Regole e regolamenti per l'installazione di una caldaia a gas in locali residenziali

Poiché il gas è l'opzione di riscaldamento più redditizia per le caldaie, le apparecchiature di questa classe rimangono richieste sul mercato. Quando si sceglie un prodotto adatto, è necessario essere consapevoli che durante la sua installazione sono possibili una serie di difficoltà, manifestate in alcune restrizioni. Si basano sui requisiti per il posizionamento di una caldaia a gas in una casa privata. Questo vale principalmente per gli standard di sicurezza antincendio.

Regolamento per le case private

La caldaia è posta al 1° piano in un locale con finestra e ventilazione supplementare.

Gli attuali documenti normativi (SNiP), che definiscono i requisiti per l'installazione di una caldaia a gas a camera chiusa, ne consentono l'installazione solo in una stanza ben ventilata. Esso stesso può essere situato nei seguenti luoghi:

  • al 1° piano di un edificio riscaldato, nel suo seminterrato;
  • su una base preparata in soffitta;
  • in un seminterrato appositamente attrezzato per questo scopo.

Le unità con una potenza dichiarata fino a 35 kW (secondo altre disposizioni - fino a 60 kW) possono essere collocate in cucina. Questo indicatore non include altre apparecchiature alimentate a gas.

Standard esistenti per la cucina

Con una potenza superiore a 60 kW, il volume della cucina deve essere di almeno 15 mq.

Se la potenza dell'unità non è superiore a 30 kW, il volume della cucina deve essere di almeno 7,5 metri cubi. metri. Quando si posiziona una caldaia da 60 watt, in base ai requisiti, deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • volume - non meno di 15 metri cubi metri;
  • con una potenza maggiore dell'unità si aggiunge una unità per kilowatt;
  • l'altezza delle stanze è di almeno 2,5 metri.

La ventilazione deve essere installata nella stanza, che è attrezzata in vari modi. L'approccio più comune è utilizzare una cappa, le cui prestazioni sono selezionate in base al volume dello spazio abitativo: dovrebbe superarlo di tre volte. È anche importante che ci sia una finestra con un sopraluce e un'apertura disposta nella parte inferiore dell'anta.

Locale in casa

Stanza separata con finestra per possibile uscita onde d'urto

I requisiti per i locali per l'installazione di una caldaia a gas in un appartamento o in una casa e nella cucina nel suo insieme sono molto simili. Le differenze includono:

  • con la stessa altezza del soffitto (circa 2,5 metri), il volume viene selezionato tenendo conto della facilità di manutenzione, ma in ogni caso - non inferiore a 15 m3;
  • le pareti divisorie dei locali hanno un indice di resistenza al fuoco di 0,75 ore e non propagano il fuoco;
  • la cappa da installare deve soddisfare gli stessi requisiti della cucina.

Se l'apparecchiatura installata è progettata per una potenza operativa superiore a 150 kW, è considerata un prerequisito un'uscita separata sulla strada. È auspicabile che il locale caldaia abbia un'altra uscita che conduce al ripostiglio: un ripostiglio o un corridoio. È anche importante considerare la distanza dalla caldaia alla parete nel locale caldaia.

La distanza dalla caldaia alla parete non deve essere inferiore a 200 mm e al soffitto - 450 mm. La distanza dal fondo dell'apparecchio a parete al pavimento è standardizzata ad un livello di almeno 300 mm.

Ampliamento del locale caldaia

I mattoni refrattari sono utilizzati per le singole caldaie di estensione

Quando non è possibile allocare un locale separato per la caldaia in casa, viene predisposto un annesso per il locale caldaia. Le norme esistenti che stabiliscono l'altezza dei soffitti e altre caratteristiche della stanza sono le stesse delle stanze individuali. Inoltre, vengono presi in considerazione i seguenti requisiti:

  • il locale caldaia può essere fissato solo alla parete principale, le finestre e la porta al suo interno si trovano a una distanza massima di un metro;
  • i materiali con cui sono realizzate le pareti annesse (mattoni, blocchi di calcestruzzo, ecc.), secondo le condizioni tecniche, sono non combustibili, resistono a un riscaldamento intenso per 45 minuti;
  • le pareti dell'ampliamento non sono collegate all'edificio principale, la fondazione è resa separata.

La proroga è soggetta a registrazione obbligatoria con prova documentale del diritto di allacciare il gasdotto. Senza documenti e autorizzazioni ufficiali, nessuno ha il diritto di sistemare la caldaia.

Spazi combinati e vantaggi di una posizione cucina

In un monolocale, quando si installa una caldaia, è importante redigere correttamente i documenti per la stanza

I monolocali e le cucine combinati con il soggiorno stanno diventando di moda, espandendo visivamente lo spazio nell'appartamento. Allo stesso tempo, i servizi gas li classificano come un unico spazio abitativo, dove è vietato installare unità a gas. Una via d'uscita: quando si preparano i documenti, l'area combinata è definita come una cucina-sala da pranzo, che consentirà di classificarla come locali non residenziali.

In questo caso, le autorità preposte al rilascio non avranno alcun diritto. Se i documenti sono già stati completati, puoi provare a rifarli. La decisione di posizionare le caldaie nelle aree cucina è ottimale, poiché in questo caso, di norma, è disponibile tutto ciò di cui hai bisogno:

  • fornitura di acqua pronta;
  • fornitura di gas;
  • finestra a grandezza naturale e cappa operativa.

Resta da decidere il luogo, che viene scelto in base alla possibilità di appendere l'attrezzatura su staffe fissate al muro. Anche per le grandi cucine nei condomini, questa è l'opzione migliore, poiché c'è spazio per altri elettrodomestici.

Se c'è una scala che porta al secondo piano, i proprietari della casa spesso si aspettano di installare una caldaia sotto di essa o nella stanza superiore. In quest'ultimo caso, la cosa più importante è pensare al problema del dispositivo di ventilazione, che dovrebbe essere un ordine di grandezza più potente del solito, e il design del camino. La loro disposizione richiederà una rete di gasdotti ben sviluppata in grado di servire due livelli spaziali. Il diametro dei tubi per tale rete è di almeno 200 mm.

Caratteristiche di installazione secondo SNiP

Un rivestimento ignifugo è installato su una parete in legno

Quando non ci sono istruzioni per l'installazione della caldaia nella scheda tecnica dell'apparecchiatura, dovrà essere eseguita secondo le raccomandazioni di SNiP 42-101-2003 p. 6. 23. Definiscono quanto segue:

  • le caldaie a gas a camera chiusa possono essere appese a pareti ignifughe con uno spazio di controllo di almeno 2 cm;
  • se la parete è realizzata in materiale combustibile (legno, ecc.), deve essere protetta con un rivestimento non combustibile;
  • come protezione, viene utilizzato un pezzo di amianto di 3 mm con un foglio di lamiera fissato sopra di esso.

Uno strato di intonaco con uno spessore utile di almeno 3 cm può svolgere la funzione di protezione.Quando si appende la caldaia, la fuga dalla struttura portante è lasciata almeno 3 cm. Le dimensioni della lamiera di protezione devono superare le dimensioni caldaia da 10 cm ai lati del corpo e sotto; il loro stock in alto è di circa 70 cm.

Poiché l'amianto, secondo gli ultimi dati, è considerato un materiale pericoloso per l'uomo, sopra è montato uno strato di cartone di lana minerale. Inoltre, è consentito utilizzare una composizione di colla e ceramica, che fornisce la resistenza al fuoco richiesta della protezione. Anche per la rimozione del corpo dalle pareti laterali si applicano le disposizioni individuali nel luogo di sistemazione dell'attrezzatura montata. Se sono realizzati in materiale non combustibile, questo spazio non deve essere inferiore a 10 cm Per i rivestimenti che sono combustibili nelle loro proprietà, aumenta a 25 cm senza tenere conto dello strato di protezione ausiliaria.

Per un modello a pavimento di apparecchiature di riscaldamento, la base del pavimento nella stanza è necessariamente resa resistente al fuoco. Prima dell'installazione sul pavimento, un supporto non combustibile di un design speciale è realizzato con materiali in legno, che consente di ottenere un limite di resistenza al fuoco fino a 45 minuti.È realizzato con mattoni posati su cucchiai o sulla base di spesse piastrelle di ceramica. Quest'ultimo viene posato sopra un grezzo di amianto, ben fissato su una lamiera d'acciaio.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento