Un sistema di riscaldamento di alta qualità è un fattore indispensabile per garantire una vita confortevole alle persone in un condominio. Affinché l'efficienza energetica sia ad un livello elevato, è necessario soddisfare i requisiti per l'installazione e il posizionamento dei radiatori. Esistono norme stabilite per l'ubicazione dei dispositivi di riscaldamento, in base alle quali è possibile garantire la temperatura ottimale in casa e ridurre i costi di riscaldamento. Prima di iniziare l'installazione, è necessario sapere quanto deve sporgere il davanzale della finestra sopra la batteria, quanto lontano dalla batteria alla parete e al pavimento posizionare il circuito di riscaldamento e quale schema è meglio scegliere.
Linee guida per il posizionamento del radiatore
Gli esperti prestano grande attenzione alla posizione corretta dei dispositivi di riscaldamento. In questo caso, la stanza verrà riscaldata con la massima efficienza.
Raccomandazioni di base per la scelta di una posizione per l'installazione delle batterie:
- Per una circolazione dell'aria di alta qualità attorno alla batteria, è necessario mantenere una distanza di 3-4 cm tra lo strato termoisolante e il dispositivo di riscaldamento. Con una diminuzione di questo spazio, il ricambio d'aria diventa più difficile e l'efficienza del sistema diminuisce.
- Se è impossibile creare isolamento, la superficie interna del muro è ricoperta da uno strato di pellicola. Serve come un riflettore di calore che dirige i flussi nella stanza.
- Quando si installano le batterie sotto il davanzale della finestra, è necessario osservare uno spazio tra il radiatore e il pavimento fino a 10 cm. La distanza dal radiatore al davanzale della finestra deve essere di almeno 8 cm. Ciò è dovuto al fatto che la scheda è un ostacolo quando l'aria calda sale verso l'alto.
- Se la casa ha grandi finestre, vengono utilizzate batterie alte 30 cm. Quindi non si formerà condensa sugli occhiali.
- Il radiatore è installato con un angolo di 90 °. Se anormale, l'aria si accumulerà e si formerà corrosione.
- La batteria deve essere installata esattamente al centro della finestra. Quindi taglierà i flussi di aria fredda e non permetterà loro di penetrare nella stanza.
Per scopi decorativi, i radiatori possono essere schermati con schermi speciali. Devono coprire il radiatore, quindi, riducono l'efficienza dell'impianto, poiché impediscono il flusso di energia termica nella stanza. Per questo motivo è importante prestare particolare attenzione alla scelta delle griglie decorative per le batterie.
Requisiti di GOST e SNiP
A seconda del tipo di finestra, la distanza dal davanzale al pavimento può variare. Ma GOST imposta il coefficiente al quale il calore è meglio conservato nella stanza. È 0,55 W/° mq. Per l'effetto migliore, vengono utilizzate piastre con bassa conduttività termica. Inoltre, durante l'installazione, è necessario capire se il davanzale della finestra deve coprire la batteria.
Le disposizioni di SNiP regolano i seguenti valori della distanza tra la batteria e il davanzale della finestra:
- Il davanzale della finestra deve avere un angolo di inclinazione di almeno 1 °.
- Deve esserci uno strato di isolamento termico tra il radiatore e la parete. Proteggerà la casa dalla perdita di calore e prolungherà la vita del sistema di riscaldamento.
- La batteria deve avere una sporgenza rispetto al davanzale della finestra.
- Tutti i davanzali dovrebbero essere allo stesso livello. La distanza dal pavimento al radiatore dipende dalla forma e dalle dimensioni del dispositivo.
- La lunghezza massima del davanzale è di 3 metri.
- Dovrebbero esserci almeno 8 cm di spazio tra la batteria e il davanzale della finestra.
Gli standard di installazione per i radiatori per riscaldamento devono essere osservati per una buona ritenzione del calore in casa. In caso di distanza insufficiente tra la finestra e il pavimento, è necessario installare un radiatore basso con un numero maggiore di sezioni. Quindi la perdita di calore sarà ridotta.
L'importanza dello spazio tra il muro e la batteria
Quando si installano i radiatori, è importante creare una distanza tra il dispositivo di riscaldamento e il muro. La parete esterna è costantemente a contatto con l'aria ambiente, il che provoca un notevole raffreddamento. Quando si fissa la batteria alla superficie interna senza spazi vuoti, la maggior parte del calore verrà spesa per riscaldare il materiale della parete, non la stanza. Le basse proprietà di isolamento termico delle pareti in calcestruzzo non consentono di creare un microclima ottimale, verrà sprecato circa il 70% dell'energia termica. Quando il sistema di riscaldamento viene spostato per una breve distanza, verrà creato un isolamento dell'aria, aumentando l'efficienza del riscaldamento.
