Motivi per cui le caldaie non riscaldano l'acqua calda

Il modo più semplice ed economico per organizzare l'approvvigionamento di acqua calda è una caldaia a doppio circuito, che fornisce contemporaneamente il riscaldamento della stanza e il riscaldamento dell'acqua. I design popolari sono prodotti con il marchio "Ariston", Baksi ". Questi modelli attirano acquirenti e sono inclusi nelle vendite TOP. Nonostante la semplicità del meccanismo e un gran numero di vantaggi, tali apparecchiature spesso falliscono. La caldaia non riscalda l'acqua per molte ragioni. A volte è sufficiente una piccola manutenzione per ripristinare il funzionamento del dispositivo e, in alcuni casi, è necessaria una costosa revisione.

Malfunzionamenti delle caldaie del riscaldamento

Uno scambiatore di calore sporco è un motivo comune per la mancanza di acqua calda nel circuito ACS

I guasti più comuni alla caldaia includono:

  • perdita di refrigerante;
  • colpo d'ariete;
  • dopo aver acceso il bruciatore, viene attivato il blocco;
  • il bruciatore non si accende;
  • il carburante brucia in modo non uniforme, a ondate;
  • si forma la fuliggine;
  • diminuzione della produttività;
  • durante il funzionamento del bruciatore, l'accensione è inserita;
  • la fuliggine si forma sulle pareti del camino, camera di combustione.

Per eliminare il problema che si è verificato, è necessario prima determinare la causa del problema.

Malfunzionamento della pompa interna

Il motivo della mancanza di acqua calda potrebbe essere una pompa incorporata intasata

Una parte importante dell'impianto di riscaldamento è la pompa di circolazione. La qualità del riscaldamento e il funzionamento della fornitura di acqua calda dipendono dal suo funzionamento ininterrotto. Ci sono diversi segni e cause di guasti:

  • L'unità emette suoni anomali. Ciò è dovuto all'ossidazione dell'albero, all'ingresso di un corpo estraneo nella struttura, in caso di problemi con l'alimentazione, aria nei tubi, funzionamento a secco del meccanismo, comparsa di cavitazione.
  • Dopo aver acceso la caldaia, la pompa non si avvia. Potrebbe non esserci alimentazione elettrica, un fusibile è saltato.
  • Dopo un breve periodo di tempo dall'accensione, la struttura si spegne: calcare nel vetro dello statore.
  • L'acqua calda non si accende in una caldaia a doppio circuito.

Inoltre, le ragioni del cattivo funzionamento della pompa di circolazione sono la scarsa pressione nel sistema, l'usura dei cuscinetti, che provoca ulteriori vibrazioni nella linea e la bassa prevalenza.

Per la risoluzione dei problemi, è necessario verificare la presenza di elettricità, pulire i tubi e altri elementi, sostituire le parti guaste, rimuovere oggetti estranei dal sistema.

Scambiatore di calore intasato

È possibile decalcificare lo scambiatore di calore utilizzando una soluzione di acido citrico e una carica elettrica.

I gas riscaldati vengono trasportati attraverso canali, che sono chiamati collettivamente scambiatori di calore. Le caratteristiche del design sono che le pareti dell'arteria funzionano contemporaneamente come partizioni del circuito dell'acqua, lungo le quali il liquido di raffreddamento si muove costantemente, riscaldando la superficie metallica. Il processo di combustione è associato all'intenso rilascio di fumi, in parte costituiti da fuliggine, catrame, che crea un deposito all'interno della caldaia, sul camino. Pertanto, il produttore consiglia di pulire regolarmente l'apparecchiatura almeno una volta ogni 30 giorni e durante la preparazione del dispositivo per la stagione di riscaldamento.

Quando la fuliggine si deposita sulle superfici, le prestazioni del meccanismo diminuiscono, il consumo di carburante aumenta e aumenta il rischio di guasti costosi e incendi interni nell'area contaminata.

La valvola a tre vie non funziona

Potrebbe essere necessaria la sostituzione della valvola a 3 vie responsabile della distribuzione del flusso

La parte, a seconda del modello, svolge il ruolo di divisore di flusso, interruttore, miscelatore. La perdita di prestazioni del dispositivo spesso porta a surriscaldamento, temperatura del liquido di raffreddamento errata.

Le ragioni:

  • violazione dell'integrità dell'azionamento elettrico;
  • usura del meccanismo di distribuzione del flusso;
  • malfunzionamento della bobina elettromagnetica;
  • la presenza di condensa;
  • fonte d'energia;
  • correnti vaganti;
  • ingresso di un corpo estraneo.

