il banco da lavoro sopra.