Ci sono altri motivi per cui è necessario creare un gap secondo gli standard dati:
- Creazione di un livello sufficiente di circolazione delle masse d'aria. Se questa condizione viene violata, parte dell'energia andrà persa.
- Se posizionato vicino a una parete, l'apparecchio inizia a riscaldarsi più velocemente. Di conseguenza, il radiatore potrebbe danneggiarsi.
- Polvere e detriti si accumuleranno tra la parete e il radiatore, impedendo anche il trasferimento di calore.
- Senza una piastra termoriflettente, il radiatore disperderà calore sulle pareti esterne.
- Se è installata una batteria elettrica, c'è il rischio di un cortocircuito. I sistemi di riscaldamento dell'acqua calda possono corrodersi se non c'è spazio.
Quando si installano dispositivi di riscaldamento, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni: maggiore è la potenza del radiatore, maggiore dovrebbe essere lo spazio. Le sue dimensioni specifiche sono costituite da due importanti parametri:
- Larghezza davanzale, dimensioni nicchia. La possibilità di creare una distanza dipende da queste caratteristiche individuali.
- La potenza della batteria stessa.
È possibile ridurre la distanza dalla parete al radiatore incollando alla parete un materiale termoriflettente rivestito di pellicola. Quindi lo spazio può essere 2,5-3 cm.In altri casi, questo valore è di circa 6-8 cm.
Raccomandazioni per l'installazione e il funzionamento dei radiatori
L'efficienza del riscaldamento e la durata dell'impianto di riscaldamento dipendono dalla corretta installazione della batteria. Ci sono una serie di consigli che è necessario utilizzare durante l'installazione:
- Si consiglia di lubrificare le guarnizioni con sigillante siliconico prima dell'installazione. Questo passaggio è facoltativo, ma aiuterà a proteggere le connessioni.
- Non aprire improvvisamente le valvole quando si riempie di liquido la batteria di riscaldamento. In caso contrario, potrebbero verificarsi colpi d'ariete e danneggiare il sistema.
- Se le valvole di espansione termostatica sono installate in un impianto monotubo, è necessario installare un bypass. Senza di esso, l'intero riser sarà regolato, per il quale il proprietario può essere multato. Le valvole a sfera sono posizionate davanti alle valvole, consentendo loro di interrompere l'alimentazione e il ritorno.
- Se il radiatore ha più di 12 sezioni con attacco laterale unilaterale, impostare la guida di flusso ad una lunghezza pari ai due terzi della batteria (è meglio farlo prima dell'ultima sezione). Ciò consentirà al radiatore di riscaldarsi completamente.
- Se il radiatore è pieno d'acqua, deve essere sfiatato. In caso contrario, il dispositivo non si riscalderà. L'aria viene rimossa ogni anno all'inizio della stagione di riscaldamento.
Dopo aver installato il radiatore, vengono portati i tubi. Sono selezionati in anticipo per materiale, sezione e lunghezza.
Schemi di collegamento
Esistono diversi schemi per il collegamento di radiatori conformi ai requisiti e alle norme di GOST e SNiP. Sono rappresentati dalle seguenti varietà:
- Collegamento laterale.È caratterizzato dal massimo trasferimento di calore. Con questa connessione, l'ingresso è dalla parte superiore della batteria e l'uscita è dalla parte inferiore dello stesso lato. È lo schema di connessione più richiesto.
- Collegamento diagonale. Prodotto con notevoli dimensioni di impianto. L'acqua entra nel radiatore dalla parte superiore e viene scaricata dal basso dal lato opposto.
- Connessione inferiore o "Leningradka". Viene prodotto in piccole case a uno e due piani, nonché durante l'installazione di tubi nascosti sotto il pavimento. L'efficienza di un tale sistema è inferiore del 5-15% rispetto a una connessione laterale.
Quando i tubi sono nel massetto grezzo, la dispersione termica aumenta a causa del contatto con il calcestruzzo e il rivestimento del soffitto del piano inferiore.
Algoritmo di installazione passo passo
Dopo aver calcolato tutti i valori necessari e aver scelto il metodo di connessione, è possibile procedere all'installazione dei radiatori. Tutto il lavoro deve essere eseguito in conformità con i requisiti di SNiP. È inoltre necessario seguire le istruzioni del produttore. In caso di violazione delle istruzioni, sussiste il rischio di perdita del servizio di garanzia. Secondo le norme, non è possibile rimuovere la pellicola protettiva dai dispositivi durante l'installazione. Pertanto, il dispositivo sarà protetto da polvere e graffi durante i lavori di installazione.
Elementi necessari per il collegamento:
- Ganci con tasselli in plastica - almeno 3 pezzi. Necessario per il montaggio a parete o a pavimento.
- 2 tappi laterali con filettatura destra. Hanno la designazione D.
- 2 tappi con filettatura sinistrorsa con lettera S.
- Spina.
- Filo sigillante in silicone o lino.
- Gli elementi richiesti secondo lo schema sono un rubinetto, valvole, valvole.
- Tubi. Sono selezionati metalli o polipropilene. I prodotti in metallo sono di alta qualità, durata e durata. I tubi in polipropilene sono più economici.
Degli strumenti di cui avrai bisogno:
- Trapano elettrico e trapano. Sono selezionati in base alla durezza del muro.
- Cacciavite.
- Livello edificio.
- Chiave.
- Roulette e matita.
Anche la procedura generale per l'installazione di diverse parti dell'impianto di riscaldamento è regolata da SNiP.
- Marcatura per parentesi. Questo viene fatto con tasselli o malta cementizia. Ci dovrebbero essere almeno tre parentesi in totale.
- Installazione di spine, adattatori, rubinetti Mayevsky e altri dettagli.
- Installazione del radiatore stesso. È necessario collegare i suoi tubi al sistema di riscaldamento.
- Installazione di una presa d'aria. Dovrebbe essere automatico.
- Rimozione della pellicola protettiva.
Se questi requisiti sono soddisfatti, l'installazione del sistema sarà di alta qualità e durevole.
Per un efficiente funzionamento del circuito di riscaldamento è importante effettuare il corretto collegamento, che differisce a seconda del tipo di fissaggio. Può essere installato a parete e a pavimento.
Wall Mount
I supporti a parete sono più facili da realizzare rispetto ai supporti a pavimento.
L'installazione viene eseguita come segue:
- Preparazione del sito di attaccamento. Innanzitutto, viene collegato il tubo del circuito di riscaldamento. La parete dietro il radiatore deve essere coperta con materiale in lamina.
- Marcatura preliminare del luogo di fissaggio dei morsetti.
- Installazione di elementi di fissaggio mediante tasselli. La parete deve essere profonda almeno 6 cm per fissare la batteria.
- Montaggio del radiatore sulle staffe. Fissaggio e allineamento del dispositivo.
- Collegamento ai tubi. Controllo della tenuta di tutti i collegamenti.
- Avvio di prova del sistema.
È importante allineare la batteria orizzontalmente durante l'installazione. Altrimenti, l'aria si accumulerà nel dispositivo, il che riduce l'intensità del riscaldamento e porta alla formazione di corrosione.
È anche importante rispettare la posizione della batteria. Dovrebbe essere installato rigorosamente al centro della finestra.
Gli elementi di fissaggio sono diversi. Possono essere realizzati sotto forma di sospensioni, staffe e altre strutture.Indipendentemente dal tipo, hanno un compito: fissare saldamente il radiatore alla parete. Le istruzioni per il fissaggio delle clip sono allegate insieme agli elementi stessi.
Montaggio a pavimento
I radiatori pesanti e massicci non possono sempre essere appesi al muro. Non tutti i morsetti possono sopportare un tale carico, quindi utilizzano il metodo di installazione a pavimento. Per questo, vengono utilizzate parentesi speciali. Sono più costosi, ma la loro affidabilità di fissaggio è superiore a quella dei modelli a parete.
Fasi di installazione a pavimento del radiatore:
- Selezione di staffe progettate per il peso della batteria.
- Installazione sul posto base riservato al radiatore. Il fissaggio viene effettuato su bulloni di ancoraggio a una distanza di almeno 6 cm dalla parete. L'altezza del radiatore dal pavimento deve essere rispettata.
- Lavoro concreto. Riempire la base delle staffe e le teste dei bulloni con una fascetta.
- Mettere i ganci sui pali. Sono regolati all'altezza desiderata e fissati con bulloni. Se fornito con un set completo, sono installate guarnizioni metalliche protettive.
- Installazione su ganci all'altezza precalcolata della batteria dal pavimento. Il radiatore, come nel caso dell'installazione a parete, deve essere allineato orizzontalmente.
Il sistema a pavimento ha un vantaggio importante. Tutto il peso della batteria cade sul pavimento, invece di essere distribuito lungo il muro. Allontanandosi dal pavimento, si creerà uno spazio per consentire la circolazione dell'aria. Tipicamente, questo schema viene utilizzato per radiatori di riscaldamento in ghisa pesante, ma sul pavimento possono essere montati anche dispositivi in alluminio o bimetallici.
Indipendentemente dal tipo di costruzione, dal tipo di batterie e dallo schema scelto, è importante osservare la distanza tra il muro, il davanzale e il pavimento. In ogni caso è necessario spazio per lo scambio termico. Se non si rispettano i requisiti stabiliti, l'efficienza del sistema diminuirà, i radiatori dureranno meno del periodo indicato. Di conseguenza, aumenterà il costo dell'energia, delle riparazioni e della sostituzione dei componenti del circuito di riscaldamento.