Recinzione in cartone ondulato: la luce ottimale

La recinzione di un terreno privato serve non solo a delimitare i suoi confini ea proteggerlo dalla penetrazione di persone, uccelli e animali non autorizzati. Un altro elemento del design del paesaggio che definisce lo stile del cortile ed è il suo tipo di facciata. Per la disposizione delle campate viene utilizzata un'ampia varietà di materiali: lastra, mattoni, rete, ardesia, staccionata. Sul mercato è apparsa un'alternativa degna: una lamiera profilata. Il rivestimento ha eccellenti proprietà prestazionali, ma richiede di tenere conto di alcune caratteristiche durante l'installazione. Uno di questi è la distanza tra i pali per la recinzione di cartone ondulato.

Cosa determina la distanza tra i supporti

La larghezza della campata dipende dallo spessore della lamiera profilata, dal tipo di terreno, dalle caratteristiche del vento

La lamiera profilata è una lastra metallica lavorata mediante piegatura a riccio su tutta l'area, seguita dall'applicazione di una composizione protettiva. A seconda dello scopo, agli spazi vuoti vengono date determinate forme con diverse altezze degli irrigidimenti. Lo spessore del profilo metallico può variare da 0,2 mm a 0,8 mm. Sulla base dei parametri dei prodotti, vengono determinate le loro caratteristiche operative: capacità portante, flessibilità, resistenza, resistenza all'umidità e alla luce ultravioletta.

Quando si calcola il passo dei pali per una recinzione in cartone ondulato, è necessario prendere in considerazione i seguenti fattori:

  • Nomenclatura del metallo. Più è spesso e migliore, maggiore è il carico che può sopportare senza modificare la forma d'onda e la deformazione in generale.
  • Parametri del sito. Più è complesso e piccolo, più breve diventa la distanza tra i pali. Di solito è di 200 cm. Con una grande lunghezza della recinzione, gli intervalli aumentano a 250-300 cm.
  • Caratteristiche del suolo. Le strutture cadono gradualmente nel terreno sabbioso, lo stesso accade con i terreni umidi, dove il terreno sotto la fondazione viene lavato.
  • La forza del vento. Il calcolo viene effettuato per i valori massimi che possono falciare o abbattere completamente la struttura.

Va anche ricordato il fattore soggettivo. Stiamo parlando delle attività delle persone quando lavorano lungo la recinzione e il cancello d'ingresso. C'è sempre il rischio di impigliarsi nella struttura con un attrezzo da giardino, una carriola, appoggiarsi pesantemente o caderci sopra con tutto il proprio peso. Nelle aree problematiche, ha senso mettere i pali più spesso e i fogli sono più spessi.

Nozioni di base sul calcolo

L'altezza della recinzione vuota tra iarde adiacenti è fino a 70 cm

Il punto di partenza per i calcoli sono le caratteristiche del sito. Secondo la normativa vigente, l'altezza della recinzione cieca tra cantieri vicini è fino a 70 cm e può essere aumentata solo con il permesso scritto del proprietario. Per una recinzione esterna il valore massimo è di cm 250. Considerando che l'altezza media di un adulto è di cm 170-180, sono sufficienti pannelli lunghi 2 metri per realizzare una recinzione.

Il prossimo punto di riferimento è la larghezza di banda. Viene considerato sotto due aspetti:

  • Completare. Dista 120 cm dal bordo, esclusi i collegamenti strutturali.
  • Lavorando. È uguale a 110-115 cm, 5-10 cm vanno alla connessione nella sovrapposizione delle onde lungo i bordi.

Se i fogli sono installati in verticale, la luce quando i pannelli sono uniti sui montanti è di 220-230 cm senza rifilatura quando si utilizzano due frammenti. L'uso di tre pannelli dà già 330-345 cm, che è raramente praticato, poiché fornisce un indicatore critico di deriva.

Con la disposizione orizzontale delle piastre, la larghezza della luce sarà di 195 cm con un'altezza di 200-230 cm, a seconda del numero di irrigidimenti utilizzati per il collegamento. Sia questi che altri valori corrispondono alle norme stabilite.

Il valore successivo è lo spessore del metallo. Una lastra da 0,5 mm è meno costosa, ma si piega facilmente anche sotto una leggera pressione. L'intervallo dovrà essere ridotto e il numero di supporti costosi aumenterà. I pannelli da 0,6-8 mm sono più resistenti ma più pesanti. Le campate possono essere allargate e le fondamenta sono più potenti.

Una soluzione universale è installare lastre spesse e resistenti con tubi di ferro incorporati nella fondazione del nastro. È costoso, ma durevole e di lunga durata.

Varietà di supporti

Recinzione ondulata con supporti in mattoni

Per la costruzione della recinzione, vengono utilizzati supporti di vari materiali che differiscono nell'aspetto e nelle prestazioni.

Le opzioni principali sono:

  • Legna. Viene utilizzato un registro, ma più spesso un legname più comodo da usare. Il legno è facile da lavorare, ma richiede un'attenta preparazione prima dell'installazione e una manutenzione costante. Lo svantaggio principale è la tendenza a marcire e danneggiare gli insetti.
  • Mattone. I pilastri con parti incorporate sono altamente resistenti, stabili e presentabili. Per erigere supporti in mattoni, hai bisogno di una base forte e profonda, le abilità di un muratore.
  • Metallo. Vengono utilizzati tubi di sezione rettangolare o circolare, qui non c'è alcuna differenza fondamentale. Il ferro è forte, affidabile e durevole, ma inevitabilmente si arrugginisce nel tempo.

Per ridurre il budget di costruzione senza perdere la presentabilità, è possibile utilizzare varie opzioni per le campate, combinando i materiali delle loro parti componenti.

Calcolo del numero di pali per una recinzione in cartone ondulato

Si consiglia di scegliere come base la larghezza tra i supporti 250 cm

Quando si calcola il numero di pilastri, l'indicatore selezionato dovrebbe essere preso come base per la posizione dei pannelli e la profondità della fondazione. Si consiglia di scegliere come base una larghezza di 250 cm.Questo valore è ottimo per aree con terreno di media densità, umidità e venti moderati. A seconda delle variazioni delle condizioni, le distanze di installazione vengono rispettivamente ridotte o aumentate entro un range di 10-50 cm.

Di norma, gli sviluppatori si sforzano di mantenere la stessa distanza tra i post. Questa decisione è abbastanza giustificata, poiché l'asimmetria è immediatamente evidente. Per evitare una grande quantità di rifiuti, la luce della recinzione dovrebbe essere legata alle dimensioni del foglio profilato disponibile. Se è necessario discostarsi dagli standard, con un piccolo supplemento, il produttore taglierà e invierà fogli di una determinata lunghezza con una precisione di un centimetro.

Per ottenere il numero di elementi di supporto necessari per la costruzione, è necessario dividere la lunghezza totale della recinzione per la larghezza di una campata. Quindi prendi in considerazione lo spazio delle porte e dei wickets. In un caso il numero diminuisce, nell'altro aumenta. Un modo più affidabile è disegnare un diagramma, applicare tutti i frammenti della recinzione e calcolare la necessità. Non ci vorrà molto più tempo, ma il risultato sarà più accurato.

Come determinare la profondità di installazione

Il supporto del recinto può avere una propria fondazione di fossa o striscia comune con il resto degli elementi. La seconda opzione è molto più costosa, richiede molto più tempo e fatica, ma molto più affidabile e pratica. Un profilo chiuso in calcestruzzo collega tutti gli elementi in un'unica struttura, compensando e distribuendo uniformemente i carichi. Per impostazione predefinita, la profondità della fondazione dovrebbe essere inferiore al livello di congelamento del terreno. Ma, tenendo conto del carico del vento, non può essere inferiore a 80 cm.

Il calcolo viene eseguito secondo la formula, in cui l'area della campata e due costanti - il coefficiente aerodinamico (1,4) e il coefficiente del momento resistente (22,5) - devono essere inseriti nell'equazione. In breve - (1x2): 3.

I pannelli non devono essere saldati tra loro o alle vene. Il fissaggio dovrebbe essere fatto con rivetti, poiché i bulloni si svitano facilmente e un giorno i proprietari potrebbero rimanere con un telaio.I bordi dei fogli non sono trattati con un rivestimento protettivo. Devi farlo da solo per evitare lo sviluppo di ruggine.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento