Tecnologia delle casseforme scorrevoli

La costruzione di case monolitiche in cemento armato è piuttosto popolare nell'edilizia industriale, ma i commercianti privati ​​prestano periodicamente attenzione a questa tecnologia. Da un lato, sono attratti dalla velocità di sollevamento delle pareti, dall'altro non è necessario rimuovere e riorganizzare costantemente la cassaforma. Molti addirittura abbandonano i muri tradizionali fatti di mattoni e blocchi di cemento cellulare, preferendo il cemento quasi eterno. Le casseforme scorrevoli possono ridurre significativamente i costi. L'attrezzatura può essere acquistata, noleggiata e anche una versione semplificata può essere realizzata a mano.

Caratteristiche della cassaforma scorrevole

Cassaforma scorrevole: una struttura mobile che risparmia sul legno

La fabbricazione di una fondazione in cemento armato richiede il 40-60% della stima per la costruzione di una casa. Un modo per risparmiare denaro è ridurre o eliminare i materiali di consumo e i detriti che devono essere smaltiti. La cassaforma appartiene a questa categoria. Anche un'opzione non rimovibile comporta l'uso di una grande quantità di metallo costoso, che, dopo l'uso, avviene solo in una discarica.

È molto più comodo, facile e veloce utilizzare un modulo che non ha bisogno di essere costantemente smontato e assemblato, sprecando tempo ed energia. Inoltre, la cassaforma rimovibile non differisce per precisione dimensionale, qualità del materiale e si rompe rapidamente.

Una caratteristica speciale della cassaforma scorrevole è che viene installata una volta per piano. Quindi gli scudi si muovono mentre la malta viene versata e lo strato precedentemente versato si indurisce.

Principio di utilizzo

Struttura della cassaforma scorrevole

La tecnologia delle casseforme scorrevoli consiste nello spostamento periodico degli schermi protettivi installati su entrambi i lati dell'area di lavoro mentre è riempita di calcestruzzo. A differenza dei casseri removibili, il cassero non viene rimosso, ma scorre lungo le guide sotto l'azione di impugnature meccaniche. Lo spessore della parete da realizzare varia da 16 a 36 cm, un ciclo di scorrimento arriva fino a 20 cm con un'altezza totale fino a 600 cm.

L'apparecchiatura ha il seguente dispositivo:

  • Pannelli di recinzione con una configurazione larga o stretta. Formano una forma in cui viene posato il rinforzo e viene versato il calcestruzzo.
  • Travi guida. Progettato per conferire rigidità e resistenza agli scudi.
  • Cornici jack. Installato nella parte superiore e inferiore. Progettato per il montaggio di dispositivi mobili.
  • Jack. Sono tubi telescopici che si estendono sotto l'influenza di una pompa idraulica.
  • Presa della corrente. Alimentato da un motore a benzina o elettrico. Trasferisce energia ai jack.
  • Ponteggio funzionante. Rappresentano una piattaforma fissata sull'armatura sporgente dalle lastre. Utilizzato per fissare il telaio del martinetto e individuare il personale di servizio.

A seconda della complessità dell'installazione, le schede si muovono in modo alternato o sincrono lungo il perimetro dell'intero edificio in costruzione.

Varietà di casseforme scorrevoli

Cassaforma mobile orizzontale

Nella costruzione di edifici residenziali e strutture di ingegneria possono essere utilizzate strutture di vario tipo, consentendo un lavoro simultaneo all'interno e all'esterno della struttura.

Esistono questi tipi di casseforme mobili:

  • Scorrevole verticalmente. In questo progetto, gli schermi di contenimento vengono gradualmente sollevati fino a raggiungere il punto di controllo, che corrisponde al livello del solaio del piano successivo.Il sistema idraulico funziona ciclicamente, alla volta, i telai con scudi sono sollevati di 20-40 mm.
  • Scorrimento orizzontale. Il meccanismo ha un dispositivo e un principio di funzionamento simili ai prodotti verticali. La differenza sta nel fatto che i telai con scudi si muovono orizzontalmente lungo il solaio. L'attrezzatura è progettata per creare pareti e tramezzi portanti interni. I carrelli si muovono su un binario e sono azionati da motori elettrici o argani.

In entrambi i modelli possono essere utilizzati pannelli in lamiera d'acciaio, pannelli piallati e compensato filmato.

Ambito di applicazione

La tecnologia delle casseforme scorrevoli non è applicabile per fondazioni a strisce spesse

Grazie alla sua affidabilità, praticità e versatilità, le casseforme scorrevoli possono essere utilizzate con uguale successo nell'edilizia privata e industriale.

L'ambito dell'attrezzatura copre i seguenti tipi di oggetti:

  • grattacieli con un numero minimo di aperture tecnologiche;
  • torri televisive;
  • camini;
  • torri d'acqua;
  • refrigeratori d'acqua;
  • pozzi (costruzione e riparazione);
  • fondazioni a strisce profondamente sepolte.

Le limitazioni esistono solo sullo spessore delle pareti da erigere. Se si installa uno spazio stretto tra i tabelloni, c'è il rischio che il calcestruzzo venga distrutto dall'attrito o dalla pressione del telaio. Le pareti troppo spesse richiedono molto tempo per maturare inizialmente, il che riduce al minimo i vantaggi dell'attrezzatura.

Vantaggi e svantaggi

La cassaforma amovibile può essere utilizzata per erigere fondazioni irregolari

Come ogni meccanismo di ingegneria, la cassaforma scorrevole presenta vantaggi e svantaggi associati al suo design e alle condizioni operative.

I vantaggi di questa attrezzatura da costruzione includono:

  • Alta velocità di costruzione di edifici. Quando una squadra qualificata lavora, arriva fino a 4 metri al giorno, ovvero in media 1-1,5 piani di un edificio residenziale. Tassi simili sono inerenti solo alla costruzione del pannello, ma a una qualità inferiore.
  • Durata e affidabilità. La struttura può sopportare diverse tonnellate di malta.
  • La capacità di creare edifici con forme non standard e originali utilizzando modelli curvi.
  • Riduzione del preventivo di costruzione del 15-20% a causa della riduzione dei suoi termini e della quasi totale assenza di materiali di consumo.
  • L'uso di additivi e plastificanti. Gli additivi rendono la plastica concreta, il suo tempo di indurimento è accelerato, non è necessario utilizzare vibratori.
  • Lunga durata. I pannelli metallici sono progettati per 300 piani, analoghi di truciolare laminato per 100-150.

Questa tecnologia ha degli svantaggi:

  • Costo piuttosto elevato dell'attrezzatura e del suo noleggio. Il rimborso arriva solo se utilizzato su grandi strutture.
  • La necessità di condurre un processo continuo di rinforzo, colata di malta e movimento di scudi. Ci deve essere un'organizzazione chiara in ogni area di attività.
  • La complessità della creazione di una gabbia di rinforzo, poiché i perni per il collegamento delle sezioni sono contaminati dal calcestruzzo.
  • L'incapacità di produrre grandi aperture nel muro.
  • La necessità di applicare grandi sforzi fisici associati a un alto tasso di costruzione continua.

La riduzione dei costi e l'aumento delle prestazioni di colata si ottengono utilizzando gradi speciali di calcestruzzo e pre-produzione di dime per finestre e porte. Gli inserti sono rimovibili e riutilizzabili.

Cassaforma scorrevole fai da te

Per la produzione di casseforme, è possibile utilizzare pannelli OSB.

La cassaforma scorrevole fai-da-te è un processo complesso e costoso che richiede un'attenta preparazione ed esperienza con la saldatura. Il problema principale è l'idraulica. Può essere sostituito con potenti martinetti controllati dalla forza muscolare al comando generale del caposquadra. Si consiglia di realizzare un meccanismo con schermi stretti, che semplificherà il controllo.

Il montaggio della struttura prevede le seguenti fasi:

  1. Disposizione della piattaforma di supporto.
  2. Saldatura del telaio del martinetto.
  3. Installazione di travi.
  4. Fissaggio di scudi.
  5. Installazione del meccanismo di sollevamento.

Affinché gli scudi scivolino bene, devono essere lucidati, verniciati o rivestiti di grasso.

Lo smantellamento dell'attrezzatura viene effettuato dopo che l'ultimo strato di calcestruzzo ha acquisito una resistenza sufficiente per mantenerne la forma. Gli scudi si alzano sopra il muro, dopo di che si apre l'accesso ai loro elementi di fissaggio con travi. Quindi viene eseguito uno smontaggio sequenziale. Prima vengono rimossi gli scudi, quindi gli ascensori e le travi, quindi il telaio viene tagliato. Successivamente, tutte le parti devono essere pulite dalla soluzione, lubrificate, imballate e conservate in un luogo asciutto.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento