Gli scaldabagni sono utilizzati nelle case dove non c'è accesso a un approvvigionamento idrico centralizzato. I sistemi sono spesso utilizzati in ambienti urbani. Affinché lo scaldabagno funzioni correttamente, è necessario sapere come usarlo. Ci sono istruzioni che indicano come accendere correttamente la caldaia Termeks, Electrolux o Ariston dopo l'installazione e durante il funzionamento. L'algoritmo dipende dal tipo di dispositivo e dal produttore.
- Caratteristiche della caldaia
- Manuale utente
- Caratteristiche del funzionamento dei modelli di flusso
- Caratteristiche del funzionamento delle caldaie ad accumulo
- Accensione caldaia Termeks
- Come accendere la caldaia Ariston
- Caratteristiche di cura e manutenzione
- Azioni quando la pressione si indebolisce
- Possibili problemi e soluzioni
Caratteristiche della caldaia
Tutti gli scaldacqua possono essere suddivisi in due gruppi in base al metodo di riscaldamento dell'acqua: flusso e accumulo.
I modelli cumulativi sono dotati di un serbatoio in cui l'acqua viene riscaldata tramite un elemento riscaldante. Grazie all'isolamento del serbatoio, l'acqua mantiene a lungo la sua temperatura. Il volume del serbatoio può superare i 300 litri. I prodotti di grandi dimensioni sono utilizzati nelle grandi case di campagna. Negli appartamenti possono essere installati accumulatori con un volume di circa 10 litri.
I modelli Flow sono adatti per l'uso domestico in appartamenti. Il loro principio di funzionamento è quello di riscaldare il liquido quando il rubinetto è aperto. Questi sono dispositivi compatti che vengono installati accanto al rubinetto dell'acqua.
Per tipo di carburante si distinguono:
- Apparecchi a gas. Sono piuttosto costosi, ma ripagano in due anni di uso costante.
- Elettrico. I modelli stessi sono economici, ma saranno necessari costi energetici significativi.
In base alle caratteristiche elencate, il proprietario di una casa o di un appartamento sceglie quale caldaia gli si addice meglio.
Manuale utente
Indipendentemente dal tipo di riscaldatore, è necessario maneggiarlo con cura, attenzione e rispettare i requisiti di funzionamento. Puoi leggerli nelle istruzioni fornite con il pacchetto.
Caratteristiche del funzionamento dei modelli di flusso
Le differenze nei dispositivi di diverso tipo determinano le caratteristiche del funzionamento. Prima di iniziare a utilizzare, è necessario studiare le istruzioni del produttore ed eseguire le seguenti azioni:
- Installa un filtro grosso. Ti permetterà di raccogliere piccoli detriti che cadono dai tubi dell'acqua.
- Eseguire l'installazione orizzontale. È consentito solo questo tipo di installazione in modo che non ci siano congestioni d'aria. Il controllo viene eseguito utilizzando un livello di edificio.
- Se l'apparecchio è elettrico, deve essere messo a terra.
I modelli Flow sono disponibili con controllo manuale ed elettronico. La prima opzione si distingue per la sua affidabilità e il basso costo. I meccanismi elettronici sono più costosi, ma aggiungono funzionalità.
Prima di accendere per la prima volta il riscaldatore istantaneo è necessario impostare la temperatura ottimale dell'acqua. Può essere regolato tramite pulsanti o tramite il rubinetto stesso, a seconda della portata. Questi tipi di scaldacqua possono essere utilizzati solo a temperature positive.
Il dispositivo deve essere ispezionato periodicamente per rilevare eventuali danni. È vietato utilizzare un riscaldatore difettoso. Se il dispositivo non è più necessario per riscaldare l'acqua, deve essere rimosso dalla parete, dopo averlo precedentemente scollegato dalla rete e rimosso l'acqua residua. Conservare lo scaldabagno in una stanza calda in inverno.
Caratteristiche del funzionamento delle caldaie ad accumulo
I modelli con serbatoio dell'acqua hanno dimensioni variabili. I dispositivi di grandi dimensioni sono generalmente montati a parete oa pavimento. Esistono tipi verticali e orizzontali.
È possibile accendere e utilizzare solo un dispositivo correttamente configurato e connesso alla rete. Il lavoro deve essere eseguito da uno specialista. Mette anche un segno sulla qualità dell'installazione delle apparecchiature.
Dopo l'installazione, la caldaia può essere utilizzata. Prima del primo avvio, è necessario ispezionarlo visivamente e assicurarsi che il corpo e i cavi siano intatti. Dopo un controllo riuscito, è necessario riempire il serbatoio con acqua. Per fare ciò, aprire la valvola di alimentazione dell'acqua.
Quando il serbatoio è pieno, puoi accendere il dispositivo e premere il pulsante di accensione. Il controllo viene eseguito tramite pulsanti sul corpo o immettendo comandi sul monitor.
Se la caldaia è la principale fonte di acqua, non è necessario scollegarla dalla rete. È necessario installare un termostato in modo che il riscaldatore funzioni solo quando necessario. Quando viene raggiunta la temperatura impostata, il dispositivo si spegne automaticamente.
Accensione caldaia Termeks
Lo scaldacqua Termeks è collegato alla rete da specialisti. Non viene fornito con un cavo di alimentazione, quindi un utente normale non sarà in grado di collegarlo. Dopo aver collegato lo scaldabagno, è possibile procedere al primo avvio.
Istruzioni di avvio e test:
- Riempire il dispositivo con acqua e spurgare l'aria utilizzando un tubo prima dell'accensione. Poiché il liquido viene alimentato dal basso e sale verso l'alto, non si mescola.
- Lavori di messa in servizio. Chiusura del rubinetto dell'acqua calda per l'intero impianto.
- Apertura dei rubinetti sugli ingressi della caldaia.
- Apertura di un rubinetto dell'acqua calda sul miscelatore.
- Chiusura del rubinetto dopo la comparsa di un flusso uniforme e stabile di acqua calda.
- Accensione della macchina ed esecuzione della messa in servizio da quadro comandi.
- Impostazione della temperatura. È necessario impostare la caldaia Termex sulla temperatura tenendo conto del metodo di controllo - ruotando la manopola o utilizzando un pulsante sul touch screen.
Dopo essersi disconnessi dalla rete, vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica. Pertanto, prima di utilizzare lo scaldabagno dopo averlo scollegato dall'alimentazione, è necessario reimpostare tutti i parametri.
Come accendere la caldaia Ariston
Guida passo passo:
- Riempi il serbatoio con acqua.
- Aprire la valvola dell'acqua calda e attendere che l'aria fuoriesca.
- Quando l'acqua fuoriesce, è necessario chiudere il rubinetto.
- Imposta la temperatura.
- Collegare la caldaia alla rete. Attendere che si accenda l'indicatore, che segnala l'inizio del lavoro e del riscaldamento.
Il tempo di riscaldamento per un serbatoio da 50 litri è in media di 1 ora e 50 minuti.
Caratteristiche di cura e manutenzione
Per far funzionare il riscaldatore senza problemi, è necessario seguire le seguenti regole:
- Fornire assistenza e manutenzione tempestive. I modelli sono poco impegnativi, quindi è sufficiente pulirli da polvere e sporco con una spugna senza detergenti.
- Studiare le condizioni operative e osservarle.
Seguendo le istruzioni del produttore, puoi proteggere il tuo dispositivo da eventuali danni.
Le singole apparecchiature vengono installate, avviate e manutenute solo da uno specialista. Il caposquadra esegue tutti questi lavori e mette un segno nella scheda di garanzia. In caso contrario, l'utente non riceverà il servizio di garanzia e la riparazione.
Se viene utilizzata una caldaia ad accumulo, vengono eseguiti lavori annuali per pulire l'elemento riscaldante dalle incrostazioni, il serbatoio dalle precipitazioni e viene valutato lo stato dell'anodo di magnesio. Il controllo viene effettuato con la caldaia scollegata dalla rete. Per lunghi periodi di inattività, scaricare l'acqua dal serbatoio.
Azioni quando la pressione si indebolisce
Un dispositivo normalmente funzionante ha una forza di spinta costante. Se perde, è necessario pulire alcuni elementi:
- Colino o filtro grosso.Potrebbe intasarsi con piccoli detriti, a causa dei quali l'acqua non entra nel rubinetto.
- Scheda aeratore.
- Inserto per soffione doccia. Questa parte non è installata in tutti i dispositivi.
Le parti possono essere rimosse e pulite solo quando la presa di corrente è scollegata.
Possibili problemi e soluzioni
Durante il funzionamento delle caldaie, possono sorgere alcuni problemi. Di solito è un odore sgradevole e muffa. Possono apparire quando la temperatura di riscaldamento è impostata su 40 ° C. L'impostazione di tali valori è vantaggiosa dal punto di vista del risparmio energetico, ma è in tali condizioni che batteri e funghi si moltiplicano attivamente. Per eliminare il problema, è necessario impostare il regime di temperatura al livello di 50-55 ° С. In ogni modello, il significato è chiamato eco-mode.
Quando si utilizza il dispositivo, non collegarsi a una tubazione dell'acqua calda. Il dispositivo potrebbe essere danneggiato. Le temperature medie dipendono dal tipo di modello.
Quando il flusso di acqua calda dal riscaldatore di flusso smette di fluire, puoi giudicare i problemi di pressione. Alcuni dispositivi sono dotati di un miscelatore a bassa pressione. Se è selezionato in modo errato, l'acqua viene chiusa. Per ripristinare l'alimentazione del fluido, la pressione deve essere normalizzata. Il motivo potrebbe essere l'interruzione dell'approvvigionamento idrico. Ha bisogno di essere rinnovato.
Dal rubinetto potrebbe fuoriuscire acqua troppo calda. Ciò è dovuto alle impostazioni di controllo della temperatura ridotte. Se il dispositivo ha un meccanismo di regolazione manuale, è necessario impostare autonomamente i valori ottimali. Per configurare i modelli elettronici è necessaria una chiamata guidata.
Eventuali variazioni della temperatura dell'acqua possono essere associate a un guasto del termostato. Per sostituirlo, devi chiamare uno specialista.