Il principio di funzionamento e le varietà dei riscaldatori a gas stradali

I proprietari dei caffè estivi e dei padiglioni dello shopping stanno cercando di creare aree calde in strada. Il sito può essere aperto o chiuso con pareti divisorie e vetrate. I riscaldatori a gas stradali funzionano con successo in tutti i tipi di tali territori. Una panoramica delle caratteristiche, delle proprietà e dei migliori produttori di dispositivi ti consentirà di fare la scelta migliore per condizioni operative specifiche

Scopo delle stufe a gas

Una stufa a gas da esterno serve per riscaldare e illuminare lo spazio circostante

Lo scaldabagno a gas è un apparecchio multifunzionale. Serve per riscaldare l'area aperta, illuminarla e creare un'atmosfera confortevole. Tali dispositivi si differenziano per dimensioni e aspetto elegante, stilizzati per qualsiasi tema. Di solito fungono da riscaldatore di riserva.

L'area principale di applicazione è mantenere una temperatura confortevole su terrazze, gazebo, aree ricreative, parchi. Sono anche un elemento decorativo. Molti proprietari di stabilimenti mettono riscaldatori da esterno all'ingresso dei loro caffè o ristoranti per enfatizzare la rispettabilità.

Inoltre, i dispositivi che funzionano a gas possono riscaldare condomini, cucine estive e cantieri.

I riscaldatori a gas possono essere suddivisi in diversi gruppi:

  • pistole termiche;
  • ceramica;
  • convertitori fissi;
  • dispositivi catalitici;
  • dispositivi portatili;
  • modelli infrarossi.

Il principio di funzionamento di tutti i tipi è simile.

I riscaldatori sono realizzati in acciaio inossidabile o altri metalli. L'acciaio inossidabile è resistente agli agenti atmosferici e durevole. Se si utilizza un apparecchio in metallo rivestito, acquistare una copertura protettiva o installare il riscaldatore sotto un tetto.

Set completo e principio di funzionamento

Dispositivo di riscaldamento stradale a gas

Un riscaldatore esterno è un dispositivo autonomo che funziona con gas liquefatto o di rete. Ci sono modelli in vendita che combinano entrambe le funzioni. Il principio generale di funzionamento è la radiazione infrarossa. È più efficace perché riscalda gli oggetti anziché l'aria circostante. Inoltre, non viene spazzato via dal vento e ha una zona di impatto stabile. A seconda del modello, il regime termico viene creato a una distanza di 2-6 metri.

Secondo il metodo di installazione, la tecnica può essere sotto forma di lanterne sospese, piramidi, prodotti su un supporto, dispositivi mobili compatti. Indipendentemente dalla versione, qualsiasi riscaldatore contiene i seguenti elementi:

  • Emettitore. Emette radiazioni IR.
  • Riflettore. Dirige il calore verso l'area desiderata.
  • Termosifone. È una fonte di calore.
  • Reticolo. Protegge gli elementi fragili dai danni.
  • Camera della bombola del gas.
  • Bruciatore.
  • Blocco di controllo.

Quando viene bruciato combustibile gassoso, viene generato calore, che viene trasferito all'elemento riscaldante. La temperatura del radiatore aumenta, a seguito della quale vengono generate onde infrarosse. Viaggiano nell'aria come i raggi del sole e riscaldano gli oggetti sul loro cammino. Quando viene riflesso dagli oggetti, parte del calore viene trasferito all'aria. In questo modo si crea una temperatura confortevole nell'area esterna.

Vantaggi e svantaggi

Non è consigliabile rimanere troppo a lungo sotto l'influenza dei raggi infrarossi

I modelli alimentati a gas presentano i seguenti vantaggi:

  • Aspetto estetico.Puoi acquistare un riscaldatore a lanterna a gas per la veranda e la strada con qualsiasi colore e design.
  • Disponibilità di carburante. Il gas naturale in bombole è una delle materie prime più economiche.
  • Mobilità. Può essere spostato grazie alle ruote sui modelli grandi.
  • Diverse modalità di alimentazione.
  • Semplicità di progettazione. L'assenza di elementi complessi aumenta la durata dei dispositivi e ne migliora l'affidabilità.
  • Buona efficienza grazie all'elevata efficienza.
  • Funzionano nell'intervallo da -40 ° С a + 40 ° С.
  • Compatibilità ambientale. I prodotti della combustione del gas sono innocui per l'ambiente.
  • Facilità di funzionamento.
  • Tasso di riscaldamento. I dispositivi si adattano rapidamente alle modifiche dei parametri.
  • Sicurezza. I riscaldatori hanno un sistema di protezione multilivello, in modo che il rischio di incendio e altre situazioni pericolose sia minimo.
  • Durata. Il periodo di validità può superare i 10 anni.

Gli svantaggi sono i seguenti:

  • La necessità di controllare la disponibilità di carburante. Periodicamente, è necessario sostituire la bombola del gas al termine.
  • Costo. Quanto costerà il dispositivo dipende dalle sue funzioni, dal design e dallo scopo.
  • Rischio di fuoriuscita di gas. Il gas stesso è tossico, quindi la sua fuoriuscita è dannosa per la salute e può essere fatale.
  • Limitare il tempo trascorso vicino al riscaldatore. I raggi infrarossi influenzano negativamente una persona quando si trova nella sua area di azione per lungo tempo.
  • È necessario considerare attentamente il sistema di ventilazione durante l'installazione da soli. In caso contrario, la camera non riceverà abbastanza ossigeno necessario per la combustione.

Nonostante le carenze, i riscaldatori a gas per esterni fanno bene il loro lavoro e si sono affermati come apparecchiature affidabili e di alta qualità.

Criteri di scelta

La scelta dipende principalmente dalle condizioni di esercizio

Se è necessario acquistare una stufa a gas per una residenza estiva, è necessario utilizzare i seguenti suggerimenti:

  • Determinazione del compito principale del dispositivo. Il riscaldamento di un terrazzo, di una dependance o di una zona di passaggio richiede una potenza diversa, quindi è necessario determinare in anticipo a cosa serve il riscaldatore.
  • Se le persone vivranno in una casa privata su base permanente, è meglio prendere una stufa a gas per una strada stazionaria. Sarà un dispositivo più economico e durevole che manterrà un determinato regime di temperatura. Il dispositivo si accenderà dopo un breve periodo di tempo.
  • Con visite poco frequenti a casa, è meglio dare la preferenza a un modello in ceramica. È facile da trasportare in auto, il riscaldamento si avvia subito dopo l'accensione.
  • Per i viaggi turistici, scegli un riscaldatore a infrarossi a gas da esterno in miniatura.
  • La potenza dipende dalla destinazione d'uso. Per aree più grandi, saranno necessarie attrezzature più potenti.
  • Si consiglia di selezionare apparecchi con comandi termostatici. In essi, l'utente stesso imposta il regime di temperatura ottimale, che viene mantenuto dal riscaldatore. Tali prodotti consentono di risparmiare carburante e denaro. Ciò è dovuto al fatto che quando viene raggiunta una certa temperatura, il fungo del gas per il riscaldamento si spegne e quando scende al di sotto del valore dichiarato si riaccende.
  • La capacità di regolare facilmente la potenza di riscaldamento. Questa funzione riduce il consumo di materie prime, poiché i riscaldatori esterni funzioneranno in modo parsimonioso.
  • La presenza di un sistema di sicurezza. Dovrebbero esserci sensori che spengono il dispositivo in caso di surriscaldamento, mancanza di ossigeno e altre situazioni di emergenza. Nei modelli costosi è presente una funzione di spegnimento automatico in caso di caduta o inclinazione. È meglio scegliere apparecchi con un riflettore rimovibile, grazie al quale è possibile proteggere il riscaldatore dalle intemperie. Inoltre, per una migliore stabilità, dovresti acquistare un dispositivo con una base ampia.
  • Dimensioni, peso, mobilità sono determinati dallo scopo del riscaldatore.

È importante scegliere una stufa a gas da produttori di fiducia in negozi specializzati.In caso contrario, si corre il rischio di acquistare un dispositivo contraffatto che non soddisfa le caratteristiche dichiarate. I prezzi per i riscaldatori partono da 1 mila rubli, salgono a 30 mila o più, a seconda della funzionalità, del marchio e di altri indicatori.

Determinazione della potenza termica

La potenza viene scelta in base al clima, in particolare alle rose dei venti

Quando si sceglie un riscaldatore, è necessario prestare attenzione alla sua potenza elettrica. Il rapporto standard è il seguente: per 10 mq. le aree con soffitti alti fino a 3 metri richiedono 1 kW di energia. Si tratta di valori medi che non tengono conto delle caratteristiche individuali del territorio, nonché del clima della regione.

Quando si calcola la potenza di un riscaldatore esterno, è necessario apportare modifiche a causa dei venti invernali costanti. Conoscere la posizione della rosa dei venti invernali ti aiuterà a scoprire con maggiore precisione i parametri necessari per un riscaldamento efficace del territorio e a scegliere il miglior riscaldatore a fungo. Se non è possibile scoprire l'esatta rosa dei venti, dovresti prendere in considerazione le condizioni meteorologiche sfavorevoli tipiche della regione. Il calcolo tiene conto anche della temperatura minima invernale e dei valori medi negli altri periodi dell'anno.

Il valore risultante è espresso in watt e kilowatt. Devi essere guidato da esso quando scegli un riscaldatore a gas da strada.

Modelli popolari

I dispositivi di riscaldamento per esterni sono prodotti da Ballu, Hyundai, Aesto, bellagio e altri. Le forze di produzione delle aziende russe si trovano in diverse grandi città: Mosca, Irkutsk, San Pietroburgo, Krasnodar.

Uno dei modelli più sicuri è Ballu BOGH-15. Per l'esterno, è meglio scegliere NEOCLIMA 09 HW B. Il riscaldatore da campagna più economico è Timberk TGH 4200 M1.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento