Caldaie a pellet per il riscaldamento di una casa privata

Le apparecchiature per caldaie a combustibile solido sono tradizionalmente utilizzate per il riscaldamento di edifici residenziali nel settore privato. Non è inferiore nella sua popolarità alle unità a gas dotate di un supporto per il gas e le supera persino in termini di sicurezza operativa. Pertanto, è importante per molti proprietari di case di campagna capire cos'è una caldaia a pellet e come funziona.

Cos'è una caldaia a pellet

La caldaia a pellet è in grado di sviluppare un'elevata efficienza con un basso consumo di combustibile

Fondamentalmente, una caldaia a pellet è un tipo di unità a combustibile solido progettata per un tipo speciale di combustibile (bricchette di legno) e caratterizzata da un'automazione parziale o totale del processo di lavoro. La differenza fondamentale tra questa apparecchiatura e altri campioni è l'autonomia di azione - la capacità di funzionare quasi senza l'intervento del proprietario. Una caratteristica di questa classe di unità è la loro maggiore efficienza, ottenuta grazie all'elevato trasferimento di calore delle bricchette di combustibile e alle caratteristiche del design.

Sul mercato domestico, le caldaie a pellet sono presentate in diverse versioni:

  • modelli progettati solo per pellet e non in grado di funzionare a lungo con altri tipi di combustibile;
  • unità combinate, che vengono caricate sia con legna da ardere che con carbone;
  • campioni che funzionano bene su quasi tutti i tipi di biomassa.

Le moderne caldaie a pellet sono unità affidabili e sicure che sono costantemente richieste dai proprietari di fattorie suburbane.

Caratteristiche del dispositivo e principio di funzionamento

Il combustibile viene fornito automaticamente alla caldaia dal serbatoio del pellet

Un design tipico di una caldaia a pellet per il riscaldamento di una casa privata è costituito dai seguenti componenti principali:

  • modulo di combustione;
  • zona convettiva;
  • portacenere.

Inoltre, il sistema contiene uno speciale meccanismo per l'alimentazione del pellet di legno nella camera di combustione, nonché una tramoggia per lo stoccaggio. Nella maggior parte dei modelli, la procedura per l'aggiunta di carburante non coinvolge una persona e presuppone la loro alimentazione automatica nel luogo di utilizzo.

Il metodo a vite per il rifornimento di pellet per caldaie insieme al meccanismo di accensione garantisce la loro rapida combustione. Questo ci permette di classificare gli impianti di riscaldamento a pellet come tecnologicamente avanzati.

Il controllo della temperatura e della velocità di combustione è effettuato da un sensore

Il sistema include un ventilatore incorporato che forza l'aria nella zona di combustione. La sua presenza aumenta significativamente l'efficienza dell'utilizzo del combustibile solido e accelera anche i processi di scambio termico. Per un'accensione affidabile dell'unità, è necessario che la stufa sia ben pre-accesa. Successivamente, l'unità entra nella modalità operativa, durante la quale si formano gas caldi, che vengono rimossi attraverso il camino verso l'esterno.

Un'altra caratteristica dell'apparecchiatura sono le grandi perdite nel canale di uscita del prodotto di scarto (fino al 95 percento). Questo è considerato un difetto nel design utilizzato.

Nella stessa caldaia, l'intensità del flusso d'aria viene regolata automaticamente, tenendo conto dei parametri ottimali del suo funzionamento. In caso di necessità è possibile comandare manualmente il funzionamento dell'impianto da un telecomando posto a notevole distanza dal focolare.

Caratteristica distintiva del gruppo pellet è la continuità dell'alimentazione del combustibile fino ad un certo momento, fino al raggiungimento della temperatura massima nell'impianto.In caso di interruzione è possibile riprendere la modalità di funzionamento solo dopo che la temperatura nel circuito è scesa ad un valore accettabile.

Vantaggi e svantaggi

La caldaia a pellet è considerata l'unità più ecologica, nonostante il costo elevato

Per avere un quadro completo del funzionamento delle caldaie per riscaldamento a combustibile solido, non è sufficiente conoscere il loro principio di funzionamento e progettazione. Per fare ciò, dovrai familiarizzare con i vantaggi e gli svantaggi. Gli aspetti positivi includono le seguenti caratteristiche:

  • aumento del tasso di efficienza, eliminando la necessità di creare grandi scorte di legna da ardere o carbone;
  • alta efficienza, che può essere raggiunta solo quando si utilizzano apparecchiature per caldaie a gas;
  • alto potere calorifico del materiale di partenza;
  • il costo del combustibile solido è piuttosto basso rispetto all'effetto termico;
  • assoluta sicurezza di funzionamento di questo tipo di apparecchiature;
  • la capacità di automatizzare completamente il flusso di lavoro;
  • la capacità di rinunciare al monitoraggio dello stato del sistema senza intervento umano, poiché l'automazione integrata controlla l'alimentazione del carburante e il regime di temperatura del sistema;
  • durata e affidabilità dell'attrezzatura nel suo complesso.

I vantaggi dei sistemi includono l'assenza di odori sgradevoli e fumi corrosivi dannosi per la salute umana. In base a una serie di caratteristiche, le strutture a pellet sono classificate come rispettose dell'ambiente e attraenti per l'utente moderno.

L'automazione della caldaia è alimentata dall'elettricità, che aumenta i costi di riscaldamento

Le unità di questa classe presentano degli svantaggi che devono essere presi in considerazione quando si sceglie un campione specifico di apparecchiature di riscaldamento:

  • l'alto costo dei componenti fabbricati appositamente per la riparazione di unità fai-da-te;
  • difficoltà con l'acquisto di combustibile (pellet), spiegata dal processo mal regolato per la produzione di pellet di legno;
  • elevato consumo energetico associato a costi aggiuntivi dell'elettricità per l'automazione dei processi.

Una caratteristica del funzionamento dell'apparecchiatura è la necessità di una nuova regolazione dell'impianto di riscaldamento dopo il suo arresto forzato per più di 10 ore. Le complessità della gestione delle caldaie a pellet includono la costante preoccupazione dell'utente circa la continuità dell'alimentazione dalla fonte di alimentazione. Per non essere interessati da interruzioni di corrente impreviste, si consiglia di installare un generatore autonomo.

Cosa cercare quando si sceglie

La scelta è influenzata dal costo, dalla potenza, dalle caratteristiche di un particolare modello

Una moderna caldaia a pellet è una struttura in ghisa o acciaio dotata di una tramoggia sufficientemente grande - fino a 500 litri. Le dimensioni specificate del magazzino pellet si trovano solo per campioni con potenza superiore a 50 kW.

Quando si sceglie un modello di caldaia adatto, il suo prezzo viene solitamente preso come punto di riferimento principale. Le apparecchiature di riscaldamento di questa classe costano almeno 200 mila rubli. Questo indicatore varia a seconda di caratteristiche quali potenza, funzionalità e caratteristiche di un particolare campione.

Tenendo conto della capacità dichiarata dai produttori aiuterà a scegliere la copia corretta dell'attrezzatura della caldaia, si riduce a un'area unitaria dei locali, espressa in mq. m. Con il suo aumento, aumentano le dimensioni della tramoggia di carico, nonché le dimensioni dell'intero dispositivo. Nella scelta di un campione idoneo del prodotto viene prestata la dovuta attenzione alla qualità del metallo con cui è realizzato.

Le caldaie fatte in casa sono inferiori alle installazioni realizzate in fabbrica in termini di efficienza, ma le superano in termini di economicità e affidabilità di funzionamento. Ciò si ottiene aumentando lo spessore degli elementi strutturali metallici.

È importante ricordare il peso totale dell'unità in modo che la base preparata possa sopportarlo.

Opzioni caldaia a pellet

Le caldaie domestiche del marchio Pelletron possono funzionare con qualsiasi tipo di combustibile solido

È possibile conoscere più in dettaglio le opzioni per la produzione di caldaie a pellet se consideriamo la valutazione di diversi modelli che hanno ricevuto valutazioni elevate da un normale acquirente.

Il prodotto "Sunsystem V2 25KW / PLB25-P" si riferisce ad apparecchiature ad alta tecnologia e completamente automatizzate. E' dotato di circuito idrico ed è destinato al riscaldamento di edifici privati ​​di piccola superficie utile. Il modello ben costruito ha una tramoggia estraibile con connettori che ne consentono il fissaggio da diversi lati. Presenta un design moderno e dispone di un'opzione autopulente ausiliaria e di un timer integrato.

Il modello Pelletron 40 KT è caratterizzato da semplicità e versatilità nel funzionamento e nella manutenzione. Il ben compreso controllo consente l'utilizzo a persone che non hanno affatto familiarità con questo tipo di tecnologia di riscaldamento. I radiatori e le caldaie inclusi nel kit, così come gli elementi riscaldanti a pavimento, possono essere installati in altri impianti di riscaldamento.

I modelli considerati sono in grado di lavorare almeno 24 ore su un carico. Per fornire pellet e aria al sito di combustione, hanno due meccanismi controllabili. Per pulire i serbatoi di stoccaggio, viene scelto il momento che viene immediatamente dopo la combustione del carico successivo. Gli elementi riscaldanti elettrici sono usati come elementi riscaldanti in questi campioni. Si distinguono per un'efficienza relativamente elevata e un maggiore livello di trasferimento di calore. I lati negativi dei modelli includono la possibilità di lavorare solo su speciali pellet "bianchi".

Il terzo posto è occupato dal prodotto Kupper Ok 20 completamente automatizzato con un bruciatore a pellet. Ha un prezzo interessante senza perdere la qualità della lavorazione. Gli utenti sono attratti dall'aumento della produttività, che consente la manutenzione di spazi abitativi fino a 250 m2.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento