Il comfort di una casa dipende da molti fattori: la presenza di una rete elettrica costante e stabile, la fornitura di acqua calda e fredda, nonché un riscaldamento di alta qualità. La fornitura di calore di case e appartamenti privati può essere effettuata utilizzando vari tipi di batterie. Gli elementi riscaldanti per sistemi a liquido includono radiatori tubolari. Hanno le loro caratteristiche di lavoro che li distinguono dalle batterie classiche, oltre a una serie di qualità positive.
Design del radiatore tubolare
La funzione principale dei radiatori, indipendentemente dal loro tipo, è garantire il regime di temperatura ottimale nella stanza in cui si trovano. L'aspetto dei prodotti tubolari praticamente non differisce dalle batterie classiche. Sono un po' più sottili e sembrano più eleganti.
Il design dei radiatori tubolari ha i seguenti dettagli:
- collettori superiori e inferiori;
- tubi in acciaio per il collegamento tra loro dei collettori;
- raccordi di collegamento all'impianto di riscaldamento.
Il numero di tubi dipende dal tipo di modello. Di solito in una sezione ci sono da 2 a 60. Con un aumento del numero di tubi, la profondità della batteria aumenta e la sua larghezza diminuisce, mantenendo tutti gli indicatori di trasferimento di calore. Il parametro dimensione è particolarmente importante per le stanze con una piccola area.
Tutti gli elementi sono generalmente realizzati in acciaio. Questo materiale ha elevate prestazioni in termini di resistenza, duttilità, stabilità, saldabilità e resistenza alla corrosione. Ci sono anche dispositivi in ghisa e rame sul mercato russo. Tutte le parti sono collegate tra loro mediante saldatura laser. Questo metodo fornisce la larghezza del giunto più piccola e un'elevata resistenza strutturale.
Caratteristiche dei radiatori tubolari
I prodotti di questo tipo sono caratterizzati dalle seguenti caratteristiche:
- Variabilità della connessione. Il collegamento al sistema di alimentazione del calore avviene in modo laterale o dal basso. Questo è possibile grazie alle connessioni laterali e inferiori.
- Variabilità di installazione. Alcuni modelli sono dotati di piedini che consentono di fissare la batteria al pavimento senza essere fissata al muro.
- Bassa resistenza al flusso per portate elevate.
Le specifiche variano all'interno dei seguenti intervalli a seconda del modello:
- Altezza prodotto da 150 mm a 3000 mm.
- Larghezza radiatore da 200 mm a 2000 mm.
- Profondità da 50 mm a 300 mm.
- Spessore parete 1,2-2 mm.
- La pressione di esercizio raggiunge le 10 atm.
- Il numero di sezioni, che dipende dalla larghezza.
- La temperatura massima del radiatore è di 110 ° C.
- Il numero di tubi nella sezione. Determina la profondità.
- Sezione di tubi. I prodotti con una sezione trasversale rotonda o rettangolare sono più spesso utilizzati.
La velocità di trasferimento del calore non dipende dalla forma dei tubi. L'efficacia dipende dal diametro di ciascun tubo e dal loro numero. La forma ha una funzione decorativa.
Vantaggi e svantaggi
I radiatori per riscaldamento tubolare sono una fonte di calore relativamente nuova per case di campagna e appartamenti. Hanno una serie di caratteristiche positive che li distinguono favorevolmente dai classici riscaldatori:
- Facilità di installazione. L'autoinstallazione è possibile senza l'aiuto di un master.
- Il calore è distribuito uniformemente rispetto ai radiatori tradizionali.
- Sicurezza.
- Lunga durata.L'elevata qualità costruttiva garantisce la durata.
- Nessun angolo acuto per ridurre al minimo le lesioni.
- Semplicità di servizio e manutenzione.
- Una vasta gamma di modelli. È possibile selezionare un radiatore per un interno specifico della stanza riscaldata.
Svantaggi:
- Bassa dissipazione del calore. Inerente a modelli economici con un piccolo numero di tubi nella sezione.
- Costo. I radiatori tubolari sono più costosi dei radiatori classici.
- In caso di improvviso aumento di pressione, può verificarsi uno sfondamento nella saldatura.
- Limitazione dell'area di utilizzo efficace e sicuro.
I picchi di pressione sono caratteristici degli impianti di riscaldamento nei condomini. Per questo motivo, gli esperti consigliano di installare radiatori tubolari in case private dove è presente un sistema di riscaldamento autonomo.
Design del radiatore
I radiatori tubolari in acciaio possono essere realizzati su ordinazione. Il cliente può scegliere le dimensioni del dispositivo, il suo aspetto, i colori, le caratteristiche tecniche e altri parametri importanti.
In vendita puoi trovare prodotti di diversi design. Tali modelli sono sia un dispositivo di riscaldamento che un elegante oggetto decorativo. Possono essere integrati in mobili, panche, banconi bar.
In base alla posizione dei tubi, si distinguono i radiatori verticali e orizzontali. I modelli verticali sono caratterizzati da un'altezza fino a 3 metri e una larghezza ridotta. I tubi sono spesso anche impilati verticalmente in sezioni. Tali radiatori bimetallici tubolari vengono utilizzati attivamente in luoghi con spazio limitato: rampe di scale, vicino a balconi, in stanze con vetrate. Gli apparecchi orizzontali sono bassi in altezza e larghi. I tubi possono essere posizionati orizzontalmente e verticalmente. Il collegamento all'impianto di riscaldamento avviene lateralmente.
Caratteristiche di installazione
L'autoinstallazione dei radiatori in tubo d'acciaio è simile all'algoritmo di installazione per i modelli classici. Con abilità e abilità minime, anche un artigiano domestico sarà in grado di eseguire l'installazione con le proprie mani senza l'aiuto di professionisti.
Per lavorare, avrai bisogno dei seguenti strumenti, che dovrebbero essere in ogni casa:
- Cacciavite;
- perforatore;
- pinze;
- chiave;
- roulette;
- livello;
- matita semplice.
Un trapano a percussione può essere utilizzato al posto di un trapano a percussione.
L'algoritmo di installazione dipende dal metodo di montaggio: parete o pavimento. Il montaggio a parete è considerato il modo più conveniente per installare qualsiasi radiatore. Nel caso di modelli alti, nessun altro metodo è consentito. Il fissaggio viene effettuato sulla parete con elementi di fissaggio speciali. Per il montaggio a pavimento il prodotto viene appoggiato su appositi piedini a pavimento. Questo metodo è adatto per il montaggio di modelli larghi e bassi di radiatori tubolari in acciaio.
L'installazione prevede i seguenti passaggi:
- Rimozione della vecchia batteria. Lo smontaggio deve essere eseguito con cura per non danneggiare l'impianto di riscaldamento.
- Marcatura e installazione di elementi di fissaggio. È importante scegliere le staffe giuste, poiché i radiatori in acciaio sono pesanti. Il carico per il quale sono progettati i morsetti deve essere appropriato.
- Baldacchino del radiatore agli elementi di fissaggio.
- Assemblaggio del kit di montaggio.
- Installazione di rubinetti e valvole.
- Collegamento all'impianto di riscaldamento.
- Prova di pressione.
Successivamente, il sistema assemblato viene testato.
Scelta di un metodo di connessione
Le batterie tubolari sono collegate in due modi: inferiore o laterale. La scelta è influenzata dal design del particolare modello acquistato, dalle singole caratteristiche delle tubazioni e dallo stato del sistema di fornitura del calore.
Con il metodo inferiore, le parti di caduta e di ritorno dei tubi sono collegate al radiatore dal basso. In caso di collegamento laterale, le tubazioni di mandata e ritorno possono essere accese dal lato sinistro o destro, a seconda delle caratteristiche del prodotto.
Consigli per una corretta installazione
Indipendentemente dal tipo di batteria di riscaldamento tubolare e dalle sue caratteristiche, è possibile ottenere un funzionamento efficace seguendo i seguenti suggerimenti:
- La distanza tra il bordo superiore e il davanzale della finestra per i radiatori orizzontali dovrebbe essere di 5-10 cm.
- Dovrebbero esserci 9-12 cm tra il fondo e il pavimento.
- La distanza dalla parete al radiatore deve essere di 2-5 cm Quando si installa lo strato termoisolante riflettente, sono necessarie staffe più lunghe.
I radiatori tubolari in acciaio sono un modo efficace e sicuro per riscaldare ambienti e piccoli edifici. Un'ampia gamma di forme e colori consente di scegliere un modello per qualsiasi interno e le caratteristiche fisiche consentono l'installazione in stanze con bambini.
Dovresti acquistare il prodotto in un negozio professionale verificato. Si consiglia inoltre di prendere dispositivi da noti produttori russi o europei. Questi includono le aziende tedesche Arbonia e Zehnder, che offrono prodotti di eccellente qualità. Sono anche popolari i dispositivi russi "Harmony", prodotti in KZTO (impianto di Kirmsky di apparecchiature termiche).
Al momento dell'acquisto, è necessario verificare l'integrità del dispositivo, la disponibilità della documentazione necessaria e la scheda di garanzia.