Radiatori per riscaldamento e loro installazione in una casa e in un appartamento privati

Se è necessario sostituire i radiatori in una casa o appartamento privato, sono possibili due opzioni, ognuna delle quali viene scelta a discrezione dei proprietari di casa. La maggior parte di loro è incline a invitare specialisti a casa, che installeranno i radiatori per il riscaldamento molto rapidamente e garantiranno un lavoro di alta qualità. Ma con una certa esperienza e dopo aver studiato il materiale proposto, l'utente sarà in grado di sostituire le batterie con le proprie mani, risparmiando sulla remunerazione dell'idraulico invitato.

Strumenti e materiali per l'installazione

Per installare un radiatore per riscaldamento, è necessario un livello di edificio

Prima di installare un radiatore in casa, è necessario preparare gli strumenti necessari e i materiali di consumo corrispondenti. Dal kit per l'installazione di un radiatore in un appartamento, avrai sicuramente bisogno di:

  • trapano elettrico con una serie di trapani;
  • livello del tipo "livello";
  • chiave regolabile e pinze.

La gamma di accessori e materiali di consumo necessari per sostituire l'impianto di riscaldamento è più diversificata. Oltre a tappi speciali e staffe in acciaio, comprende una gamma di prodotti e materiali idraulici:

  • Gru Mayevsky (o un dispositivo per spurgare l'aria);
  • due valvole di intercettazione a sfera;
  • raccordi per la giunzione ermetica di tubi e tubi di radiatori;
  • Nastro FUM (o bobina di lino).

Inoltre, dovrai preparare una serie di tasselli di dimensioni adeguate e altri elementi di fissaggio.

Scelta di un luogo per l'installazione

Norme di installazione per radiatori per riscaldamento

Il luogo per l'installazione dei radiatori, di regola, viene scelto direttamente sotto la finestra. Questo non è fatto per caso e non semplicemente per il desiderio di osservare le tradizioni.

L'installazione di batterie di riscaldamento appena sotto il davanzale della finestra consente alle correnti ascendenti di aria ben riscaldata di tagliare le masse fredde. Inoltre, i suoi strati caldi riscaldano il vetro, eliminando l'effetto di condensa e appannamento delle finestre. Ciò richiederà che il radiatore occupi la maggior parte dell'apertura in larghezza (fino al 70%).

È altrettanto importante determinare in anticipo a quale altezza è installato il radiatore e se lo spazio rimanente tra la sua parte inferiore e il pavimento è sufficiente (almeno 8-12 cm). Con questa disposizione, il sistema di riscaldamento riscalderà le gambe e accumulerà bene il calore nella zona centrale. In conformità con le normative vigenti (SNiP), viene stabilita anche la distanza consentita dal davanzale della finestra, che viene selezionata di circa 10-12 cm, in modo che l'aria calda possa facilmente piegarsi attorno all'ostacolo e salire ai vetri. L'ultimo requisito per la posizione della batteria è la lontananza del suo piano interno dal muro, è regolato dalle norme vigenti entro 3-5 cm Se questa condizione è soddisfatta, non ci saranno difficoltà con lo spazio libero durante l'installazione di radiatori.

Metodi di connessione

Tra i metodi più comunemente usati per collegare i radiatori, spiccano le seguenti tre opzioni:

  • collegamento diagonale - con l'ingresso superiore e l'uscita inferiore dall'altro lato;
  • diagramma a sella;
  • connessione unilaterale - con connessioni inferiore e superiore.

Lo schema diagonale è considerato il più efficace, poiché tiene conto di tutti i possibili fattori che portano alla perdita di calore.Con il suo aiuto, è possibile realizzare le capacità di radiatori di qualsiasi tipo con la massima efficienza.

Nei calcoli della maggior parte dei sistemi di riscaldamento, è questo metodo di connessione che viene preso come campione, tenendo conto del fattore di correzione per eventuali deviazioni. In questo caso, quando il vettore di energia si muove, non si incontrano ostacoli sul suo percorso. Riempie completamente l'intero volume del collettore superiore, quindi scende dolcemente lungo i canali verticali nelle sezioni inferiori. Di conseguenza, l'intera area di lavoro della batteria si riscalda in modo uniforme, garantendo il massimo trasferimento di calore.

Collegamento dal basso (a sella)

Collegamento a sella di radiatori di riscaldamento

Il modo più basso di collegamento dei radiatori di riscaldamento è il più inefficace in termini di perdite, che, con un sistema a due tubi, raggiungono il 12-15% o più. Durante lo spostamento, il liquido di raffreddamento sceglie il percorso più breve e non è in grado di trasferire calore al collettore superiore. Il risultato è un riscaldamento non uniforme dell'area della batteria e un aumento del consumo di fluido.

La situazione è ancora peggiore quando si utilizza l'attacco laterale con una versione monotubo, in questo caso le perdite salgono al 20-22%. Per ovvie ragioni, le condizioni per la distribuzione uniforme del liquido di raffreddamento sull'area delle batterie in alluminio o ghisa in questo caso sono ancora inferiori rispetto a un'alimentazione a 2 tubi. Nonostante la notevole quantità di perdite, questo metodo di collegamento dei tubi è richiesto in situazioni in cui è necessaria una posa nascosta delle comunicazioni dei tubi di ingresso e di uscita.

Collegamento unidirezionale con alimentazione dal basso (alto)

Collegamento radiatore unilaterale con alimentazione dall'alto

In termini di efficienza ed efficienza, questo circuito per il collegamento al riscaldamento è persino peggiore del caso precedente, poiché il liquido di raffreddamento viene rimosso dallo stesso lato in cui viene introdotto. La probabilità di formazione di ristagno in aree lontane dalla strozzatura di ingresso aumenta ancora di più. A causa del fatto che il vettore cerca di trovare il percorso più breve e più semplice tra due ugelli (ingresso e uscita), non influisce sugli strati superiori e anche tutti gli altri spazi remoti dalla connessione di lavoro del dispositivo sono inaccessibili.

Un collegamento unidirezionale con alimentazione dal basso viene utilizzato in situazioni eccezionali quando i tubi non possono essere portati alla batteria in altro modo. Il suo utilizzo è una misura obbligata che costringe i proprietari a sopportare la bassa efficienza di riscaldamento.

Leggermente migliore è l'opzione del rivestimento laterale superiore unilaterale, in cui i volumi di spazio lontani dall'ingresso non si riscaldano bene. Ma in questo caso, il corriere ha l'opportunità di scendere al "pavimento" inferiore del collettore e riscaldare la zona più vicina all'ugello.

Tipi di sistemi di riscaldamento

La quantità di calore ricevuta dai radiatori dipende dal tipo di alimentazione e dal tipo di impianto di riscaldamento, per quanto riguarda il numero di tubi utilizzati. Per determinare questo indicatore, è consigliabile capire in che modo i sistemi a un tubo differiscono dai circuiti a due tubi.

Riscaldamento monotubo

Collegamento del radiatore a un tubo

Questo tipo di disposizione di riscaldamento è la più economica in termini di costi di installazione. La stima del lavoro svolto in questo caso è circa due volte inferiore al costo di predisposizione di un circuito a 2 tubi. Per questo motivo si trova più spesso negli appartamenti e negli edifici a più piani, sebbene non sia considerato una rarità nemmeno nel settore privato. Con questo schema, i radiatori sono collegati alla linea principale in una catena sequenziale: il liquido di raffreddamento, passando attraverso l'unità di riscaldamento successiva, entra nell'ingresso del successivo, ecc.

L'uscita dell'ultimo radiatore è collegata al montante di un grattacielo o all'ingresso di una caldaia per riscaldamento.

Lo svantaggio di un'opzione di cablaggio a un tubo è l'impossibilità di una regolazione separata del livello di trasferimento di calore delle batterie. Dopo aver installato la testina termica su uno qualsiasi dei radiatori collegati in serie, diffonde il suo effetto all'intero sistema.Un altro svantaggio significativo di questo metodo è la distribuzione non uniforme della temperatura del liquido di raffreddamento in diverse parti della catena di riscaldamento. Gli elementi situati più vicino al montante o alla caldaia si riscalderanno bene e le sezioni lontane da loro riceveranno pochissimo calore. Gli svantaggi includono l'inconveniente di riparare tali sistemi, quando, se un elemento si guasta, dovrai spegnere tutte le sezioni e drenare il supporto. Per evitare ciò, gli esperti consigliano di installare ponticelli tra i tubi di alimentazione - "bypass".

Cablaggio a due tubi

Collegamento a un sistema a due tubi

Un sistema di riscaldamento a due tubi ha due tubazioni nelle sue tubazioni, comunemente chiamate "mandata" e "ritorno". In questo caso, ogni radiatore è collegato contemporaneamente a entrambe le linee, il che significa connessione parallela al sistema. Di conseguenza, un refrigerante con la stessa temperatura viene fornito ai loro ugelli di ingresso. Un altro vantaggio di questo metodo è che è consentito installare il "proprio" termostato su ciascuna sezione di montaggio.

Gli svantaggi di questo tipo di riscaldamento includono un numero maggiore di elementi del tubo. Durante l'installazione e il cablaggio del sistema, il loro numero quasi raddoppia rispetto alla versione monotubo. D'altra parte, tale connessione garantisce un elevato trasferimento di calore quando si lavora con qualsiasi apparecchiatura di riscaldamento, comprese le caldaie a gas.

Procedura generale di installazione

Prima di collegare correttamente la batteria di riscaldamento, è necessario acquisire familiarità con le disposizioni generali relative all'installazione di sistemi con tubazioni in tubi di polipropilene:

  • prima di installare le batterie di riscaldamento, è necessario un idraulico per scollegare il sistema operativo dal carico; in una casa privata, il suo aiuto non è richiesto;
  • i radiatori sono installati secondo le istruzioni allegate alla maggior parte dei prodotti;
  • al termine di tutti i lavori viene eseguito un test di controllo del sistema per la presenza di perdite nelle interfacce.

Quando si scelgono i radiatori per la propria casa, gli esperti consigliano di prestare attenzione alla nota azienda tedesca "Rehau", i cui prodotti sono di alta qualità e un buon trasferimento di calore.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. Alessandro

    la prima foto e subito il maglione da matrimonio va tagliato a 150mm dall'alzata leggi SNIP e impara….

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento