Una persona deve passare molto tempo in garage. In inverno, anche l'isolamento di alta qualità non risparmia, il freddo rende impossibile eseguire qualsiasi manipolazione. La via d'uscita è una stufa nel garage, che puoi fare da solo, risparmiando sul rifiuto di acquistare prodotti fabbricati in fabbrica. Per non essere confusi con la scelta, è necessario familiarizzare con i tipi esistenti di dispositivi di riscaldamento, le loro caratteristiche, il principio di funzionamento, i pro ei contro e la tecnologia di produzione.
- Caratteristiche del riscaldamento del garage
- Metodi di riscaldamento del garage
- Stufa panciuta
- Buleryan
- Pistola termica
- Radiatore olio
- Riscaldatore a infrarossi
- L'uso dei riscaldatori
- Come creare una fornace con le tue mani
- Panoramica delle possibili opzioni
- Forno a legna
- Stufa panciuta
- Forno funzionante
- Forno a combustione lunga
Caratteristiche del riscaldamento del garage
Quando si sceglie una stufa per un garage, è necessario tenere conto del fatto che si tratta di una struttura specifica. La caratteristica è la seguente:
- stoccaggio di benzina, olio, grasso e altri materiali infiammabili;
- una grande quantità di tempo che un appassionato di auto trascorre in garage;
- l'auto richiede una temperatura dell'aria costante, poiché la condensa è corrosiva e porta alla comparsa di muffe nell'abitacolo;
- spazio confinato dove una maggiore concentrazione di sostanze tossiche può portare ad avvelenamento e persino alla morte.
Sulla base di quanto sopra, un forno da garage deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Sicurezza. Il prodotto non deve creare calore eccessivo, emettere scintille o emettere gas velenosi.
- Compattezza. Lo spazio all'interno dell'edificio è estremamente limitato. Il dispositivo di riscaldamento non deve interferire con l'ingresso della vettura e il movimento del suo proprietario.
- La capacità di riscaldarsi rapidamente e bruciare a lungo fino al prossimo rifornimento. Il proprietario dell'edificio non ha la possibilità di aggiungere frequentemente carburante se ha un lavoro a tempo indeterminato.
- Semplicità di progettazione e possibilità di autoproduzione. L'acquisto di strumenti e materiali speciali può comportare costi aggiuntivi e complicazioni.
- Convenienza nel servizio e nel funzionamento. La stanza non è destinata a trascorrere tutto il tempo libero a riparare e pulire il dispositivo di riscaldamento.
La familiarità con i modelli di forno esistenti ti consentirà di prendere la decisione giusta.
Metodi di riscaldamento del garage
Esistono diversi dispositivi efficienti ed economici che possono essere utilizzati per creare un ambiente di lavoro confortevole in garage. Tutti sono facili da fabbricare, differiscono solo per i materiali utilizzati e la tecnologia del forno.
Stufa panciuta
Questo è un classico, dimostrato da secoli e milioni di utenti. Il prodotto è semplice, economico e affidabile. Per la produzione vengono utilizzate lamiere, tubi o bombole di gas usate. Il riscaldatore funziona con tutti i tipi di combustibili solidi, il che consente di smaltire oggetti domestici non necessari o rifiuti generati durante la lavorazione del giardino.
Per bruciare in una stufa, puoi utilizzare i seguenti materiali:
- legna da ardere;
- carbone;
- torba;
- fieno;
- cannuccia;
- segatura;
- cespuglio;
- cime;
- vestiti vecchi;
- mobili non necessari;
- sprecare carta;
- letame.
Il design di una stufa panciuta è così semplice che anche un principiante può farcela. È costituito da un corpo in cui è installata la griglia, sono presenti aperture chiudibili per il ventilatore, il combustibile e il camino.I prodotti della combustione vengono scaricati all'esterno attraverso il camino in modo naturale.
Buleryan
Una caldaia di questo tipo è una struttura costituita da un corpo e da condotti dell'aria avvolti attorno ad esso. Una particolarità della caldaia è la presenza di due camere di combustione. Il primo, di piccolo volume, è carico di carburante. Una quantità d'aria insufficiente ne impedisce l'accensione, che avviene nella seconda camera, dove entra il gas combustibile. Di conseguenza, c'è un doppio effetto di riscaldamento dalla combustione senza fiamma e dalla fiamma.
Il dispositivo è dotato di più tubi di uscita, ai quali possono essere collegati circuiti flessibili e portati in locali attigui per il riscaldamento.
Il tempo di combustione di un segnalibro è di 6-12 ore, a seconda del design della fornace. Il prodotto è facile da usare, affidabile e durevole. Gli svantaggi includono l'elevata temperatura superficiale e la necessità di acquistare un camino con un buon isolamento termico. Tuttavia, Buleryan è la stufa più ottimale che può riscaldare rapidamente il garage e mantenere una temperatura confortevole senza frequenti rifornimenti.
Pistola termica
Il dispositivo elettrico è un corpo cilindrico con all'interno un ventilatore e un elemento riscaldante. All'esterno sono installati dispositivi di controllo e monitoraggio. Il prodotto si distingue per un'elevata velocità di riscaldamento dell'ambiente e un altrettanto elevato consumo energetico.
I vantaggi del riscaldatore includono compattezza, affidabilità e prestazioni. Il dispositivo è in grado di riscaldare il garage a una temperatura tale in pochi minuti da poterci rimanere senza indumenti esterni. L'attrezzatura ha un solo inconveniente. Consuma molta elettricità, che diventa sempre più costosa ogni anno. Pertanto, la pistola termica viene utilizzata solo per un riscaldamento rapido una tantum e non per il riscaldamento costante del garage.
Radiatore olio
Questi sono dispositivi economici e sicuri. Sono alloggiamenti realizzati in acciaio, all'interno dei quali sono presenti elementi riscaldanti immersi in olio sintetico ad alta conducibilità termica. Radiatori di vario tipo possono essere dotati di termostati, timer e altri dispositivi che consentono di impostare le impostazioni necessarie.
Il vantaggio dei riscaldatori ad olio è la loro semplicità, affidabilità e durata. Possono essere posizionati sul pavimento e appesi alle pareti. Lo svantaggio è lo spazio di riscaldamento limitato.
Riscaldatore a infrarossi
I dispositivi a infrarossi riscaldano gli oggetti verso i quali sono diretti e questi, a loro volta, riscaldano l'aria. I dispositivi possono essere montati a parete ea soffitto, posizionati in qualsiasi punto conveniente sul pavimento. Un grande vantaggio è che i dispositivi possono funzionare offline, senza intervento umano. Se imposti un timer, i riscaldatori si accenderanno e si spegneranno all'ora impostata.
Inoltre, i dispositivi presentano i seguenti vantaggi:
- pulizia ecologica;
- silenziosità;
- Sicurezza antincendio;
- la velocità di riscaldamento del garage;
- durata.
Il dispositivo ha un solo inconveniente: bollette elettriche elevate durante il funzionamento a lungo termine.
L'uso dei riscaldatori
Anche alcuni riscaldatori ad alte prestazioni non saranno in grado di salvare la situazione nelle gelate invernali, se non si adottano misure per isolare l'edificio. L'isolamento termico di alta qualità impedisce la penetrazione del freddo dall'esterno, la dispersione del calore dall'interno e la formazione di condensa sulle pareti. Si consiglia di rifinire il locale dall'esterno per allontanare il punto di rugiada dalle strutture portanti.
La scelta per l'isolamento esterno di garage in mattoni e ferro è piuttosto ampia:
- polistirolo;
- lana minerale;
- schiuma poliuretanica;
- intonaco caldo;
- penoizolo;
Quando si organizza l'edificio, viene scelto il metodo di incollaggio delle pareti (facciata bagnata) o il metodo del telaio, quando viene applicata una lastra o un isolamento in schiuma all'interno del modulo, seguito da un rivestimento con pannelli o altro materiale di finitura.
Dall'interno, le pareti e il soffitto del garage devono essere trattati contro muffe e corrosione, quindi isolati con OSB o truciolato, previa impregnazione di un antisettico e ignifugo.
Come creare una fornace con le tue mani
Realizzare una stufa fatta in casa richiede capacità di progettazione e lavoro con strumenti domestici. La procedura dovrebbe iniziare scegliendo i tipi di forno e la fonte di energia per il forno. Successivamente, è necessario elaborare il disegno dettagliato e acquistare i materiali necessari.
La fabbricazione del forno viene eseguita nella seguente sequenza:
- Disposizione della base. Deve essere durevole e ignifugo. L'opzione migliore è una lastra di cemento armato. Se il pavimento del garage è di terra, è necessario rafforzarlo con pile.
- Fai un corpo. A seconda della scelta del design, vengono utilizzati mattoni, lamiera e una bombola del gas. Le parti sono unite mediante saldatura o soluzione di incollaggio.
- In caso di utilizzo di gasolio, olio o rifiuti, collegare il serbatoio e rimuovere da esso il tubo del carburante. Installare un sistema di combustione del carburante.
- Realizza e ripara le porte, installa le grate. Installare un bollitore a lato o sopra la scocca per poter utilizzare acqua calda durante qualsiasi lavoro.
- Fai un camino. Un'opzione eccellente è una struttura a doppia parete con lana minerale situata all'interno. Tale canale è caratterizzato da elevata affidabilità e bassa conduttività termica.
- Eseguire la regolazione finale e il fissaggio delle parti mobili e fisse.
Il passaggio finale consiste nel verificare la funzionalità del dispositivo. Viene eseguito un forno di prova, le carenze identificate vengono eliminate.
Panoramica delle possibili opzioni
Per prendere la decisione migliore in merito all'opzione per la produzione di un riscaldatore, dovresti studiare le caratteristiche di ciascun design che puoi assemblare da solo.
Forno a legna
Tali strutture sono solitamente costruite in grandi garage, poiché un forno in mattoni occupa molto spazio. Le sue pareti sono molto spesse, grazie alle quali il focolare trattiene il calore per lungo tempo dopo che il combustibile si è esaurito. Il focolare a legna è costituito da mattoni refrattari, che sono combinati con argilla con polvere di chamotte. L'altezza ottimale della muratura è di 9 file, dove il livello 2-4 è realizzato con mattoni refrattari.
È meglio realizzare un camino da un tubo di acciaio a due strati, attorno al quale è disposto un mattone. Il camino viene condotto attraverso il tetto o il muro, se il livello superiore ha una struttura complessa.
Stufa panciuta
Le tradizionali stufe panciute hanno un corpo a forma di cilindro. Questa forma garantisce una combustione uniforme del combustibile e la distribuzione del calore in tutto il volume della stanza. Poiché il focolare sarà installato vicino alla parete di fondo, si può decidere a favore di un corpo quadrato e rettangolare. Si consiglia di utilizzare un tubo in acciaio o un vaso di espansione cubico come vuoto. Lo spessore delle pareti metalliche deve essere di almeno 5 mm. I punti di saldatura devono essere rinforzati con angoli e rivetti in acciaio. Per aumentare le prestazioni della stufa, ai suoi lati vengono saldate spesse lamiere di acciaio, che fungono da radiatore.
I primi 150 cm dalla caldaia, lo spessore della parete del tubo deve essere di 3 mm e il diametro di almeno 120 mm. Se il camino viene portato in strada attraverso il muro, i collegamenti sono collegati con adattatori con un angolo non superiore a 30 gradi.
Forno funzionante
Il design di questo tipo consente di smaltire l'olio esausto gratuitamente e in modo redditizio, che è in abbondanza in qualsiasi cooperativa di garage o villaggio turistico.Il petrolio è un buon combustibile e rilascia molta energia quando viene bruciato. La fuliggine pesante è un sottoprodotto. Per raccoglierlo, viene installato un filtro alla testa del tubo. È possibile utilizzare filtri aria motore usati.
La stufa sta andando da due camere. Un tubo con un ugello all'estremità viene inserito nel primo. Esegue la combustione preliminare del liquido e gli idrocarburi rilasciati attraverso il foro entrano nella seconda camera. Lì avviene la postcombustione del carburante, accompagnata dal rilascio di alta temperatura. L'intensità della combustione è regolata da un rubinetto e serrande d'aria.
Forno a combustione lunga
Il prodotto è ricavato da una botte da 200 lt o lamiera d'acciaio di spessore 5 mm. Non c'è combustione nella camera dove viene caricata la legna. Il combustibile brucia dall'alto verso il basso, bruciando completamente entro 10-20 ore, a seconda delle dimensioni del focolare e del volume del vettore energetico caricato.
Sulla parte superiore del corpo del forno sono fissati un camino e un condotto dell'aria. Grazie a questa soluzione, praticamente non c'è trazione.
L'intensità della combustione della legna da ardere è regolata da alette laterali. Altrimenti, il design di un tale riscaldatore ripete il dispositivo di una classica stufa panciuta.