Stufa in muratura fai da te

Le stufe in muratura sono ancora richieste dall'utente ordinario che vive nelle case di campagna o nelle case di campagna. Con il loro aiuto, è possibile riscaldare non solo l'edificio residenziale stesso, ma anche la sauna con bagno turco disponibile sul sito. Prima di costruire una stufa nella tua economia suburbana, è utile familiarizzare con le varietà conosciute di queste strutture. Inoltre, un maestro alle prime armi dovrà studiare gli schemi di base della posa delle strutture della stufa e padroneggiare le tecniche di lavorazione dei mattoni a casa.

Varietà di forni

Cucina e riscaldamento fornelli per la casa

Prima di costruire una stufa con le tue mani, dovrai familiarizzare con i tipi esistenti di unità per la casa, suddivisi nelle seguenti classi:

  • costruzioni di cottura;
  • stufe per cucinare e riscaldare;
  • stufe progettate esclusivamente per il riscaldamento.

Un fornello fai-da-te fatto in casa è ottimale per un cottage estivo o un'area suburbana dove i proprietari vivono in estate. Molto spesso viene utilizzato come supplemento ad altri dispositivi di riscaldamento per risparmiare su costose fonti di energia. È dotato di un piano cottura e di un apposito serbatoio utilizzato per il riscaldamento dell'acqua potabile. Nonostante le ridotte dimensioni della struttura stessa, la sua potenza termica è sufficiente per riscaldare una struttura di medie dimensioni.

Termostufa con funzione di riscaldamento dell'acqua

Le stufe di cottura e riscaldamento consentono:

  • Cucinare;
  • utilizzare come forno;
  • costruire un serbatoio per il riscaldamento dell'acqua;
  • organizzare un luogo per l'essiccazione del cibo.

Forni di questo tipo sono richiesti nei cottage estivi durante i periodi di lavoro stagionale.

Le strutture puramente riscaldanti vengono utilizzate solo per il riscaldamento di locali residenziali e uffici. Spesso sono dotati di serbatoi aggiuntivi, che consentono loro di essere installati nella vasca come caminetto o utilizzati per riscaldare l'acqua.

Quando si valuta la progettazione di un futuro forno, è necessario determinarne tempestivamente la forma e le dimensioni, a seconda della stanza in cui è prevista l'installazione.

Scegliere un luogo per installare un forno in mattoni

Possibilità di installazione tra due stanze adiacenti

Prima di realizzare la stufa da soli, è importante decidere la zona della sua posizione permanente. Può essere costruito ovunque, tuttavia, il più efficace in termini di trasferimento di calore è considerato costruito in un muro tra due stanze adiacenti. Questo approccio, con una piccola area edificabile, consente di cavarsela con una struttura di riscaldamento con sufficiente trasferimento di calore.

Non è consentito installare la stufa vicino alla parete esterna della stanza, poiché in questo caso si raffredderà ed è inutile spendere il calore immagazzinato - per riscaldare la strada. Quando si sceglie una posizione adatta, vengono presi in considerazione anche i seguenti punti:

  • l'altezza del soffitto nell'area della posizione della stufa, consentendogli di adattarsi allo spazio in base alle sue dimensioni;
  • la possibilità di organizzare la fondazione, tenendo conto del fatto che sarà leggermente più grande della base;
  • l'assenza di travi e travi del pavimento nell'area dell'uscita del tubo sul tetto.

Tenere conto di questi fattori consentirà di posizionare correttamente la stufa all'interno dei locali.

Materiali da muratura

Mattoni rossi e refrattari per posa stufe

Quando si considerano i materiali utilizzati nei lavori di muratura, vengono innanzitutto prese in considerazione le varietà esistenti di prodotti in mattoni. Prima di scegliere uno schema di posa ordinato, è necessario chiarire per quale dimensione del mattone è progettata la struttura, il che eliminerà gravi errori. Viene anche presa in considerazione la possibilità di utilizzare spazi vuoti a forma di cuneo ricci, spesso utilizzati per la posa di volte ad arco.

Per le facciate vengono spesso utilizzati mattoni con angoli arrotondati o altre configurazioni non standard. Lo schema del forno utilizzato durante il funzionamento tiene conto di tutte le opzioni per il materiale in mattoni, posato secondo l'ordine e la tabella ad esso allegata. Inoltre, vengono prese in considerazione le seguenti caratteristiche del prodotto:

  • Resistenza "marcata" di un mattone, intesa come un carico meccanico sostenuto dal materiale per lungo tempo senza conseguenze per la sua struttura;
  • resistenza al gelo;
  • conduttività termica;
  • igroscopicità.

Il primo di questi parametri è indicato dalla lettera M e da un semplice numero di tre cifre che indica il carico ammissibile in kgf / cm². Per la posa della parte funzionale del forno è necessario un mattone di almeno M150. Se la struttura del forno è particolarmente massiccia, per la sua costruzione saranno necessari prodotti dei marchi M200 o M250. La resistenza al gelo del mattone è indicata dalla lettera latina F nella marcatura con accanto una designazione numerica. Quest'ultimo esprime un minimo di cicli di congelamento e scongelamento del materiale laterizio senza perdere le sue caratteristiche di resistenza.

La stufa è una struttura di ingegneria del calore e deve accumulare bene il calore, rilasciandolo gradualmente nella stanza. Per soddisfare questo requisito, viene selezionato un mattone con un indice di conducibilità termica di almeno 0,61 W / metro per grado. L'eccezione sono i materiali che vanno alla finitura esterna del camino, dove le proprietà di isolamento termico della struttura sono importanti.

L'igroscopicità o capacità di un materiale di assorbire l'umidità è solitamente espressa come percentuale della sua massa.

Tipi di mattoni

I mattoni di silicato e ceramica sono adatti per la costruzione di un forno secondo parametri tecnici

Qualsiasi stufa fai-da-te, assemblata per gli scopi indicati, è in grado di funzionare solo se il materiale di partenza è selezionato correttamente. Per la sua costruzione vengono utilizzati i seguenti tipi di mattoni:

  • silicato;
  • ceramica;
  • francobolli stampati.

I prodotti ai silicati attirano specialisti con la forma corretta, nonché superfici lisce e una varietà di colori. Nella loro fabbricazione vengono utilizzati additivi di sabbia di quarzo e calce ben purificati. I mattoni in ceramica realizzati con particolari tipologie di argilla sono ideali per la posa di stufe e caminetti di ogni tipo.

Dalla descrizione delle varietà pressate di prodotti in mattoni, ne consegue che sono prodotti sulla base del rifiuto di rocce del gruppo calcareo: dolomite, calcare, roccia conchiglia, marmo e simili. Il cemento Portland, aggiunto in ragione del 10% della massa totale, svolge qui la funzione di legante. Questo tipo si trova principalmente nei disegni originali utilizzati nella fabbricazione di piatti esotici (barbecue, per esempio).

Le stufe convenzionali per una casa o un bagno sono realizzate esclusivamente con mattoni pieni.

Fondazione per la stufa fai-da-te

Più massiccia è la struttura, più profonde e solide sono le fondamenta.

È possibile realizzare una stufa di alta qualità per una famiglia se viene preparata una base affidabile. Maggiore attenzione è rivolta a questo elemento della costruzione del forno, poiché la capacità di svolgere le sue funzioni dipende dall'affidabilità della base. Prima di attrezzarlo, è importante determinare le dimensioni della struttura della stufa e il suo peso totale insieme al camino.

La profondità della fondazione dipende dai seguenti fattori:

  • qualità del suolo;
  • sollevamento del terreno in questo luogo;
  • la profondità del suo congelamento;
  • livello delle acque sotterranee.

In base alla progettazione, le basi sono monolitiche, solidamente colate con cemento, macerie, fatte di piccole pietre naturali e colonnari (pila). I forni per mattoni sono tradizionalmente costruiti su fondamenta di macerie o monolitiche, che presentano i seguenti vantaggi:

  • facilità di disposizione;
  • economicità comparativa dei materiali;
  • la capacità di sopportare un peso significativo (carico).

Quando si costruiscono piccole strutture, viene data preferenza a una fondazione di macerie, sulla cui disposizione viene speso meno denaro.

Soluzioni per forni in muratura

L'argilla refrattaria Fireclay aumenta la vita del forno

La resistenza e la durata del forno in costruzione dipendono direttamente dalla corretta preparazione della malta del forno in muratura, che garantisce una cucitura di alta qualità. Il suo spessore medio non deve superare gli 8 mm, poiché nel tempo compaiono crepe nei giunti più spessi, riducendo significativamente l'efficienza del riscaldamento dello spazio circostante. Per questo, la malta per muratura viene preparata con argilla di alta qualità mescolata con sabbia accuratamente setacciata. Secondo le istruzioni per la preparazione, durante l'impasto, viene portato a uno stato di massa omogenea che non contiene grumi e grandi impurità.

Esistono diversi tipi di malta da muratura: magra, normale o grassa. Per ottenerne qualcuna, una volta mescolata con acqua, controllare attentamente la consistenza dell'impasto fino a quando non raggiunge uno stato simile a un impasto denso. Non appena smette di attaccarsi alle mani dell'uomo e alla cazzuola, la soluzione è pronta. Per la posa di mattoni refrattari, viene preparata una composizione speciale che, oltre all'argilla grassa, include sabbia chamotte, presa nella giusta proporzione.

Caratteristiche della muratura della stufa

Sono note diverse opzioni per la posa, i cui schemi sono solitamente allegati ai disegni delle stufe:

  • regime olandese;
  • la struttura di riscaldamento di V. Bykov;
  • stufa "Stolbyanka";
  • Costruzione della stufa svedese.

Il più comune è lo svedese. Per disporre una struttura della stufa secondo questa opzione, è necessario uno schema di ordinazione, riportato in molti articoli tematici su Internet. In questi materiali vengono verniciati passo passo i seguenti particolari murari:

  • come viene mantenuta la rotondità del pescato della struttura in file separate;
  • come è organizzata la sovrapposizione verticale in corrispondenza delle cuciture in ciascuna di esse;
  • su quale fila sono le finestre per i piatti e le nicchie funzionali della stufa;
  • dove inizia e come è disposta l'uscita del camino e altri punti.

Dopo aver preso conoscenza di questi materiali, sarà possibile procedere direttamente all'opera muraria.

Le sfumature della muratura

Ogni fila dopo durante la posa viene controllata con un livello in modo che non ci siano distorsioni della struttura

Per ottenere una muratura uniforme del forno lungo tutto il perimetro con il fissaggio della posizione delle file iniziali, dall'esterno vengono sospese delle corde, fissate in più punti sul pavimento e sul soffitto. Quindi passano al calcolo passo-passo di tutte le righe successive, la cui uniformità dipende dai seguenti fattori:

  • la corretta applicazione della soluzione sul piano di lavoro e distribuzione su di esso;
  • l'accuratezza della posa dei singoli campioni di mattoni;
  • rispetto dello spazio tra i giunti e nel corridoio.

Nel processo di posa, viene prestata particolare attenzione alla sovrapposizione degli strati adiacenti, in cui i giunti di ciascuna fila successiva vengono spostati di circa la metà del mattone rispetto al precedente.

Sicurezza antincendio

Quando si costruiscono forni in mattoni, è necessario osservare le seguenti misure di sicurezza antincendio:

  • se sono presenti tramezzi in legno nel luogo di posa, la distanza minima da essi al forno è di 130 millimetri;
  • la direzione consigliata per l'isolamento della parete è dal lato della scanalatura;
  • la distanza del camino dalle pareti divisorie è di almeno 250 millimetri.

Quando si implementa quest'ultimo requisito, è consentito isolare le pareti mediante muratura aggiuntiva.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. evgenij

    Mi avrebbero lisciato lo stesso fondo.

    rispondere
  2. Sergey

    Non vedo il punto di fare un arco sopra la porta del forno, ho dovuto girare intorno alla porta con un acciaio inossidabile spesso 0,8-1 per la larghezza del mattone e posare il mattone con un cucchiaio, quindi una tale cucitura sarebbe non essere visibile e la porta reggerebbe meglio 5 cm e da questa distanza, tagliare lungo il bordo fino allo spessore del mattone in modo da ottenere la lettera G, quindi la cucitura non sarà visibile e l'arco avrà un aspetto migliore, quindi va tutto bene!

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento