Installazione e produzione di casseforme fisse in polistirene espanso

Nella produzione di fondazioni per qualsiasi oggetto da costruzione, viene necessariamente utilizzata la cassaforma che racchiude. Definisce i contorni della base in calcestruzzo, corrispondente allo schema di getto, e le sue esatte dimensioni geometriche. La cassaforma in polistirene espanso è una delle possibili opzioni per la chiusura di strutture, sempre più utilizzate in edilizia.

Pro e contro

L'uso di casseforme fisse consente di isolare la casa dall'interno e dall'esterno

L'uso di recinzioni moderne utilizzate nella fabbricazione di fondazioni è giustificato dalla presenza di una serie di vantaggi:

  • installazione rapida della fondazione grazie alla combinazione di più operazioni contemporaneamente: in un ciclo tecnologico vengono montati elementi portanti e isolamento termico di alta qualità;
  • redditività dovuta al basso costo del materiale e all'assenza di costi per il suo smantellamento;
  • la possibilità di ottenere una superficie piana delle pareti della fondazione in costruzione, che riduce il consumo di malta cementizia;
  • aumentare la resistenza e l'affidabilità della struttura grazie al fatto che la cassaforma fissa in polistirene espanso diventa parte della fondazione;
  • la tenuta della struttura di contenimento, che esclude perdite di acqua e miscela di calcestruzzo, è ottenuta grazie all'elevata densità di installazione delle piastre
  • protezione degli elementi strutturali dalle influenze ambientali avverse e dalla biostabilità, che prolungano la vita della struttura.
La schiuma di polistirene estruso viene utilizzata per gli strati inferiori della fondazione.

L'uso di recinzioni basate su PSP consente di proteggere le fondamenta dal terreno ghiacciato, la bassa conduttività termica (solo 0,032 W / m) riduce significativamente la perdita di calore. I vantaggi della cassaforma in polistirene espanso per la fondazione includono la possibilità di ottenere un contorno chiuso della recinzione, grazie a ciò è possibile ridurre le perdite di un altro 11 percento. Allo stesso tempo, il costo della cassaforma fissa rispetto alle strutture standard è inferiore di circa il 20%.

Gli svantaggi di tali strutture includono:

  • esposizione del polistirene all'influenza delle radiazioni ultraviolette;
  • costi di tempo significativi per la disposizione di un'impermeabilizzazione separata (soprattutto per casseforme) e per il versamento graduale della miscela di calcestruzzo;
  • la necessità di rinforzare i prodotti in EPS con rinforzo trasversale.

Lo svantaggio dell'utilizzo di questo materiale è considerato un isolamento termico insufficiente degli strati inferiori della fondazione colata.

Tipi di casseforme

Il pannello di fibra a base di segatura è resistente alle temperature estreme

Prima di iniziare i lavori di installazione, è consigliabile familiarizzare con le opzioni esistenti per le recinzioni fisse utilizzate nella pratica edilizia. La caratteristica principale con cui vengono classificati i prodotti è il materiale di fabbricazione:

  • Polistirene espanso;
  • fibrolite;
  • arbolite.

La scelta di un'opzione adatta è determinata dalla complessità della costruzione futura e dalle sue caratteristiche di progettazione. La schiuma a gas si distingue tra i suoi coetanei per la sua resistenza e leggerezza. Durante l'installazione, non è necessario coinvolgere pesanti attrezzature da costruzione.

La fibrolite è prodotta sulla base di due componenti:

  • trucioli di legno, che conferiscono agli elementi della cassaforma una fibra caratteristica;
  • un legante inorganico responsabile dell'adesione delle fibre e della resistenza del materiale.

Il vantaggio principale delle casseforme in fibra di legno è la resistenza alle fluttuazioni di temperatura.

Arbolit - una miscela a base di segatura e cemento

L'arbolite comprende due componenti: trucioli di legno e miscela di calcestruzzo, che, una volta miscelati, si formano sotto forma di blocchi di una determinata forma. In quest'ultimo vengono forniti piccoli vuoti, che vengono rinforzati con raccordi durante l'installazione e quindi riempiti con malta. Nonostante gli interessanti indicatori di resistenza, i prodotti in legno-cemento presentano una serie di svantaggi, tra cui un basso isolamento termico e un costo elevato.

Dovresti anche prestare attenzione a una miscela di trucioli di legno con cemento o trucioli di legno, che si distingue per le sue eccellenti proprietà fonoassorbenti.

In base alle caratteristiche della struttura formata dagli elementi delle recinzioni, i tipi noti di casseforme fisse in PPP sono:

  • cellulare;
  • classico;
  • modernizzato.

Il primo tipo è un insieme di blocchi cavi, fissati insieme come un costruttore prefabbricato per bambini. Le cavità risultanti forniscono il riempimento gratuito degli spazi interni della cassaforma con la soluzione. Per il rinforzo del riempimento, vengono utilizzati elementi verticali e orizzontali fissati all'interno delle celle PPP. Tali blocchi sono generalmente prodotti su scala industriale.

I design classici sono presentati sotto forma di recinzioni a scudo consuete installate su entrambi i lati dello spazio allagato. Tra di loro, le piastre PPS sono inoltre collegate con fascette metalliche. Le recinzioni migliorate praticamente ripetono la versione precedente, ma invece dei tipici massetti metallici, usano travi in ​​metallo o legno. Per aumentare la resistenza della struttura, usano anche montanti e arresti.

Caratteristiche di installazione per fondazioni a nastro

Installazione strato per strato di casseforme e getto di calcestruzzo

Le fondazioni a strisce sono tra le fondazioni più popolari costruite da case automontanti e altre strutture. Nella loro fabbricazione, la preparazione del punto di colata assume particolare importanza, poiché l'affidabilità dell'intera struttura dipende dalla sua qualità. La cassaforma per la fondazione del nastro in polistirene espanso è disposta in modo abbastanza semplice, il che non esclude la necessità di tenere conto delle seguenti sfumature:

  • si consiglia di versare la soluzione in una tale struttura a strati, che garantisce un aumento graduale del carico sulle pareti;
  • le cavità nel blocco sono riempite di malta secondo la stessa tecnica della massa di fondazione principale;
  • il rinforzo utilizzato per rafforzare la fondazione è posato in modo tale da non danneggiare le superfici di lavoro;
  • la reggiatura viene solitamente eseguita all'interno di elementi di blocco;
  • non è necessario smontare le lastre in PPP, poiché rimangono nella struttura come elementi di isolamento termico.

Se necessario, la cassaforma fissa in polistirene espanso viene ulteriormente rinforzata mediante distanziatori. Allo stesso tempo, è importante preservare inalterata la configurazione della fondazione riscontrata nel progetto.

Cassaforma fissa fai da te

Materiali fai-da-te per la sistemazione di casseforme permanenti

Per l'auto-organizzazione di una recinzione PPP per fondazioni di qualsiasi tipo, dovrai familiarizzare con l'ordine delle operazioni eseguite durante questo. A causa della leggerezza del materiale utilizzato, tutte le procedure per la sua disposizione sono eseguite da una persona senza aiuto esterno. I vantaggi dichiarati dei prodotti basati su PPP consentono di agire come segue:

  1. Viene redatto uno schizzo della fondazione della striscia con un'indicazione esatta della posizione dei singoli elementi.
  2. Sono in corso di preparazione i fustellati della cassaforma proprietaria PPS. Quando li si sceglie, viene presa in considerazione la necessità di utilizzare più file di strutture (fino a 4).
  3. Si stanno prendendo misure per legare gli elementi della cassaforma allo spazio gettato, per il quale vengono utilizzati pezzi di rinforzo di piccolo diametro.
  4. Durante l'installazione di strutture non rimovibili basate su PPS, viene prestata particolare attenzione alla densità della loro unione: non dovrebbero rimanere spazi vuoti.
  5. Quando si eseguono lavori di installazione, non versare tutto il calcestruzzo in una volta.Dapprima si esegue un riempimento parziale, dopo di che si fa una pausa di 3-4 ore, sufficiente per il ritiro della malta. Successivamente, viene rabboccato il volume rimanente della miscela di calcestruzzo.

Quando si costruiscono fondazioni monolitiche, vengono utilizzati speciali scudi sagomati per la colata di recinzioni. I singoli componenti sono collegati tramite tiranti e formano un'area di lavoro, che viene poi colata con calcestruzzo. Quando si lavora con loro, è necessario tenere conto del fatto che questi prodotti hanno dimensioni diverse.

A che attenzione è dedicata

Per non danneggiare la struttura, la soluzione viene versata all'interno dopo che lo strato precedente si è asciugato

Quando si lavora con pezzi di schiuma, si consiglia di prestare attenzione alle seguenti caratteristiche della disposizione della cassaforma:

  • l'altezza delle strutture a blocchi rimovibili è in media di 3,3 metri;
  • la larghezza varia da 0,25 a 2,4 metri;
  • le dimensioni esatte della cassaforma a blocchi sono selezionate in base alle caratteristiche individuali di una particolare struttura;
  • la fondazione necessita anche di un riempimento graduale, che è spiegato dall'instabilità della struttura che racchiude.

Anche con un accatastamento di blocchi a quattro file che utilizza armature di rinforzo, il getto richiede pause tra diversi approcci. Questo tempo è sufficiente affinché la soluzione si stabilizzi completamente e si compatta bene.

Quando si installano blocchi non rimovibili in polistirene espanso, viene prestata molta attenzione all'area del loro attracco. I singoli elementi della struttura in schiuma ramificata sono interconnessi con una cura speciale, che consente di ottenere la superficie di colata più uniforme.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento