La riparazione di un sistema di riscaldamento è una procedura costosa, complessa, ma necessaria. Deve essere eseguito regolarmente, a intervalli regolari, sia in un appartamento di città che in un immobile privato. Se non presti attenzione a questo design, nel tempo inizierà a funzionare male fino a quando non entrerà in una condizione di emergenza. Il calo di pressione e temperatura è solo l'inizio. Le conseguenze più tristi si manifestano in perdite e rotture di tubazioni. Questo è pericoloso per la salute ed è irto di grandi costi materiali. Il volume delle riparazioni all'impianto di riscaldamento è determinato dalla sua età, grado di usura e danni. Sulla base della diagnostica effettuata, viene presa una decisione sull'intervento locale o di capitale.
Tipi di riparazioni
Le specifiche della riparazione di un sistema di riscaldamento in un condominio privato e condominiale differiscono in molti modi. Prima di tutto, queste sono le dimensioni della struttura e della proprietà. Quindi viene preso in considerazione il numero di dispositivi ausiliari e di controllo. Il proprietario di un cottage estivo o di una villa di campagna può fermare il sistema in qualsiasi momento ed eseguire la manutenzione ordinaria con le proprie mani, indipendentemente dalle scadenze. Se è necessario riparare il riscaldamento in un appartamento in un grattacielo, queste azioni devono essere coordinate con il consiglio di amministrazione e la società di gestione. Inoltre, nella maggior parte dei casi, solo gli specialisti possono eseguire la manutenzione del sistema.
Riparazione pianificata
I lavori programmati sull'impianto di riscaldamento vengono eseguiti secondo il programma. Il documento è sviluppato tenendo conto del materiale da cui sono assemblate le comunicazioni, della composizione chimica e della purezza del liquido di raffreddamento, dell'intensità del funzionamento del sistema. A seconda dei fattori disponibili, le riparazioni programmate vengono eseguite a intervalli di 10-20 anni.
Questa attività può includere i seguenti lavori:
- piccole riparazioni di caldaie elettriche per riscaldamento;
- ripristino batterie in ghisa;
- eliminazione delle perdite;
- sostituzione di guarnizioni, giunti, rubinetti e valvole;
- tubi di lavaggio;
- pulizia dei radiatori.
Le procedure regolari vengono eseguite dopo la fine della stagione di riscaldamento in modo da non causare disagio ai residenti dell'edificio. Nella stagione fredda, il sistema può essere arrestato solo in caso di gravi malfunzionamenti o della comparsa di prerequisiti per il verificarsi di situazioni di emergenza.
Le riparazioni programmate possono essere eseguite dal personale degli idraulici di gestione della casa, ma i lavori di collaudo e messa in servizio vengono eseguiti dagli specialisti della società energetica.
Revisione importante
Se necessario, vengono eseguite riparazioni importanti, a volte 40-50 anni dopo la messa in funzione dell'edificio. La frequenza è determinata dal grado di usura dei dispositivi di riscaldamento, delle apparecchiature e delle comunicazioni. Questo evento comporta una sostituzione parziale o completa delle parti di contorno, in alcuni casi con una modifica allo schema elettrico di progettazione.
Nel processo, vengono riparate batterie di riscaldamento o vengono installati moderni prodotti produttivi.
Inoltre, le seguenti parti del sistema possono essere sostituite:
- alzate comuni;
- sezioni di emergenza separate;
- valvole;
- sensori di controllo;
- pompe centrifughe;
- serbatoi di espansione.
La riparazione delle caldaie elettriche viene eseguita in caso di deterioramento del riscaldamento dei locali. I prodotti hanno una struttura complessa, quindi è consigliabile invitare gli specialisti a ripristinarli.
Attrezzature e materiali fai-da-te
Avendo preso la decisione di riparare il riscaldamento con le tue mani, devi prepararti correttamente e con competenza per questo evento.
Per funzionare, avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- smerigliatrice, perforatore, saldatore per tubi in plastica, cacciavite, saldatrice;
- metro a nastro, quadrato, livello;
- pinze idrauliche, chiave a gas regolabile, nucleo;
- dispositivi per il taglio di filettature interne ed esterne;
- un martello;
- cavo con una spazzola;
- scala;
- marcatore.
L'elenco può essere più o meno a seconda del tipo e del volume della riparazione imminente. Si consiglia di indossare occhiali, guanti e una fascia di garza per proteggere la pelle, gli occhi e la respirazione.
Elenco dei materiali richiesti:
- fascette per tubi;
- carta vetrata;
- saldatura a freddo;
- trainare;
- Nastro FUM;
- acetone;
- stracci.
Poiché una parte dell'acqua rimarrà nell'impianto dopo lo scarico, è necessario preparare secchi e bacinelle per lo svuotamento dei radiatori, stracci per raccogliere il liquido versato dal pavimento.
Manuale di riparazione del riscaldamento
Senza interferire con l'impianto di riscaldamento generale, il proprietario dell'appartamento può eseguire autonomamente una serie di misure per migliorare il suo lavoro entro i limiti della sua proprietà.
Dovresti iniziare riparando i radiatori per riscaldamento in ghisa. Questi prodotti hanno un grande volume, a causa del quale la velocità di circolazione in essi è bassa e questo porta alla formazione di fanghi. Nel tempo, si addensa, si deposita nelle costole, chiude i canali. È più veloce cambiare le batterie, ma è piuttosto costoso.
Il restauro di vecchi radiatori in ghisa viene eseguito nella seguente sequenza:
- Se ci sono dei rubinetti davanti a loro, posizionarli in posizione chiusa.
- Svitare il dado di collegamento. Di norma, questo non può essere fatto immediatamente. Il calore forte viene utilizzato per allentare la connessione.
- Rimuovere la batteria dalle staffe, scaricare l'acqua da essa.
- Eseguire la pulizia meccanica iniziale dall'interno. Dopo aver rimosso i depositi duri, sigillare i fori con tappi e versare all'interno una soluzione di acido citrico al 10%.
- Immergere per 30-40 minuti, scolare il liquido, controllare il risultato. Ripetere la procedura se necessario.
- Rimuovere la vecchia vernice dall'esterno. Per fare ciò, utilizzare un lavaggio, una sabbiatrice manuale o una smerigliatrice con una spazzola metallica.
- Se le guarnizioni di intersezione perdono, sostituirle.
- Dipingi il radiatore con vernice acrilica resistente al calore, attendi che si asciughi completamente.
- Appendere la batteria in posizione, collegarla ai tubi.
Mentre il radiatore è con acido e si asciuga dopo la colorazione, puoi fare le reggette. Le campate orizzontali sono spesso ostruite da sporco e calcare. Sbarazzarsi dei depositi è facile. Per fare ciò, è necessario prendere un cavo con una spazzola, inserirlo nel tubo e iniziare a spostarlo fino a raggiungere un foro nel montante. Per ottenere il miglior effetto e accelerare la pulizia, alla spazzola viene aggiunto un detergente domestico con un abrasivo. Il risultato ottenuto viene controllato visivamente utilizzando una torcia per l'illuminazione.
Abbastanza spesso, a causa della corrosione o della saldatura di scarsa qualità, si verificano perdite nei tubi e negli alloggiamenti del radiatore. Questi fenomeni non possono essere ignorati, poiché i buchi aumenteranno costantemente.
In tali casi, procedere come segue:
- Tagliare l'acqua, drenare l'area problematica. A volte devi smontarlo temporaneamente.
- Rimuovere la vernice intorno al foro sul metallo. Estendi lo spazio con un trapano sottile. Controllare che non rimanga ruggine. Sgrassare il materiale con acetone.
- Chiudi il buco.Per fare questo, puoi usare mastice o un rivetto con una rondella di silicone. Se c'è saldatura, è meglio creare una toppa di metallo.
Se non ci sono né sigillante né rivetti a portata di mano, il foro viene chiuso con un morsetto, sotto il quale viene posta una gomma densa. Questo metodo non è estetico, ma la pinza farà il suo lavoro entro la fine della stagione di riscaldamento. Dopo aver scaricato l'acqua dal sistema, è necessario eseguire una riparazione di alta qualità.
Migliorare il riscaldamento degli ambienti
Abbastanza spesso, i proprietari di immobili devono fare i conti con un livello insufficiente di riscaldamento dei locali in caso di forti gelate.
È possibile aumentare l'efficienza dell'impianto di riscaldamento installando i seguenti prodotti:
- Pompa centrifuga. È necessario installarlo all'uscita inserendolo nel feed.
- Tubi in rame con migliore dissipazione del calore.
- Pavimento termoisolato elettrico o idrico.
In alcuni casi, è necessario modificare lo schema delle tubazioni utilizzando l'opzione a due tubi.
Fasi di riparazione degli impianti di riscaldamento
Quando si inizia a riparare un sistema di riscaldamento, è necessario disporre di un piano chiaro, ponderato e tecnicamente valido.
L'evento stesso si compone delle seguenti fasi:
- Interrompere l'alimentazione e lo scarico dell'acqua dall'impianto.
- Controllo delle condizioni del circuito mediante ispezione esterna di dispositivi, comunicazioni e giunti.
- Smontaggio radiatori e tubazioni obsolete.
- Riparazione caldaia elettrica.
- Calcoli e acquisto di nuovi materiali.
- Marcatura.
- Installazione di nuove batterie.
- Installazione di una nuova tubazione, connessione e chiusura dell'anello.
Infine, il sistema viene controllato per le prestazioni. Questo viene fatto in modo indipendente o con l'assistenza di specialisti.
Prove idrauliche
Sono pianificate prove idrauliche dell'impianto di riscaldamento (prova di pressione) e misure di controllo progettate per verificare l'affidabilità delle apparecchiature di scambio termico. Questa azione viene eseguita al fine di rilevare perdite potenzialmente pericolose in termini di componenti, apparecchiature e sezioni di comunicazione. Le prove idrauliche devono essere eseguite prima dell'inizio della stagione di riscaldamento, dopo la fine della revisione programmata o importante dell'impianto.
Durante il controllo, l'acqua viene pompata nei tubi, l'aria viene scaricata. Quindi, utilizzando una pompa con manometro, si crea nel circuito una pressione di 2-6 atm, superiore a quella nominale. I segni di un problema sono perdite e gocce d'acqua alle articolazioni. Dopo l'eliminazione dei difetti, il test viene ripetuto. Un prerequisito è l'uso di acqua calda, la cui temperatura corrisponde o è superiore a quella calcolata. Il controllo termico mostra la reale disponibilità del circuito per il funzionamento.