Per diagnosticare e risolvere il problema, si consiglia di chiamare i lavoratori del gas con le qualifiche appropriate. Puoi soffiare indipendentemente, rilasciare la camera di equilibrio formata. Durante il processo di riparazione, vengono sostituite le guarnizioni usurate, gli elementi non funzionanti o l'intera valvola.

Problemi al circuito di riscaldamento

Il filtro intasato sul ritorno nel circuito di riscaldamento porta a problemi in ACS

Spesso le ragioni del guasto nella funzionalità della dorsale sono malfunzionamenti nella salute del cablaggio:

  • filtro di ritorno intasato;
  • installazione errata del circuito di riscaldamento;
  • potenza della pompa insufficiente.

Si consiglia di eliminare tutti i problemi di cui sopra durante la preparazione per la stagione di riscaldamento, altrimenti sarà necessario interrompere il funzionamento dell'unità e scaricare completamente il liquido di raffreddamento.

Per eliminare l'intasamento, il filtro viene pulito, il circuito viene lavato, il liquido di raffreddamento viene completamente sostituito con uno nuovo.

La mancanza di potenza si forma sullo sfondo della presenza di rami situati lontano dalla pompa o con prestazioni insufficienti del dispositivo. Di conseguenza, le apparecchiature si surriscaldano, il consumo di energia aumenta, le batterie non si riscaldano agli indicatori di temperatura richiesti o rimangono fredde. In questo caso, c'è solo una via d'uscita: sostituire la pompa con un analogo più potente.

In caso di errori durante il processo di installazione - pendenza autostradale selezionata in modo errato - si consiglia di rifare il cablaggio, affidando questa faccenda a professionisti.

Ragioni per il cattivo riscaldamento dell'acqua

Una pressione insufficiente nel sistema porta a un cattivo funzionamento della caldaia nel suo insieme.

Le caldaie a gas non riscaldano l'acqua per diversi motivi:

  • blocco dei tubi di scambio termico;
  • malfunzionamento della pompa: blocco del rotore, camera d'aria;
  • problemi con il sensore di flusso;
  • rottura della valvola a tre vie;
  • livello di pressione insufficiente.

Per eliminare il malfunzionamento, è necessario trovare la causa ed eseguire una serie di lavori corrispondenti al problema:

  • lavare il sistema attraverso l'uso di composti specializzati e installare un filtro all'ingresso del liquido di raffreddamento alla caldaia;
  • rimuovere tutte le particelle estranee che interferiscono con la funzionalità del rotore o del sensore di flusso dell'acqua;
  • pulire gli elementi filtranti esistenti dalla contaminazione;
  • pulire la valvola a tre vie e controllare il tubo del gas.

Se la caldaia Baksi non riscalda l'acqua calda a causa della bassa pressione, si consiglia di controllare il livello di pressione, i raccordi e le valvole. Se non ci sono perdite o altri problemi tecnici, il liquido di raffreddamento deve essere aggiunto al vaso di espansione.

Metodi di prevenzione e pulizia

Circuito di riscaldamento incrostato di calcare nella caldaia che deve essere pulito

Molte caldaie a gas non riscaldano l'acqua perché non sono state precedentemente adottate misure preventive. Le apparecchiature di riscaldamento richiedono una manutenzione tempestiva:

  • pulizia;
  • sostituzione di componenti e parti usurate, guarnizioni, guarnizioni;
  • regolazione del gas;
  • controllo della pressione.

È inoltre importante monitorare il corretto livello del liquido di raffreddamento nel vaso di espansione.

Se la caldaia Baksi non riscalda l'acqua a causa della contaminazione degli elementi del sistema operativo, è necessario pulirla. Ci sono diversi modi:

  • Meccanico.Viene prodotto con uno spessore di scala da 1 mm a 3 mm utilizzando attrezzature da un albero flessibile, con un azionamento e frese.
  • Idrodinamico. Avviene sciacquando le tubazioni con acqua ad alta pressione.
  • Chimico. Per l'evento vengono utilizzate attrezzature specializzate e una composizione di azione aggressiva sulla superficie.
  • Scarica elettrica. Il metodo consente di rimuovere le impurità ad alta resistenza. Un cavo funzionante con una certa potenza/frequenza di una scarica elettrica viene trasportato lungo una linea piena d'acqua.

Il metodo di pulizia viene selezionato tenendo conto del tipo di caldaia, della natura dello sporco e dello spessore della scala.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento