Le comunicazioni di riscaldamento di alta qualità nell'abitazione ridurranno i rischi di perdita di calore e assicureranno il mantenimento di una temperatura confortevole. Quando si pianifica il riscaldamento in una casa privata, è necessario selezionare il tipo di sistema, elaborare un progetto e acquistare materiali. L'autoposa della rete di riscaldamento deve essere eseguita secondo le raccomandazioni degli specialisti e le normative vigenti.
- Tipi popolari di sistemi di riscaldamento
- Riscaldamento a vapore
- Rete idrica
- aprire il fuoco
- Comunicazioni gas
- Riscaldamento ad aria
- Riscaldamento elettrico
- Caratteristiche dell'installazione di riscaldamento fai-da-te in una casa privata
- Tipo di pipeline
- Numero di radiatori e sezioni
- Installazione e schema elettrico
- Tecnologie di riscaldamento alternative
- Pompe di calore
- Collettori solari
- Sistemi ibridi
- Parametri per la scelta del giusto impianto di riscaldamento per una casa privata
Tipi popolari di sistemi di riscaldamento
A seconda del liquido di raffreddamento utilizzato, esistono diversi tipi di comunicazione.
Riscaldamento a vapore
L'elemento principale della linea è una caldaia, dove l'acqua bolle e il vapore viene fornito alla casa lungo un circuito speciale. Passando attraverso tubi e radiatori, il liquido di raffreddamento si raffredda, diventa liquido e ritorna nel serbatoio. Il sistema viene utilizzato per dotare abitazioni multi-appartamento, imprese industriali. Il riscaldamento a vapore non viene utilizzato nel settore privato a causa del rischio di esplosione e incendio.
Rete idrica
La differenza tra il sistema idrico è l'uso della circolazione naturale e forzata del liquido di raffreddamento e la differenza di pressione dei circuiti. Quando si utilizza la circolazione forzata, viene installata una pompa speciale, per quella naturale è necessario un serbatoio.
Il principio di funzionamento della linea consiste nel riscaldamento dell'acqua in un serbatoio e nella sua ulteriore alimentazione attraverso tubi chiusi e radiatori. Riscaldano la stanza. Il riscaldamento del liquido di raffreddamento viene effettuato tramite gas, combustibile liquido o solido.
I vantaggi del riscaldamento ad acqua calda per una casa privata includono:
- tubi e dispositivi del radiatore si riscaldano, ma non bruciano quando vengono toccati;
- le stanze mantengono lo stesso regime di temperatura;
- risparmio di carburante;
- lungo periodo operativo;
- livello minimo di rumore;
- facilità di manutenzione.
Quando si sceglie un riscaldamento idraulico, è necessario tenere conto della posizione del cablaggio, dello schema di collegamento degli elementi e del design dei riser.
aprire il fuoco
Il riscaldamento della stufa è caratterizzato da autonomia, indipendenza energetica. A seconda delle esigenze dei proprietari, un camino o una stufa sono dotati di riscaldamento. Puoi cuocere i cibi sul piano cottura e essiccare frutta e verdura nel forno.
L'utilizzo di una fiamma libera come fonte di calore presenta diversi vantaggi:
- costi minimi per l'acquisto di materiali per muratura e decorazione;
- la possibilità di combinare una stufa e un camino standard;
- atmosfera accogliente con fuoco vivo;
- installazione di una struttura in una parete portante;
- risparmio sulle risorse di carburante.
Il metodo della stufa per generare calore richiede spazio per l'installazione di un'unità di riscaldamento, che si riscalda a lungo. In primo luogo, le pareti si riscaldano e poi l'aria nelle stanze.
Il 50% dell'energia termica utile viene emessa attraverso il camino.
Comunicazioni gas
Una caldaia a pavimento o a parete è un metodo di riscaldamento economico se si dispone di una casa di campagna o privata. Il gasdotto funziona secondo il principio della combustione del gas in una camera di combustione con rilascio di energia termica. Riscalda il vettore di calore liquido attraverso uno scambiatore di calore. L'utilizzo di un impianto a gas elimina i costi di sistemazione della canna fumaria e garantisce la massima ritenzione del calore.
A seconda degli obiettivi della disposizione, viene selezionato il numero di contorni. Un serbatoio a circuito singolo può solo riscaldare l'abitazione e uno a doppio circuito può fornire acqua calda.
È vantaggioso utilizzare un'unità a gas per diversi motivi:
- il carburante è a basso costo;
- efficienza degli impianti di riscaldamento;
- il sistema può essere completamente automatizzato;
- assenza di fuliggine e cenere durante il funzionamento della caldaia;
- molte varianti della caldaia.
Lo svantaggio delle comunicazioni è il pericolo di manutenzione e installazione, l'alto costo delle apparecchiature e la necessità di un permesso speciale per la sua installazione.
Riscaldamento ad aria
Un sistema di riscaldamento senza refrigerante che funziona facendo passare aria attraverso un generatore di calore e riscaldandola. Le masse d'aria sono dirette alle stanze attraverso canali speciali. Raffreddandosi, scendono, si raccolgono nelle prese d'aria e vengono portati al generatore. Il funzionamento della linea è basato su circolazione forzata (pompa iniezione aria) e naturale (differenza temperatura di mandata).
Per una casa privata, puoi scegliere il seguente tipo di comunicazione:
- Locale: un'opzione ausiliaria, implementata da dispositivi speciali, ventole e pistole termiche. Il loro principio di funzionamento è il ricircolo dell'aria.
- Centrale - adatto per edifici con ventilazione generale. È organizzato sulla base del flusso diretto, del ricircolo parziale o completo.
- Tende termiche - montate nelle aperture, creano una barriera all'aria fredda quando l'anta viene aperta.
Le comunicazioni aeree riducono la perdita di calore di 2 volte.
Riscaldamento elettrico
L'elettricità viene utilizzata per riscaldare pavimenti, soffitti e pareti. Non è necessario installare una caldaia in un edificio residenziale, il calore è distribuito uniformemente. I produttori producono diversi tipi di apparecchiature:
- DIECI ed elettrodo. Il liquido di raffreddamento viene riscaldato da un riscaldatore o da due elettrodi. Le differenze tra gli impianti di caldaie sono la compattezza e la durata.
- Induzione. È costituito da circuiti magnetici e termici, che contribuisce al rapido riscaldamento del liquido di raffreddamento e delle stanze. Se necessario, l'unità di riscaldamento può essere dotata di un controllo automatico.
- Combinato. L'apparato elettrico può funzionare con un altro tipo di combustibile, adatto per cottage e villaggi estivi.
Tutte le opzioni di riscaldamento possono essere combinate.
Caratteristiche dell'installazione di riscaldamento fai-da-te in una casa privata
Quando si organizza il riscaldamento in una casa con le proprie mani, è necessario elaborare un progetto. Riflette diversi punti.
Tipo di pipeline
È consentita l'installazione dei seguenti prodotti:
- Acciaio. Il materiale metallico è caratterizzato da elevata conduttività termica, resistenza e costi accessibili. Tra gli svantaggi: un sacco di peso, la complessità della flessione e la suscettibilità ai processi di corrosione.
- Rame. Il tubo viene utilizzato per un circuito autonomo, è caratterizzato da flessibilità sotto l'influenza dell'alta temperatura, assenza di irregolarità sulle pareti interne. Non è possibile creare un circuito chiuso: le correnti parassite romperanno la tenuta del percorso.
- polipropilene. Per la produzione di raccordi in PP-H, il polipropilene viene utilizzato senza rinforzo, quindi non è adatto per l'acqua calda. PP-B viene utilizzato per sistemi con un refrigerante non superiore a +50 gradi.Il materiale in polipropilene PPRC ha uno strato intermedio rinforzato e può resistere a temperature elevate del vettore di calore.
Il diametro minimo dei tubi di riscaldamento è di 30 mm.
Numero di radiatori e sezioni
Lo SNiP afferma che il calcolo viene effettuato in base all'area della stanza riscaldata. Il documento regola 100 W di calore per metro quadrato, quindi l'area della stanza deve essere moltiplicata per 100.
Il numero di sezioni dipende dal grado di trasferimento di calore di un elemento. È indicato dal produttore. La quantità di calore deve essere divisa per il coefficiente di scambio termico e il risultato deve essere tradotto in radiatori.
Installazione e schema elettrico
Le tubazioni sono disposte secondo il principio a un tubo oa due tubi.
Comunicazioni monotubo si distinguono per la semplicità dell'autoassemblaggio, costi di materiale minimi. Il dispositivo della linea principale implica l'erogazione sequenziale del liquido di raffreddamento: lascia la caldaia, dirigendosi a sua volta verso le batterie. Il collegamento avviene secondo i seguenti schemi:
- Orizzontale. Il collegamento dei radiatori per il movimento sequenziale del portatore di calore viene eseguito uno dopo l'altro. Il tubo è un pezzo, non instradato attraverso le batterie. Lo svantaggio dello schema è il riscaldamento incoerente dei raccordi.
- Verticale. Adatto per edifici a due piani e prevede un tubo con fonte di calore al piano superiore. Lì dovrai collegare le batterie e fare tap verso il basso. Lo svantaggio del sistema è che è più caldo al secondo piano che al primo.
- Compensativo. Leningradka con ponticelli di bypass che dirigono il bypass del liquido di raffreddamento. Le celle si trovano sotto le batterie, il che garantisce una distribuzione uniforme del calore e un controllo della temperatura.
Leningradka può essere realizzato in un edificio a due piani e uno a un piano.
Schema a due tubi il riscaldamento è una linea di ritorno e di alimentazione, tra le quali sono posizionati i radiatori. L'ingresso è collegato all'alimentazione e l'uscita è collegata al ritorno. Per mascherare le comunicazioni, livellare e regolare il regime di temperatura, viene utilizzato il cablaggio dall'alto e dal basso.
quando cablaggio inferiore elementi di fissaggio in plastica vengono utilizzati per la posa delle linee di alimentazione e ritorno. In presenza di radiatori con attacco laterale, l'uscita viene effettuata dal tubo di alimentazione alla cavità laterale superiore. L'aspirazione del liquido di raffreddamento avviene dal basso. Le prese d'aria sono montate sui radiatori, l'unità di espansione è posizionata nella parte inferiore.
Il collegamento della batteria è diagonale, il che aumenta il coefficiente di scambio termico. Il circuito è chiuso, il serbatoio è completamente sigillato, la pressione viene pompata dalla pompa di circolazione.
Per riscaldare una casa a due piani, i tubi sono installati su entrambi i piani e vengono alimentati in parallelo alla caldaia.
quando cablaggio superiore il vaso di espansione è posizionato nel punto più alto: sotto il soffitto o in soffitta. Il liquido di raffreddamento da esso scende nelle batterie e, dopo che l'energia viene rilasciata attraverso il tubo di ritorno, si sposta nel contenitore.
Il sistema superiore è un buon metodo per il riscaldamento di grattacieli, elimina il costo dei pluviali e consente di eseguire una linea con un tipo di circolazione naturale. Gli svantaggi sono i tubi aperti e la necessità di circolazione forzata negli edifici alti.
Cablaggio del collettore del fascio: ogni impianto di riscaldamento è dotato di una propria linea principale e di due collettori di mandata e ritorno. I singoli tubi diritti vengono condotti da essi alle batterie. Lo schema del raggio presenta diversi vantaggi:
- compatibilità con il sistema a pavimento caldo;
- mascheratura della tubazione nelle superfici delle pareti e del pavimento;
- comodità di autoesecuzione;
- regolazione a distanza di ogni circuito;
- il numero minimo di giunti;
- distribuzione del calore di alta qualità.
Il cablaggio del collettore è problematico da implementare in un'abitazione costruita, le attrezzature e l'installazione richiedono ingenti investimenti finanziari.
Tecnologie di riscaldamento alternative
Il riscaldamento alternativo come ausiliario o completamente autonomo può essere installato manualmente. A seconda dell'alimentazione dell'area e delle possibilità finanziarie, vengono selezionate diverse opzioni.
Pompe di calore
Un dispositivo elettrico trasforma l'energia delle risorse naturali e la dirige per il riscaldamento. I produttori rilasciano le seguenti modifiche:
- Terreno - immerso nel terreno e completamente riscaldato in casa. I dispositivi pagano in 10-15 anni e prevedono l'investimento iniziale. Per l'installazione, avrai bisogno di un sistema di raccolta del suolo.
- Aria - sostituisce il riscaldamento tradizionale, ma inefficace a temperature sotto lo zero. Le prese d'aria sono adatte per il funzionamento fuori stagione.
I contatori a due tariffe sono compatibili con le pompe di calore.
Collettori solari
Attrezzature ausiliarie, la cui efficacia dipende dalla durata delle ore diurne. Sono utilizzati per riscaldare l'acqua nelle stagioni estive, primaverili e autunnali. In inverno, il riscaldamento del liquido di raffreddamento viene mantenuto trasferendo il calore accumulato in un apposito serbatoio.
Sistemi ibridi
Combina opzioni tradizionali e alternative per risparmiare sui costi di riscaldamento. I più comuni sono:
- Caldaia + collettore solare. L'unità a combustibile solido e il pannello solare mantengono un microclima confortevole e l'approvvigionamento di acqua calda. La caldaia viene accesa quando manca l'energia solare. L'opzione è conveniente per le grandi case con pavimenti caldi.
- Caldaia + pompa di calore. L'impianto è rappresentato da un circuito geotermico di terra esterno con un blocco interno (evaporatore, condensatore, compressore) e un serbatoio di accumulo. Il circuito della pompa assorbe il calore dal terreno ad un livello di 2,5 m, trasferisce l'energia termica all'evaporatore. Il refrigerante assorbe il calore trasferendolo all'acqua.
- Centrale termica + impianto solare. Il riscaldamento delle masse d'aria proviene da riscaldamento a pavimento e francoils. L'acqua calda viene riscaldata in un accumulatore di calore. Il calore del circuito geotermico viene fornito tramite un buffer o una catena evaporatore-compressore-condensatore.
I sistemi ibridi ripagano solo dopo 10-20 anni e non sono adatti per aree con climi freddi.
Parametri per la scelta del giusto impianto di riscaldamento per una casa privata
Quando si selezionano le comunicazioni di riscaldamento, è necessario considerare:
- Livello di distribuzione del calore. L'indicatore dipende dalla stanza. Nella camera da letto, è ottimale + 22-25 gradi, nel corridoio - +12 gradi. La temperatura totale dovrebbe essere + 20-24 gradi.
- Perdita di calore. La maggior parte dell'energia termica fluisce attraverso finestre e porte, quindi dovrebbero essere isolate.
- Posto per il montaggio delle batterie. Per ridurre la dispersione di calore attraverso le aperture, è meglio posizionarle sotto la finestra.
- Potenza caldaia. Per i calcoli, dovrai sommare gli indicatori di carica della batteria, moltiplicare il valore per 1,4 e dividere per il fattore di potenza e l'efficienza dell'unità.
- Risorse di carburante. Per una stufa e una caldaia speciale, è adatto il solido: carbone, legna da ardere, bricchette. Il sistema funziona anche con energia elettrica, gas, combustibili liquidi, fonti alternative.
Eventuali carenze ridurranno la qualità del riscaldamento e l'efficienza della linea.
In una casa di campagna privata e in campagna, è facile implementare qualsiasi sistema di riscaldamento. Il proprietario deve scegliere un'opzione con la massima praticità, rimborso, in conformità con le capacità finanziarie.