Di che colore dipingere il garage all'interno: come scegliere la vernice

La verniciatura del garage è di grande importanza estetica e protettiva. La corretta selezione del materiale ti consentirà di creare comfort e intimità nella stanza, renderla bella e attraente dall'esterno. Il garage è spesso utilizzato per immagazzinare materiali infiammabili, quindi è necessario scegliere il colore giusto, il tipo di vernice e il modo in cui viene applicato alle varie superfici.

Tipi di vernici per dipingere un garage

La vernice per garage deve essere resistente a temperature estreme, sollecitazioni meccaniche, umidità

Prima di dipingere le pareti del garage, dovresti prendere in considerazione le specifiche di questa struttura. Ha dimensioni ridotte, scarsa illuminazione a causa dell'assenza di ampie finestre, aumento dell'inquinamento e pericolo di incendio. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli edifici non vengono riscaldati o vengono periodicamente riscaldati dagli elettrodomestici.

Requisiti per la vernice del garage:

  • immunità a temperature estreme, cicli di condensazione, gelo e sbrinamento;
  • incombustibilità, anche a contatto con fiamme libere;
  • resistenza all'umidità, carburante, solventi e altri fluidi tecnici associati al funzionamento dell'auto;
  • sicurezza ambientale necessaria per una lunga permanenza nell'edificio delle persone;
  • facilità di lavaggio da oli, sporco, macchie di grasso;
  • aspetto gradevole per creare un ambiente confortevole e un senso di intimità.

In vendita ci sono vernici di varie tonalità, composizione e scopo. Esistono soluzioni universali e altamente specializzate per una specifica tipologia di base. Allo stesso tempo, tutte le varietà di beni hanno una proprietà comune: più costosa, migliore, migliore qualità e più durevole. Questo è ciò su cui devi basarti quando effettui un acquisto.

Per dipingere il tuo garage, puoi usare questi tipi di vernice:

  1. Olio. Un'opzione economica che si adatta bene per lavori interni ed esterni. Il rivestimento si applica facilmente alla superficie, forma uno strato denso resistente all'umidità. Va tenuto presente che il materiale sbiadisce nel tempo e con le cadute di temperatura esfolia dalla base.
  2. Acrilico. Composizione economica, ma di migliore qualità. Adatto a tutte le superfici naturali e sintetiche. Ha un colore brillante e ricco che mantiene a lungo la sua tonalità. Resistente ai prodotti chimici e ai raggi UV. Il rivestimento è soggetto ad abrasione e graduale cambiamento di colore.
  3. Poliuretano. I prodotti sono costosi, ma ne vale la pena l'investimento in ogni metro quadrato. Dopo l'essiccazione, lo smalto forma un rivestimento resistente a tutti i fattori esterni, caratterizzato da durata, resistenza e presentabilità.
  4. Vinile. La composizione è impermeabile, densa e resistente. Tuttavia, può essere utilizzato solo internamente, poiché il sole e il vento portano alla sua distruzione.
  5. alchidico. Resistente, versatile, adatto per la verniciatura di tutti i supporti dall'interno e dall'esterno dell'edificio. Sono in vendita composizioni dalla superficie opaca e lucida.

In ogni caso, è necessario scegliere una vernice che meglio si adatta alle condizioni operative di un determinato ambiente: come la presenza o meno di riscaldamento, il livello di umidità, il fumo e il rischio di incendio.

Strumenti per il lavoro

Strumenti per la pittura murale del garage

Per dipingere le pareti del garage con alta qualità, è necessario prepararsi con cura per questo processo.

Il lavoro può essere svolto con i seguenti strumenti:

  • Rullo per dipingere. Utilizzato in combinazione con un vassoio in cui viene versata una certa quantità di liquido. Il dispositivo consente di coprire rapidamente grandi aree applicando la soluzione in strisce larghe. Per superfici strutturate, scegli rulli con pelo lungo e medio e per superfici lisce - con corto o schiuma. I rulli per texture possono essere utilizzati per creare una superficie originale. L'unico svantaggio del dispositivo è che è impossibile per loro elaborare punti difficili da raggiungere in cornici, angoli e dietro i tubi.
  • Pennelli. I dispositivi sono funzionali, a seconda delle loro dimensioni, possono dipingere grandi aree e piccoli oggetti con una superficie complessa. Prima dell'uso, si consiglia di gonfiare le setole, estrarre i peli sciolti con le mani, scuotere la polvere.
  • Pistole a spruzzo. L'acquisto di un tale dispositivo consente di elaborare l'intera struttura in modo rapido ed efficiente. Quando il liquido viene espulso, si forma una torcia densa, che assicura il riempimento dei pori, delle crepe e dei fori più piccoli. I dispositivi elettrici sono più facili da usare, poiché funzionano a rete o a batteria. I modelli pneumatici richiedono il collegamento a un compressore e regolazioni fini.

Dopo aver deciso la scelta del tipo di vernice e degli strumenti, dovresti procedere alla fase successiva: lo sviluppo del design.

Suggerimenti per il colore

Il giallo aiuta ad aumentare la produttività

Scegliendo di che colore dipingere le pareti del garage, non è necessario copiare le idee dei vicini, ma questo metodo può portare a pensieri e soluzioni interessanti. Gli standard in questa direzione sono solo tecnici, quindi la scelta della combinazione di colori e dell'ombra è una questione creativa e puramente personale.

Si consiglia di utilizzare i consigli di esperti:

  • Uno sfondo chiaro espande lo spazio, con esso la stanza apparirà più alta e più ampia. Le proprietà riflettenti lo renderanno molto più leggero e divertente. L'effetto è ben completato dal pesce argentato mescolato nella soluzione.
  • Il colore grigio è pratico, non è quasi visibile lo sporco, ma agisce in modo deprimente, provocando sconforto e cattivo umore. Non dovrebbe essere utilizzato nemmeno per i pavimenti, figuriamoci per i muri.
  • Non dovresti rinunciare a opzioni che non sono associate alla decorazione del garage. Il rosso e il giallo aiutano ad aumentare la produttività, il verde calma e il blu migliora la concentrazione e la concentrazione. Il verde chiaro e il blu sono neutri, ma aiutano a rilassarsi.
  • Un ottimo effetto è dato disegnando le cuciture su un muro di mattoni. Le pietre stesse possono essere dipinte con colori vivaci e allegri.

Quando si sceglie una combinazione di colori, non è necessario concentrarsi sulla variegatura o sull'eccessiva luminosità. Ha un effetto fastidioso sulla vista e sulla psiche.

Lavoro preparatorio

Se l'area di lavorazione è ampia, si consiglia di utilizzare una levigatrice a nastro

La vernice per garage aderirà bene alla superficie se pretrattata con il rivestimento appropriato. Gli elementi del garage sono realizzati con materiali diversi e ognuno di essi ha la propria tecnologia di preparazione.

I frammenti di metallo e le pialle richiedono più tempo per la preparazione, poiché differiscono per durezza e resistenza. Se l'area di lavorazione è ampia, è consigliabile utilizzare i mezzi di meccanizzazione. Queste possono essere smerigliatrici angolari, smerigliatrici a nastro e smerigliatrici vibranti con accessori abrasivi sostituibili.

Sequenziamento:

  1. Fili, bulloni, viti vengono rimossi dalle superfici. I frammenti sporgenti vengono tagliati se non sono necessari in futuro.
  2. Il ferro è pulito dalla ruggine. Puoi saltare la lucidatura, poiché la vernice appianerà tutte le irregolarità.
  3. Viene applicato un primer. Il liquido previene la corrosione e migliora l'adesione del materiale.
Rimuovere uno strato di vecchia vernice dalle superfici in legno

Con un albero, un po' più facile, ma un po' più a lungo. Algoritmo di lavoro:

  1. Rimuovere vecchie pitture, vernici o altri rivestimenti precedentemente utilizzati.
  2. Identifica i punti che producono resina. Scaldalo con un asciugacapelli e rimuovilo con uno straccio.
  3. Carteggiare e lucidare la superficie.
  4. Rimuovere la polvere dal legno utilizzando un aspirapolvere e stracci.
  5. Prima applicare un antisettico, e dopo che si asciuga, un ignifugo e un'impregnazione.

L'ulteriore elaborazione può essere eseguita dopo la completa asciugatura del materiale.

Prima della verniciatura, le pareti in calcestruzzo devono essere trattate con un primer a penetrazione profonda

Calcestruzzo e mattoni hanno una struttura porosa che assorbe bene l'umidità.

Devi prepararli per la colorazione in questo modo:

  1. Cancella le cuciture sulla muratura, leviga i frammenti fortemente sporgenti.
  2. Se ci sono irregolarità significative, intonacare le aree problematiche.
  3. Sgrassare le superfici con acetone o suoi analoghi.
  4. Trattare i materiali con un primer a penetrazione profonda.

In ogni caso la verniciatura va eseguita a temperatura positiva, dopo che la condensa si è completamente asciugata e non ci sono correnti d'aria.

Processo di tintura

Per il cancello, utilizzare la vernice più resistente alle influenze esterne.

Ogni parte del garage ha le sue caratteristiche e richiede un approccio separato in termini di scelta del materiale e della tecnologia per la sua applicazione.

Un cancello è una struttura esposta a quasi tutti i fattori distruttivi esistenti. Sulla base di ciò, per dipingerli dovrebbe essere utilizzata la vernice più stabile sotto tutti gli aspetti. Un'ottima soluzione è una malta a martello, che protegge il ferro dalla corrosione. Per ottenere l'effetto migliore, applicare almeno due strati con un cambio di direzione.

In genere, un pavimento del garage è realizzato in cemento o passerella. La superficie è soggetta ad abrasione, pertanto viene selezionata la composizione più resistente all'usura. Per cemento, sono adatte vernici epossidiche, acriliche e poliuretaniche, è possibile utilizzare vetro liquido o polimero sfuso. È meglio coprire il legno con vernici con resine naturali o sintetiche e solventi. Proteggeranno il pavimento da sostanze chimiche e umidità elevata. Un buon effetto è dato da composti epossidici e acrilici, caratterizzati da un'elevata resistenza.

Oli e cere aiutano a migliorare l'adesione e prolungare la durata del rivestimento.

Le pareti in cemento sono ricoperte di intonaco prima della verniciatura.

Dopo il getto, i muri di cemento presentano molte irregolarità caratteristiche, che non sono adatte a levigare e stuccare. È meglio coprire le superfici con intonaco, che livellerà perfettamente la superficie. Già per questa finitura, è possibile applicare qualsiasi vernice impermeabile dopo l'adescamento. Se non ti piace questa opzione, il cemento viene lucidato e quindi trattato con uno speciale primer. Penetrando in profondità nel materiale, il liquido rinforza e colora, crea profondità e saturazione del colore. Successivamente, tale superficie può essere rivestita con qualsiasi vernice, poiché è un'ottima base.

A causa della differenza di temperatura, le pareti metalliche sono costantemente esposte alla condensa. Per il loro rivestimento, vengono selezionate formulazioni resistenti all'umidità, all'umidità e al congelamento. Vanno applicati dall'alto verso il basso con movimenti verticali per evitare cedimenti e colature. A seconda delle condizioni climatiche, vengono realizzati 2-3 strati.

I garage in blocchi di calcestruzzo sono caratterizzati da bassa conduttività termica, gelo e condensa raramente si formano in essi. Non ci sono requisiti elevati per la loro decorazione d'interni. La cosa principale è innescare a fondo i blocchi. Data la loro superficie strutturata, la composizione si applica meglio con una pistola a spruzzo.

È meglio lavorare su intonaco con malte viniliche e poliuretaniche. Si distinguono per buona tenuta, elasticità e aspetto presentabile. Anche in questo caso è richiesto un primer per superfici di alta qualità.

Si consiglia di trattare il soffitto del garage con vernice per facciate al silicone o ai silicati. Ma se lo si desidera, è possibile applicare composizioni acriliche o ad olio.

Cura della superficie verniciata

Schegge e graffi devono essere stuccati

Il processo di manutenzione delle superfici verniciate prevede la pulizia regolare di polvere, sporco e tracce di combustibili e lubrificanti.Questa procedura dovrebbe essere eseguita secondo necessità, ma almeno una volta al mese. Se perdi il momento, lo sporco morderà la finitura e lascerà una macchia permanente su di essa.

Prestare attenzione con i solventi per evitare di asportare il rivestimento precedentemente applicato.

Se compaiono scheggiature e graffi, vengono stuccati, innescati e dipinti con una composizione simile nell'ombra.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento