A cosa servono i tappetini per un pavimento con acqua calda e come posarli

Quando si sceglie un pavimento caldo come fonte di riscaldamento principale o aggiuntiva, è necessario considerare attentamente il metodo di installazione. Sarà necessario prendere in considerazione non solo l'opzione di posa del contorno, la posizione del collettore, il materiale di finitura. È importante fornire un isolamento termico di alta qualità della base e un fissaggio affidabile dei tubi. L'efficienza dell'intero sistema di riscaldamento dipende dalla qualità dello strato termoisolante. Pertanto, i tappetini pronti per un pavimento caldo saranno la soluzione ottimale a diversi problemi: riscaldare la base, preservare l'energia termica e fissare i tubi con un refrigerante.

Appuntamento di stuoie

Per non deformare i tubi con un massetto cementizio, vengono posati in appositi materassini

Il riscaldamento a pavimento ad acqua calda può essere un'aggiunta al riscaldamento principale del radiatore o sostituirlo completamente. L'essenza del lavoro sta nel fatto che i tubi con il liquido di raffreddamento si inseriscono nella struttura del pavimento: vengono versati con un massetto o montati con il metodo "a secco". L'acqua calda proviene da un collettore o da una rete centrale e viene convogliata lungo i circuiti, dai quali l'energia termica entra nell'ambiente. Pertanto, è garantito un riscaldamento uniforme.

L'efficienza del sistema dipende direttamente dalla riduzione al minimo della perdita di calore. Il calore deve essere distribuito esclusivamente verso l'alto verso la stanza, e non scendere parzialmente attraverso la base. Se trascuriamo l'isolamento termico, le fondamenta verranno riscaldate e la stanza rimarrà fredda.

Un'altra domanda che sorge quando si posano i tubi è la protezione contro le sollecitazioni e le sollecitazioni meccaniche, nonché il loro fissaggio affidabile.

I tubi sopportano un carico abbastanza elevato dal liquido di raffreddamento, dal massetto, dalla struttura pulita del pavimento, dai mobili, dalle attrezzature e dalle persone. Pertanto, la densità minima del materiale utilizzato per la fabbricazione delle stuoie è di almeno 35 kg/m3.

Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo

I tappetini sono realizzati in polistirene espanso, un materiale resistente, termoisolante e non combustibile

Se installato correttamente, il riscaldamento a pavimento, oltre a quello termoisolante, svolge una funzione fonoisolante. Questo è importante in quanto il sistema idrico può emettere suoni caratteristici. Se scegli tubi con una superficie interna perfettamente liscia, il sistema sarà praticamente silenzioso. Inoltre, il materiale deve avere proprietà impermeabilizzanti.

I vantaggi dei tappetini per un pavimento ad acqua calda includono:

  • Proprietà ad alte prestazioni e durata d'uso (fino a 50 anni).
  • Proprietà di isolamento termico e acustico.
  • Facile installazione indipendentemente dal tipo di massetto: bagnato, semisecco o asciutto.
  • Conservazione dei parametri geometrici per tutta la vita utile.
  • La presenza di una connessione di blocco per un perfetto adattamento delle piastre.
  • La presenza di marcature per facilitare l'installazione dei circuiti.
  • Resistenza del materiale alla corrosione e ai microrganismi.
  • Resistenza all'umidità.
  • Resistenza al calore: i tappetini possono essere utilizzati sotto l'influenza di temperature troppo alte o basse.
  • Quando riscaldato, il materiale non emette tossine e un odore sgradevole.

Per la produzione di tappetini viene utilizzata la schiuma di polistirene. Non trattato, è un materiale infiammabile e pericoloso per l'incendio che rilascia tossine durante la combustione. Tuttavia, per rendere sicuro l'isolamento, nella fabbricazione dei materassini, nel polistirene espanso vengono introdotti agenti ignifughi, che lo rendono autoestinguente.

Varietà di stuoie

Quando si installa un sistema di riscaldamento a pavimento, è possibile utilizzare diversi tipi di tappetini, che differiscono per materiale di fabbricazione, aspetto, metodo di installazione e funzionalità. Sono convenzionalmente divisi in due grandi gruppi: rotolo e foglio.

Rotolo

I tappetini in rotolo sono realizzati in schiuma o polietilene espanso: sono più economici

Gli esperti raccomandano l'acquisto di materiale in rotolo se il sistema è un'aggiunta al riscaldamento principale ed è installato sopra un locale non residenziale. Il materiale per la fabbricazione di tali tappetini è penofol o polietilene espanso con uno strato di pellicola frontale. L'energia termica viene riflessa dalla lamina e diretta verso l'alto.

La particolarità di tali substrati risiede nella superficie liscia su cui sono fissati i tubi. Per fare ciò, è possibile utilizzare speciali supporti in plastica o fissare i contorni con clip di plastica alla rete di rinforzo, che viene posata sul substrato per rafforzare il massetto. Questo tipo di isolamento è il più economico. Lo spessore varia da 2 a 10 mm. Durante la posa, viene prestata particolare attenzione alle giunture: sono incollate con nastro adesivo.

Un altro tipo sono i tappetini in polistirene espanso con uno strato aggiuntivo di pellicola e film polimerico. A causa della presenza di segni, la posa dei tubi su un tale riscaldatore è più semplice e veloce. Il contorno viene anche fissato sulla rete di rinforzo mediante morsetti di plastica.

frondoso

Il polistirene espanso è ricoperto da un film prima del versamento in modo da non danneggiare il materiale con prodotti chimici nel calcestruzzo

Vari materiali vengono utilizzati per realizzare substrati in fogli. I prodotti differiscono nello spessore. I substrati in schiuma possono avere uno spessore di 1 - 12 mm. Questo tipo di isolamento è sconsigliato a causa della sua suscettibilità alla deformazione. La schiuma di polietilene reticolata ha buone caratteristiche prestazionali. Lo spessore di un tale isolamento in lamiera varia nell'intervallo 2 - 20 mm. Il materiale è elastico e rigido.

Con i pavimenti riscaldati ad acqua, viene spesso utilizzato un substrato in fogli di polistirene, il cui spessore può essere di 5-200 mm. Il vantaggio principale è l'incombustibilità del materiale e la resistenza all'umidità.

PPP è di tre tipi:

  • stampa;
  • senza pressione;
  • estrusione.

Il supporto per estrusione PPS è adatto a tutti i tipi di riscaldamento a pavimento. La varietà di substrati utilizzati come isolante termico include fogli PPS con una superficie liscia. Il loro spessore è di almeno 5 cm I principali vantaggi: durata, resistenza, resistenza alle sollecitazioni meccaniche, capacità di trattenere l'energia termica. Questa è un'opzione eccellente per isolare la sovrapposizione del primo piano sopra una stanza non riscaldata.

Va notato che qualsiasi schiuma di polistirene ha paura dell'esposizione a sostanze chimiche contenute anche nel massetto. Pertanto, prima di versare la soluzione, le schede PPS sono coperte con un film sigillato.

Di quali materiali sono fatti gli isolanti termici?

Per la produzione di substrati di isolamento termico vengono utilizzati materiali sintetici e naturali. Tuttavia, in tandem con un pavimento caldo, la schiuma di polistirene estruso si manifesta meglio. È un ottimo materiale isolante e ha molti altri vantaggi.

L'EPP ha una bassa permeabilità al vapore - il vapore acqueo non passa attraverso il materiale - e non assorbe l'umidità e rimane sempre asciutto. Sulla sua superficie non si forma condensa.

A causa della bassa conduttività termica, il calore rimane a lungo nella stanza. Inoltre, il polistirene espanso ha proprietà fonoassorbenti. Roditori e batteri gli sono indifferenti. Questa è l'opzione migliore per un pavimento riscaldato ad acqua.

Anche i substrati sono realizzati con materie prime naturali: iuta, feltro e sughero. Ma sono posati sopra, sotto il rivestimento di finitura.

Come scegliere i tappetini?

I tappetini in polistirene sono i più resistenti e durevoli rispetto ad altri materiali

Nella scelta dei tappetini vengono presi in considerazione vari fattori: i requisiti per l'impermeabilizzazione, la resistenza del materiale ai carichi statici e dinamici, la sezione del circuito, le condizioni operative nel locale in cui verrà installato l'impianto di riscaldamento.

I substrati in rotolo non hanno proprietà impermeabilizzanti molto elevate, quindi non è consigliabile posarli sulla sovrapposizione del pavimento del seminterrato. Inoltre, i materiali in rotolo negli appartamenti non sono desiderabili. Anche se molto probabilmente non sarà possibile montare un pavimento ad acqua in un edificio a più piani a causa delle difficoltà nell'ottenere il permesso. Ma se ciò ha successo, è meglio rifiutare il materiale in rotolo: in caso di perdita, non sarà di aiuto.

Eccellenti proprietà impermeabilizzanti sono caratteristiche dei materassini e dei pannelli in polistirene espanso. Hanno anche un basso coefficiente di conducibilità termica e trattengono il più possibile il calore in casa.

Quando si sceglie un substrato, viene presa in considerazione la sua capacità di resistere ai carichi. I tappetini di montaggio in polistirene con rilievo, varietà piatte e materiali in lamina si sono dimostrati i migliori di tutti: tutti si distinguono per l'alta densità. Questi isolanti garantiranno un funzionamento efficiente del sistema, che può essere la principale fonte di calore.

È importante scegliere il giusto spessore del tappetino: tenere conto dell'altezza della stanza, dello spessore del massetto e del materiale di finitura. Se sotto di esso si trova uno strato isolante, il prodotto può svolgere principalmente una funzione di assemblaggio.

Piatti con "boss"

Le sporgenze sui tappetini consentono di montare i tubi senza ulteriori elementi di fissaggio

Separatamente, vale la pena notare la comodità di lavorare con tappetini di montaggio dotati di speciali sporgenze in plastica - borchie. La loro forma può essere diversa (cerchio, quadrato, poligono), ma ciò non pregiudica la funzionalità del prodotto. I boss si trovano in file a una certa distanza l'uno dall'altro e consentono di fissare saldamente i tubi senza l'uso di elementi di fissaggio aggiuntivi. Allo stesso tempo, si osserva la distanza ottimale tra i contorni, che può essere posata secondo qualsiasi schema, ad esempio "lumaca" o "serpente".

Durante il versamento della soluzione, i tubi rimangono nella posizione specificata e non si muovono. Uno dei vantaggi dell'utilizzo di tali substrati è la velocità di installazione dell'impianto di riscaldamento. Anche l'installazione dei tappetini stessi avviene abbastanza rapidamente, poiché ogni piastra è dotata di un sistema di bloccaggio che garantisce un'aderenza perfetta dei prodotti tra loro senza la formazione di spazi vuoti.

Tali piastre sono universali: possono essere utilizzate per fissare tubi di qualsiasi sezione e di qualsiasi materiale, nonché utilizzate in qualsiasi struttura del pavimento. Lo spessore delle lastre varia da 1 a 3,5 cm, le sporgenze salgono di 2 cm.

La lastra è realizzata in polistirene espanso e presenta elevate proprietà di isolamento termico e acustico. Alcune schede hanno un film o un rivestimento impermeabilizzante.

Posa del sottofondo

Installazione strato per strato durante l'installazione di un pavimento caldo

Indipendentemente dall'isolamento scelto, il supporto viene posato sotto il pavimento riscaldato ad acqua sopra lo strato impermeabilizzante. Il tipo più affidabile è il rivestimento, poiché il rivestimento monolitico proteggerà in modo affidabile dalle perdite e manterrà l'umidità in qualsiasi volume. È possibile utilizzare polietilene spesso. Viene posato con una sovrapposizione, i giunti sono incollati con nastro resistente all'umidità. I bordi del film sono guidati sulle pareti. Quindi un nastro ammortizzatore viene fissato attorno al perimetro della stanza.

Con l'aiuto del sistema di bloccaggio, vengono fissati i tappetini di montaggio posati sopra l'impermeabilizzazione. Se si utilizza un supporto in rotolo o foglio con pellicola, i giunti vengono accuratamente incollati con nastro adesivo per ottenere un rivestimento sigillato.

I tubi in polietilene reticolato vengono posati tra le alette: questo è il tipo di tubazione più conveniente. La bobina viene svolta, il tubo viene premuto con un piede in modo che prenda la posizione desiderata. Alcuni tappetini sono dotati di piastre metalliche termoriflettenti con una scanalatura per tubi.

Dopo la posa, i tubi vengono collegati al collettore e viene rilasciata acqua per verificare il funzionamento del sistema. Quindi la soluzione viene versata.Il pavimento caldo a piena capacità può essere avviato solo dopo che il massetto è completamente asciutto.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento