Applicazione e caratteristiche dell'isolamento in lana minerale Rockwool

L'isolamento Rockwool è uno dei materiali high-tech ed ecologici. È diffuso in vari campi. Grazie alla qualità del materiale, è sicuro utilizzarlo anche a casa. Le materie prime hanno un certificato di conformità statale.

Cos'è Rockwool?

Gli isolanti termici Rockwool sono realizzati sulla base di lana di roccia con l'aggiunta di lana

Rockwool è un'azienda specializzata nella produzione di materiali isolanti e fonoisolanti. Il marchio ha iniziato la sua esistenza nel 1936. In precedenza era registrato in Danimarca e per la prima volta effettuava la vendita di alcuni minerali: carbone e rocce.

Gli isolanti termici sono realizzati sulla base di lana di roccia con l'aggiunta di lana. Le materie prime finite sono di alta qualità e durevoli. L'azienda dispone di un proprio centro di ricerca, che sviluppa tecnologie uniche per la produzione di isolamento. Questo materiale merita la fiducia dei consumatori in più di 18 paesi in tutto il mondo. All'inizio degli anni '70, il marchio ROCKWOOL si diffuse in tutte le regioni della Federazione Russa.

Ambito di applicazione

Uso di materiale nell'isolamento della facciata della casa

Per le sue caratteristiche, l'isolamento ha una vasta gamma di applicazioni.

  • In costruzione. Utilizzare il materiale in questa direzione dell'acciaio principalmente a causa delle proprietà positive e dell'efficacia dell'isolamento termico. Le materie prime vengono utilizzate nella progettazione di pareti divisorie e soffitti in edifici a più piani. Viene anche utilizzato durante la costruzione di cottage e case private sotto un massetto di cemento.
  • Nei sistemi di facciata ventilata e non ventilata. Per la costruzione di partizioni, che in futuro si formeranno sotto la facciata, cercano di utilizzare ROCKWOOL con sufficiente elasticità. Svolgono non solo l'isolamento termico, ma anche una funzione portante.

    Isolamento termico interno della casa con isolamento Rockwool
  • Quando è isolato dall'interno. A tale scopo viene utilizzato l'isolamento in basalto Rockwool. È montato all'interno sulle pareti che si affacciano sulla strada. Adatto anche per isolare altri tipi di tramezzi, soffitti, pavimenti di qualsiasi disegno.
  • Per il tetto. Molto spesso viene utilizzato per l'isolamento durante l'organizzazione di un tetto. Presenta ottime proprietà prestazionali per l'isolamento termico di mansarde e solai.
  • ROCWOOL sotto forma di cilindri ha proprietà speciali per l'isolamento termico di tubazioni di qualsiasi dimensione. Tale materiale è fissato saldamente alla superficie della linea, non richiede una preparazione preliminare.


L'assortimento comprende lastre Rockwool di maggiore rigidità. Sono adatti per l'isolamento di pozzi murari, nonché per l'isolamento di pareti stradali o interpavimenti.

Quando si calcola la quantità di materiale per l'isolamento termico, è necessario essere guidati dagli standard SNiP e dalla formula R = R1 + R2 + R3.

Specifiche del materiale

Specifiche di isolamento

Il materiale di isolamento termico è famoso per le sue buone caratteristiche prestazionali, grazie alle quali merita la sua attenzione.

  • Un livello ridotto di trasferimento di calore, grazie al quale fino al 70% del calore generato viene immagazzinato in una stanza isolata.
  • Resistenza al fuoco. Minwata Rockwool si distingue per l'elevata sicurezza antincendio, poiché appartiene alla classe dei materiali non combustibili. Resiste a temperature fino a 1000 gradi.
  • Resistente alla deformazione.Durante l'installazione, il materiale può cambiare leggermente nella struttura, tuttavia recupera molto rapidamente la forma. Non è soggetto a sollecitazioni meccaniche, quindi è audacemente utilizzato per isolare le facciate.
  • Buona permeabilità al vapore. Il materiale assorbe leggermente l'umidità, ma tende comunque ad accumularla. Pertanto, insieme all'isolamento, è anche necessario installare l'impermeabilizzazione.
  • Insonorizzazione. Una delle proprietà importanti della lana di roccia Rockwool. Questa qualità è ottenuta grazie alla presenza di uno strato d'aria: tutti i suoni sono mantenuti nel mezzo della composizione.


Le caratteristiche tecniche dell'isolamento termico Rockwool possono variare a seconda del modello e della sua destinazione d'uso.

Vantaggi della lana minerale ROCKWOOL

A causa della struttura unica dell'isolamento, quasi tutti i rumori della strada non sono udibili nella stanza.

L'isolamento termico del marchio ROCKWOOL è in grado di competere con vari materiali per uno scopo simile grazie alle seguenti qualità:

  • Il materiale è ecologico nonostante la presenza di sali di formaldeide al suo interno. Tutti passano attraverso il processo di polimerizzazione, quindi non evaporano i gas tossici durante il funzionamento.
  • È una barriera contro il rumore da impatto e le vibrazioni. Quasi tutti i lavori all'aperto (in particolare, la costruzione) non sono udibili all'interno a causa della struttura unica dello strato di isolamento termico.
  • Le lastre di basalto praticamente non si bagnano se installate correttamente. Anche la più piccola violazione dell'integrità può causare un regolare accumulo di umidità, che si tradurrà nella comparsa di umidità e funghi sulle pareti. Pertanto, è importante fissare correttamente il materiale sulla superficie.
  • La durata dell'isolamento. Raggiunto grazie al posizionamento casuale delle fibre di lana minerale.

Inoltre, gli utenti notano l'installazione rapida e conveniente dell'isolante termico grazie alla sua struttura unica.

Le lastre Rockwool tagliano perfettamente senza perdere la loro forma geometrica originale.

Sicurezza dell'isolamento

Certificazioni ambientali assegnate a Rockwool

Il cotone idrofilo a base di pietra è considerato uno dei più sicuri. Il produttore è stato il primo a ricevere la meritata certificazione EcoMaterial Green. Pertanto, l'isolamento è disponibile per l'uso in qualsiasi istituto per bambini, medico e pubblico. Tale materiale è di origine esclusivamente naturale, per l'incollaggio vengono utilizzate resine sicure.

A causa della presenza di un certificato europeo, è accettabile utilizzare l'isolamento termico Rockwool in un ambiente residenziale. Non c'è fenolo nella struttura. Per questo, il produttore ha utilizzato resine leganti allo stato solido ad alta tecnologia.

Metodi di montaggio

Per installare correttamente l'isolamento termico sulla parete esterna della casa, è possibile utilizzare appositi tasselli di fissaggio o un'apposita base adesiva.

Applicazione di colla speciale

Adesivo isolante

Se viene utilizzato cotone idrofilo di alta qualità e costoso per l'isolamento della facciata, è necessario utilizzare colla della qualità appropriata. Ci deve essere una quantità sufficiente di legante in questo materiale. A seconda del peso dei materassini isolanti, è necessario selezionare una base di fissaggio. Per fissare il foglio termoisolante alla superficie è necessario:

  • prestampare il materiale e partire per un giorno;
  • trova il lato sbagliato e segna i punti per la posizione della colla;
  • mescolare la colla secondo la ricetta indicata sulla confezione;
  • fai dei tratti attorno al perimetro con una spatola;
  • sollevare delicatamente il materiale e fissarlo nel punto giusto sulla parete.

È meglio non combinare adesivi diversi tra loro per risparmiare denaro. Ciò influenzerà negativamente la tenuta dell'isolante termico.

Fissaggio a tasselli da costruzione

Innanzitutto, è necessario determinare quale struttura ha la lana di basalto, poiché esistono diversi tipi di tasselli per l'isolamento solido e poroso. Per calcolare il numero di strumenti di fissaggio, è necessario conoscere l'altezza dell'edificio e la zona del vento. Sono necessari circa 6 tasselli per installare un metro quadrato di isolamento.

C'è sempre più forza del vento negli angoli degli edifici. Qui è necessario fissare in modo più affidabile lo strato isolante. Pertanto, il numero di elementi di fissaggio deve essere aumentato.

Quando si installa l'isolamento per le pareti Rockwool viene spesso praticata una combinazione di colla e tasselli.

Rockwool Scandic e Standard

Entrambi i materiali della stessa azienda sono ampiamente utilizzati e presentano molti vantaggi. Tuttavia, differiscono in diverse proprietà.

CaratteristicaRockwool ScandicStandard Rockwool
Comprimibilità30 %60 %
ConfezioneBlocchi sigillati compattiInvolucro di plastica
Dimensioni (modifica)800-1200 mm1000 mm
Spessore50-200 mm50-100 mm
ApplicazioneNon ci vuole molto stressPer strutture scariche
Disponibilità di modifiche XLc'ènon

Entrambi i riscaldatori svolgono un ottimo lavoro con i loro compiti, quindi la domanda per il materiale aumenta ogni anno.

Calcolo della quantità e dello spessore richiesti

Calcolo della quantità di isolamento

Quando si organizza l'isolamento degli edifici, è indispensabile calcolare il numero di tappetini che saranno necessari per il rivestimento ermetico. Non meno importante è lo spessore dell'isolamento Rockwool. Durante il calcolo, sono guidati dai seguenti componenti:

  1. condizioni climatiche;
  2. temperatura interna richiesta;
  3. tipo di locale: casa, appartamento, camera, cantina;
  4. l'altezza e la lunghezza delle pareti.

È obbligatorio indicare se la struttura ha strati aggiuntivi: solai in calcestruzzo, travi o blocchi.

Se è necessario isolare un'area di 90 mq. m in Crimea, dove il clima è piuttosto mite e caldo, il volume del materiale dovrebbe essere di 13,5 metri cubi. Assicurati di utilizzare uno stock di 1-1,5 metri cubi.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento