Un forno esterno è un'ottima idea per un cottage estivo e il cortile di una casa privata. Le funzioni di questa struttura non si limitano alla sola cottura dei cibi. Dopo aver installato il focolare su una base piana e solida e averlo dotato di comodi mobili, puoi ottenere una piattaforma multifunzionale a tua disposizione. L'ambito della sua applicazione è ampio, da un luogo per mangiare, a organizzare eventi di massa e solo un piacevole passatempo all'aria aperta. Esistono molti approcci per realizzare una stufa per strada per una dacia fai-da-te. Per prendere la decisione migliore, è necessario familiarizzare con i design dei focolari, i materiali utilizzati e le regole di montaggio.
In cosa consiste un forno da esterno?
Tutte le stufe da esterno per cottage estivi hanno approssimativamente la stessa struttura e principio di funzionamento, differendo significativamente per dimensioni e aspetto.
Gli oggetti sono costituiti dalle seguenti parti:
- Base. Molto spesso, è una lastra di cemento, che viene acquistata già pronta o lanciata da sola.
- Alloggio. Serve per l'ubicazione di tutte le unità e meccanismi inerenti a ciascun tipo di prodotto.
- La camera di combustione. Prodotto in design aperto e chiuso. Progettato per la produzione di calore e fumo attraverso la combustione del carburante.
- Superficie di cottura. Su di esso vengono posizionati piatti, cibo su spiedini, spiedini o griglie.
- Camino. La struttura è studiata per allontanare i prodotti della combustione ad una distanza tale da non poter infastidire il cuoco ed i presenti.
Ulteriori accessori includono tavoli da taglio, tende da sole, ripiani per riporre legna da ardere, carbone, stoviglie e posate.
Tipi di stufe da esterno
Quando si sceglie un modello di stufa per strada, è necessario prendere in considerazione molti fattori, il principale dei quali è lo scopo e le prestazioni del prodotto. È necessario riassumere le priorità di gusto di tutti i residenti della casa e dei loro possibili ospiti, quindi prendere una decisione. Inoltre, è necessario valutare le proprie capacità di costruzione e capacità finanziarie in modo da non allungare la costruzione per diversi anni.
stufa russa
Una stufa in mattoni russa per strada sembra bella se ha un ambiente corrispondente alle sue dimensioni. Dovresti pensare in anticipo ai problemi di organizzare il sito con tavoli e panche. Un baldacchino è fatto senza fallo, poiché l'argilla tra i mattoni diventa morbida dall'umidità.
La stufa russa può essere utilizzata per cucinare, friggere e affumicare. Se si pensa correttamente alla configurazione del piano estraibile, il focolare è adatto alla cottura del barbecue.
Poiché la struttura non è destinata al riscaldamento, l'esterno è rivestito con materiali termoisolanti. La finitura deve essere resistente e impermeabile. A seconda delle dimensioni, sono necessari 2500-3500 mattoni per costruire il forno.
Forno con piano cottura
Questo è un design semplice, non distinto da originalità e funzionalità. La scelta a favore di un focolare tipo brew viene fatta nei casi in cui la dacia viene visitata saltuariamente per lavorare nell'orto e nell'orto, e la stufa viene utilizzata per riscaldare cibo e acqua per fare il bagno.
L'opzione migliore è utilizzare lamiera d'acciaio spessa o ghisa per il montaggio. La parte superiore del focolare è resa ampia e piatta per la comodità di posizionare i piatti. L'espansione della funzionalità della caldaia viene effettuata saldando piastre metalliche lungo i bordi del corpo per asciugare i vestiti.Per evitare che il prodotto diventi vittima dei cacciatori di rottami metallici, viene realizzato in versione portatile o saldato a ipoteche incorporate nella fondazione.
Braciere
Questo è un classico associato alla vita nel settore privato. Il braciere è realizzato a forma di contenitore rettangolare. Nella sua parte inferiore, sono realizzati fori per il flusso d'aria e lungo i bordi superiori sono realizzate fessure per spiedini. Nella produzione viene utilizzato metallo con uno spessore di almeno 6 mm per resistere all'intenso calore emanato dai carboni.
La base della struttura può essere nel seguente design:
- annegato nel cemento;
- sulle gambe;
- su ruote;
- sui corridori.
Nonostante il fatto che la griglia estiva fosse originariamente destinata alla cottura del barbecue, può essere utilizzata con successo per cucinare in un calderone, in una casseruola e in una padella. Per questo vengono realizzati supporti, che sono fissati nella parte superiore del focolare. Grazie a una soluzione così semplice, un piccolo prodotto diventa funzionale, sostituendo complessi cucina complessi e ingombranti.
B-B-Q
I barbecue si distinguono per il design semplice e la versatilità. Puoi bollire, affumicare, cuocere e friggere su un focolare a legna. Il corpo è fatto di mattoni, nella parte inferiore è realizzato un focolare e in cima c'è una piattaforma per posizionare piatti, griglie, spiedini e spiedini.
Non è difficile realizzare una tale stufa in mattoni all'aperto con le tue mani. Sembra fantastico sia sullo sfondo di una casa finlandese che accanto a una struttura in legno. Puoi migliorare la funzionalità della struttura realizzando ripiani per cibo e stoviglie.
tandoor
La stufa è realizzata in mattoni refrattari o pietra. La struttura finita ha la forma di una brocca e sembra piuttosto esotica senza rovinare il design del sito. Alcuni artigiani usano una botte di ferro per fare un tandoor, rivestendolo dentro e fuori con diversi strati di argilla. Per la preparazione di vari piatti, non è coinvolto solo il collo della nave, ma anche le sue pareti, su cui vengono applicate le torte.
Un calderone è installato sopra vari supporti, reticoli e altri dispositivi sono posati. Il trattamento termico dei prodotti nel tandoor avviene a causa del calore rilasciato dalle pareti riscaldate.
Camino
Il camino costruito con competenza e gusto svolge le funzioni di riscaldamento, braciere e decorazione del sito. Nella maggior parte dei casi, tali strutture sono collocate in gazebo chiusi. Sopra il focolare è installata una griglia che funge da supporto per piatti, griglie e spiedini. I caminetti sono realizzati in pietra, mattoni o metallo, seguiti dal rivestimento con materiale decorativo.
Materiali fai da te per la costruzione
Per costruire una stufa per strada, devi scegliere un materiale che abbia una serie di qualità necessarie per creare una struttura forte e duratura. Il focolare deve essere resistente alle alte e basse temperature, all'umidità e alla luce ultravioletta.
Esistono le seguenti opzioni per la scelta di un materiale per la costruzione:
- Mattone. Un metodo collaudato nel tempo. Il focolare in mattoni sta benissimo ovunque. Le sue pareti si riscaldano rapidamente e trattengono il calore a lungo. Utilizziamo prodotti resistenti al calore in grado di resistere al riscaldamento fino a +1000 ° C senza danni. Per proteggere la struttura dall'umidità, vengono utilizzati intonaci speciali o piastrelle di ceramica. Per non essere confusi nella scelta del rivestimento, è necessario leggere attentamente le istruzioni del produttore.
- Calcestruzzo aerato. Il vantaggio dei blocchi è la loro leggerezza e grandi dimensioni. Per il focolare, non è necessario dotare una base potente e costosa. Lo svantaggio è l'igroscopicità del calcestruzzo aerato. Deve essere isolato sia dall'esterno che dall'interno.
- Pietra naturale. Nella costruzione vengono utilizzate lastre di dolomite, le fessure sono riempite con argilla chamotte con scaglie di granito. Le strutture finite non necessitano di finitura, hanno un aspetto rappresentativo, sono caratterizzate da resistenza e durata nel tempo.
- Metallo.I forni di ferro sono facili da realizzare in base al disegno fatto in casa più semplice e se si dispone di una saldatrice. Per assemblare il focolare vengono utilizzate lamiere o grezzi provenienti da strutture idonee. Il ferro si distingue per la sua forza, leggerezza, possibilità di forgiare decorazioni e modifiche ripetute. Lo svantaggio è che le pareti della fornace arrugginiscono e diventano gradualmente più sottili.
Quando si sceglie un materiale, non bisogna dimenticare la sua estetica, in modo che la struttura finita si inserisca organicamente nel paesaggio circostante.
Selezione del luogo
La stesura di un progetto inizia con il collegamento del focolare a un luogo del sito. L'opzione migliore è posizionarla accanto a un gazebo, un capannone o una terrazza precedentemente costruiti. Se il cantiere viene sistemato ex novo, la stufa deve essere montata il più lontano possibile dalla casa per escludere la possibilità di fumo e fuoco.
È necessario posizionare il focolare ad una distanza di almeno 1 m dalla recinzione, dal capannone, dal garage e da altre strutture combustibili. Non dovrebbero esserci alberi e cespugli nelle vicinanze e non dovrebbero esserci utenze sotterranee sotto la stufa. Se possibile, costruisci un focolare sul lato sottovento della casa. Si raccomanda inoltre di prevedere la futura disponibilità di spazio per pedana, tavoli, panche e sedie.
Muratura del forno
Un forno da giardino fai-da-te è assemblato sulla base di uno schema ben congegnato, che indica l'ordine, tutte le parti costitutive della struttura sono mostrate in dettaglio.
Una guida passo passo per realizzare un forno:
- Sgombero e marcatura del sito.
- Scavare una fossa.
- Fare un cuscino di sabbia e macerie.
- Produzione di casseforme.
- Posa del telaio dal rinforzo.
- Getto di fondazione.
- Posa dell'impermeabilizzazione.
- Disposizione della base, del ventilatore e dei canali del fumo.
- Installazione del focolare.
- Messa in sicurezza del piano cottura.
- Installazione del camino.
- Completamento dei lavori di finitura.
Dopo l'essiccazione e il restringimento della soluzione, il primo forno viene eseguito a bassa temperatura.