Un piano cottura in ghisa, chiamato anche piano di cottura, consente di cuocere il cibo e migliora il riscaldamento dell'ambiente. A causa delle proprietà della ghisa, il pannello ha un trasferimento di calore inerziale: nel processo di raffreddamento lento della superficie, viene effettuato un riscaldamento uniforme della casa o del cottage estivo. Affinché la tessera possa funzionare a lungo senza perdere le sue qualità utili, è necessario avvicinarsi responsabilmente alla sua selezione e installazione.
Caratteristiche della piastra in ghisa
La camera di cottura è installata sopra il piano orizzontale del forno. È realizzato mediante fusione di ghisa grigia di grado SCh 15-20. Questo metallo forte e refrattario è una lega ferro-carbonio, che include anche silicio, fosforo, manganese e zolfo. Queste impurità aumentano significativamente le proprietà fisiche e chimiche del metallo.
Un piano cottura in ghisa per stufa ha le seguenti qualità:
- Resistente agli shock termici. Il prodotto non si deforma seguendo le regole d'uso.
- Prestazioni anticorrosive. Immediatamente dopo la colata, i pannelli vengono ricoperti da uno strato di ruggine, che li rende immuni alla corrosione.
- Ottimo peso. Le piastre in ghisa sono pesanti, il che conferisce loro stabilità.
La qualità del prodotto è soggetta a requisiti quali la planarità della superficie, l'assenza di graffi, scheggiature e altri danni.
Varietà di piani di cottura in ghisa
Indipendentemente dalla configurazione, tutte le tessere svolgono perfettamente la funzione di trasferimento di calore, è possibile cucinare su di esse. I piani di cottura sono di due tipi: prefabbricati e solidi. La differenza tra i primi è negli spazi termici tra le parti, grazie ai quali viene compensata l'espansione del metallo riscaldato. Ma ogni tipo ha caratteristiche aggiuntive.
Lastre prefabbricate
Strutturalmente, sembrano pannelli metallici con diversi anelli di diverso diametro, che sono installati l'uno nell'altro. Il risultato è un unico piano. Le piastre da forno prefabbricate possono avere da uno a sei fuochi, e puoi variarne le dimensioni per determinati piatti rimuovendo e mettendo gli anelli.
Le piastre prefabbricate in ghisa sono caratterizzate da un lungo periodo di funzionamento e resistenza alle temperature estreme. A causa degli spazi tra gli anelli, la ghisa, che si espande quando riscaldata, non viene deformata o danneggiata.
Per rendere i prodotti più durevoli, sono dotati di rinforzi dall'interno. Un vantaggio significativo di questa aggiunta è un aumento della temperatura del pannello e un aumento dell'efficienza.
Lastre piene
Si tratta di lamiere in ghisa con uno o due bruciatori tondi di sezione costante. Ci sono anche modelli non udenti, che sono un foglio senza bruciatore di un pezzo. I modelli monopezzo non hanno quasi spazi di dilatazione, motivo per cui non è pratico e resistente come una controparte prefabbricata. La deformazione del pannello di riscaldamento può verificarsi a causa della mancanza di spazio libero. Ma le lastre del tipo solido per il forno presentano vantaggi: facilità di installazione e prezzo basso rispetto a quelle prefabbricate.
Criteri per la scelta di un piano cottura
Innanzitutto, vengono stimate le dimensioni del pannello. Questo viene fatto nella fase di montaggio della stufa secondo i disegni o dopo, se le piastrelle devono essere incorporate nel prodotto finito. Le superfici in ghisa sono quadrate o rettangolari. Molto spesso sono prodotti nelle seguenti dimensioni:
- 340x410mm;
- 340x510mm;
- 340x585mm;
- 410x660mm;
- 410x710mm.
In termini di spessore della superficie, vengono prodotti da 8 a 17 mm - il criterio è importante considerare se i piatti per la cottura sono sovradimensionati e pesanti. Il peso del pannello varia da 10 a 55 kg.
Il numero di bruciatori in ghisa per diverse stufe dipende dalle dimensioni del foglio e dai desideri del proprietario: ci sono opzioni a un bruciatore, ci sono prodotti con sei punti di riscaldamento. Per una stufa personalizzata, è possibile effettuare un ordine in un negozio specializzato per la produzione di una superficie in ghisa su misura. Ma il suo costo è molto più di una stufa standard.
Vale la pena considerare la qualità e la composizione del materiale utilizzato per realizzare il pannello. Se si riscontrano scheggiature, graffi e altri difetti sulla superficie, è meglio rifiutare l'acquisto.
I produttori nazionali ed esteri sono impegnati nella produzione di piani di cottura. Di quest'ultimo, sono richiesti i prodotti del marchio finlandese Pisla. Ad esempio, la stufa in ghisa a due fuochi HTT 3A di colore nero 985 x 650 mm si è dimostrata valida. Inoltre, l'azienda offre getti in ghisa per caminetti. La produzione nazionale non è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti stranieri. I produttori russi più popolari sono NMK, Litkom, Russian Casting, Furnace Casting Russia, SibStalShar.
Sottigliezze di installazione
La dilatazione termica dei vari materiali deve essere presa in considerazione durante l'installazione. Ad esempio, le alte temperature influiscono in modo completamente diverso su mattoni e ghisa. Se, durante l'installazione, il piano di cottura è ben murato nella muratura, presto una tale stufa crollerà semplicemente a causa dell'espansione del metallo.
Installazione di piastrelle su una stufa in mattoni:
- Tra la struttura riscaldante e il pannello viene lasciato uno spazio orizzontale di 5 mm. Grazie a lui, l'espansione termica tra gli oggetti sarà compensata e il periodo di funzionamento aumenterà.
- Il piano di cottura è installato in posizione rigorosamente orizzontale su una base piana: le piastrelle non devono giocare. Per determinare se ci sono deviazioni lungo l'orizzonte, viene utilizzato un livello di edificio. Il più grande dei cerchi in ghisa per il forno si trova sopra la camera di combustione.
- Il pannello è montato su una composizione di argilla-amianto. Questi materiali sono resistenti alle alte temperature. La soluzione può essere preparata da soli, frantumando e mescolando i componenti con acqua o diluita con uno già pronto acquistato. In consistenza, dovrebbe essere simile alla panna acida liquida. Durante l'installazione, assicurarsi che gli spazi orizzontali rimangano vuoti, altrimenti la stufa crollerà rapidamente.
- Una corda o un panno di amianto viene posato sotto la base del pannello.
- La fila superiore di mattoni, su cui è posizionata la lamiera di ghisa, è "anellata" con un angolo di metallo: questo darà forza alla struttura.
È necessario riscaldare la stufa per la prima volta dopo aver installato la superficie in un modo speciale: dopo aver montato il pannello, riscaldarlo gradualmente fino a 640 gradi per 8 ore, aggiungendo 70-80 gradi all'ora. Quando viene raggiunta la temperatura richiesta, la stufa si raffredda fino a quando il combustibile non si esaurisce completamente.
A causa del riscaldamento graduale, lo stress interno della ghisa viene rimosso, la piastra del fornello diventa più resistente. La procedura ha un effetto positivo sull'ulteriore funzionamento della stufa e delle piastrelle, prevenendo piegature e screpolature.
L'installazione su una stufa in metallo segue gli stessi principi. Ma bisogna tenere conto del fatto che la ghisa è un materiale pesante, quindi una struttura in mattoni è in grado di deformarsi sotto il suo peso. È necessario un ulteriore rafforzamento del forno con un angolo in ghisa. E' possibile applicare un "supporto" e di altro materiale resistente.
Regole di manutenzione e funzionamento
Le superfici in ghisa sono progettate per l'uso su stufe domestiche che richiedono combustibili solidi come legno, pellet o carbone. Il pannello è facile da usare. Hai solo bisogno di riscaldare la stufa e aspettare che i bruciatori si scaldino.
Quando si lavora con le tessere, è necessario seguire le regole:
- Non permettere al liquido di entrare in contatto con il pannello caldo.
- Evitare urti e altri impatti meccanici durante il trasporto o l'uso.
- Non sovraccaricare la cucina.
Il piano di cottura non necessita di essere trattato con alcuna soluzione chimica. Per prendersene cura, è necessario pulire sistematicamente il pannello raffreddato con un panno umido, rimuovere i residui di cibo bruciato con una spazzola a setole dure. Non preoccuparti se la ruggine appare sulla ghisa a causa di tempi di fermo prolungati, scomparirà quando la superficie si riscalda.
La ghisa è un materiale senza pretese, ma allo stesso tempo ha i suoi punti deboli. Lo svantaggio principale è la fragilità. In caso di manipolazione incauta del prodotto o per urti su di esso, si formano crepe e scheggiature sulla superficie. Tale pannello può essere gettato solo via, poiché non sarà possibile riparare i difetti mediante saldatura.
Una piastra di ghisa incrinata può essere saldata con un elettrodo di rame, questa volta la ghisa per tali piastre è mal versata, fusa, per facilitare la fabbricazione della colata, il produttore aggiunge acciaio ad essa, il che aumenta la sua capacità di penetrazione nello stampo , e questo, a sua volta, non porta a deformazioni permanenti quando si riscalda, si riscalda, si piega, si raffredda, si raddrizza, sfortunatamente, nella ricerca del profitto, il produttore tace su questo. - cercare stufe usate dai tempi dell'URSS. allora non lo era.
Sono d'accordo, ma ancora incrinato. Non quel casting. La ricerca del profitto. Sotto BREZHNEV questo non era, e dove trovare i vecchi piatti. Accanto a noi c'era un casting dove versavano su ordinazione: piatti, griglie e altri. tutto è andato.