Varietà di materiali Knauf per il riscaldamento a pavimento

Il riscaldamento a pavimento è uno dei modi più efficaci per riscaldare la casa. Molte famose società di costruzioni sono impegnate nella produzione di materiali per la creazione di un sistema di riscaldamento, incluso il marchio tedesco Knauf. Producono diversi tipi di pavimenti caldi con le proprie caratteristiche e caratteristiche.

Tipi e caratteristiche del riscaldamento a pavimento Knauf

Per i tubi di un pavimento riscaldato ad acqua, vengono utilizzati tappetini con sporgenze per la posa

L'azienda è impegnata nella produzione di due tipi di pavimenti: a secco e tappetini per il riscaldamento dell'acqua calda. La prima opzione è una struttura multistrato costituita da una barriera al vapore o impermeabilizzazione, bande laterali e miscela di argilla espansa. Ha un'installazione semplice, grazie alla quale si ottiene un rivestimento uniforme e liscio. In genere il riempimento a secco viene utilizzato per il riscaldamento a pavimento elettrico. Dall'alto, tutto è coperto con lastre di copertura GVL, sviluppate utilizzando la tecnologia Knauf.

Il pavimento caldo per il riscaldamento dell'acqua è realizzato con materassini in polistirene espanso con sporgenze per tubi. Differisce nella facilità di installazione, in contrasto con il massetto in cemento. Inoltre, il classico massetto in calcestruzzo presenta una serie di svantaggi:

  • Intensità del lavoro e durata del processo. Devi aspettare che si asciughi completamente.
  • In caso di violazione della tecnologia, il massetto è deformato e incrinato.
  • La complessità dello smantellamento.
  • Vietato l'uso su pavimenti in legno.

Per questo motivo, per un pavimento bagnato viene utilizzata una speciale miscela Knauf sfusa, che risolve una serie di problemi:

  • Facilitare il processo di installazione e accelerare il processo. È anche facile da smontare.
  • Possibilità di posa su pavimento in legno.
  • Resiste a carichi significativi.
  • Assorbimento acustico.
  • Durata dell'operazione. Il pavimento non si deforma durante l'uso.
  • Non brucia, fonde e non emette sostanze nocive.

Knauf ha creato un sostituto di qualità per altri tipi di sottofondi.

Nonostante le eccellenti caratteristiche del rivestimento Knauf, la tecnologia presenta una serie di svantaggi:

  • Impossibilità di utilizzare la miscela di argilla espansa in ambienti con elevata umidità.
  • Formazione di polvere nel processo del dispositivo. Il comandante deve utilizzare una protezione respiratoria personale.
  • Sollevamento del pavimento di 6-8 cm a causa dello spesso strato del rilevato.

Chi ha utilizzato il riscaldamento a pavimento Knauf nota le possibili deformazioni della superficie. Ma molto spesso ciò è dovuto a una violazione della tecnologia di posa.

Selezione del top coat

Foglio in fibra di gesso resistente all'umidità per riscaldamento a pavimento

Il terrapieno è rivestito con uno speciale compensato GVL, che è lo sviluppo di Knauf. L'abbreviazione sta per lastra in fibra di gesso. Il materiale è trattato con uno speciale composto che protegge le lastre dallo sgretolamento e dall'umidità. Disponibile con e senza flange laterali.

Insieme al coperchio superiore, il kit contiene un passaporto di accompagnamento, in cui è possibile scoprire tutte le caratteristiche del materiale, le informazioni sul produttore e le dimensioni dei fogli. Sono inoltre indicati sul retro della confezione. GVL soddisfa gli standard internazionali: non è infiammabile, non emette elementi tossici, non fonde, assorbe il rumore ed è completamente sicuro per la salute umana e per l'ambiente. Questo è uno dei migliori tipi di massetto Knauf.

Riscaldamento a pavimento per il riscaldamento dell'acqua

Il polistirene espanso Knauf per riscaldamento a pavimento resiste a carichi elevati

Il sistema di riscaldamento dell'acqua impone una serie di condizioni sulla scelta dei componenti del riscaldamento a pavimento.Knauf ha sviluppato speciali stuoie in polistirene espanso super resistenti per la posa. Questo è un tipo di schiuma migliorato che è caratterizzato da una maggiore durata e resistenza. Hanno scanalature speciali per la posa della tubazione, che sembrano teste di chiodi. Le piastre svolgono la funzione di isolamento termico, perché sono realizzate in materiale ad alta densità.

Un importante vantaggio durante l'installazione è la possibilità di camminare sul pavimento durante il lavoro senza ulteriori deformazioni.

Proprietà di base:

  • Le sporgenze prevedono l'installazione di tubi dei diametri più utilizzati. Sono posizionati in un passo specifico.
  • Super resistenza del materiale. Il pavimento in polistirene espanso Knauf therm può sopportare carichi pesanti.
  • Buone proprietà di isolamento termico e riduzione del rumore.
  • La presenza di serrature e chiavistelli speciali per semplificare il processo di installazione.
  • Calore aggiuntivo e impermeabilità grazie all'affidabilità delle serrature.
  • Presenza di marcature che semplificano il taglio delle lastre.
  • Non emette sostanze tossiche durante il funzionamento.
  • Punto di fusione 180°C.

I recessi per tubi in caso di deformazione non pregiudicano la funzionalità della soletta e il risultato finale.

Strumento richiesto

Il nastro per bordi previene l'espansione e la fessurazione del massetto

Prima di iniziare il lavoro, è necessario misurare i locali e acquistare tutti i materiali e gli strumenti:

  • Film in polietilene con uno spessore di 200 micron. Svolgerà la funzione di impermeabilizzazione.
  • Aspirapolvere da cantiere. Aiuterà a raccogliere i detriti che si formano durante i lavori di installazione.
  • Pennelli.
  • Primer a penetrazione profonda.
  • Forbici per metallo.
  • Fari di livellamento.
  • Intonaco da costruzione.
  • Spatole.
  • Viti autofilettanti.
  • Cacciavite.

Potrebbe anche essere necessaria la colla PVA.

Installazione di lastre in polistirene espanso

L'installazione dei tappetini viene eseguita su un massetto o rivestimento in massa

Le lastre di riscaldamento a pavimento Knauf therm vengono posate sul massetto in calcestruzzo. Algoritmo di lavoro:

  1. Rimozione del vecchio rivestimento. Tutte le strutture devono essere smontate alla base di appoggio. Non è necessario allinearlo.
  2. Preparazione della superficie. È necessario rimuovere detriti e polvere, stuccare grandi fori e crepe.
  3. Innanzitutto, è necessario mettere uno strato di isolamento termico, che proteggerà ulteriormente il riscaldamento dell'acqua dalla perdita di calore.
  4. Incollaggio del nastro dell'ammortizzatore lungo il bordo del muro.
  5. Posa di materiale resistente all'umidità o impermeabilizzazione sull'isolamento. Questo è uno strato protettivo che protegge il pavimento dalle perdite.
  6. Posa di materassini in polistirene espanso. L'installazione inizia dalle soglie. In caso di importazione di tubi da un'altra stanza, è necessario monitorare la coincidenza di serrature e chiavistelli sulla soglia della stanza. Per fare ciò, i fogli vengono tagliati lungo i segni applicati su entrambi i lati.
  7. Consegna dei tubi di riscaldamento e loro posa in una sequenza prestabilita.
  8. Massetto sopra le stuoie con una miscela speciale di Knauf.

Il lavoro, compreso l'isolamento termico, richiede diverse ore. L'affidabilità del pavimento è garantita dal produttore: può resistere a 140 kPa in caso di impatto lineare sulle lastre. Sono disponibili lastre con diversi valori di spessore, quindi prima di scegliere è necessario calcolare quale è necessario per una determinata stanza.

Vantaggi dei materassini in polistirene espanso

Il design è leggero ma resistente, può durare oltre 100 anni

Le lastre per un pavimento riscaldato ad acqua devono soddisfare tutti i requisiti. Il materiale di Knauf è realizzato pensando a loro e presenta i seguenti vantaggi:

  • Basso peso. Ciò è dovuto al materiale con cui sono realizzati i tappetini Knauf per il riscaldamento a pavimento. L'intera struttura è leggera anche con la presenza della tubazione e del vettore di calore in essa, massetto in calcestruzzo, carico dinamico durante l'uso.
  • Crea una base solida, livellata e affidabile.
  • Facilità di installazione, alta velocità di lavoro. Il lavoro è facilitato dalla presenza di segni su entrambi i lati dei tappetini, nonché dalla comoda posizione di chiavistelli e serrature.
  • Rivestimento affidabile e continuo che non richiede l'incollaggio aggiuntivo di crepe e giunti.
  • Distribuzione ottimale del calore su tutta la superficie del pavimento.
  • Rispetto dell'ambiente del materiale. Durante l'uso, non si formano sostanze nocive, i tappetini sono completamente sicuri per la salute e l'ambiente.

Se vengono osservate le regole di installazione e funzionamento, il tempo di utilizzo può arrivare fino a 100 anni. Gli svantaggi del sistema includono un prezzo elevato, ma si ripaga durante il funzionamento. Non è necessaria alcuna attrezzatura professionale complicata per i lavori di installazione, il che riduce i costi.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento