I moderni rubinetti per il riscaldamento dei radiatori sono una parte insostituibile, senza la quale è impossibile il normale funzionamento della batteria. Sul mercato viene presentato un gran numero di modelli diversi di produttori russi e stranieri, quindi non è così facile fare una scelta. Vale la pena conoscere in anticipo il principio di funzionamento di una gru standard, studiare le varietà e i modelli disponibili, comprenderne la funzionalità e il meccanismo.
Funzione rubinetto radiatore
La maggior parte dei radiatori moderni è in grado di svolgere le proprie funzioni di base senza l'uso di elementi aggiuntivi. Ma ci sono situazioni in cui un rubinetto su un radiatore per il riscaldamento è semplicemente insostituibile. Ciò accade quando è necessario installare, rimuovere o sostituire la batteria, verificarne le prestazioni, testarla dopo l'installazione o eseguire altri lavori. Il miscelatore di regolazione aiuta a interrompere parzialmente l'alimentazione di calore durante il lavaggio o la diagnostica preventiva di vari elementi del sistema. Ciò consente di ridurre significativamente il tempo impiegato per i lavori di riparazione, poiché non è necessario scaricare completamente l'acqua nell'intero sistema di riscaldamento.
Il rubinetto permette anche di spegnere la batteria in una stanza se quella stanza non ha bisogno di essere riscaldata per un certo periodo. Con l'aiuto del dispositivo, è possibile regolare la fornitura di calore in modalità automatica o manuale, rimuovere i blocchi d'aria dalle batterie, a causa dei quali il sistema non funzionerà normalmente. Le valvole standard e a sfera per il riscaldamento sono necessarie per regolare la temperatura nella stanza. Ad esempio, se il riscaldamento non è stato ancora spento nell'impianto centrale in primavera, sarà impossibile modificare la temperatura del radiatore senza l'ausilio di una valvola.
Varietà di valvole
I rubinetti per una batteria per il riscaldamento sono suddivisi in diversi tipi, a seconda della struttura e del principio di funzionamento. Possono essere installati su radiatori in condomini e condomini, concentrandosi sul tipo di batterie specifiche e sull'impianto di riscaldamento nel suo complesso. In vendita puoi trovare valvole ad angolo e diritte con meccanismo a sfera o semigiro, realizzate in ottone, bronzo o polipropilene con inserti in metallo. Gli specialisti utilizzano più spesso valvole di bilanciamento, dispositivi di sfiato manuali o automatici e semplici valvole standard.
Aria
Le valvole dell'aria oi rubinetti Mayevsky vengono utilizzati per eliminare l'aria dall'impianto di riscaldamento, che vi entra con l'acqua e riduce l'efficienza del riscaldamento. Poiché l'aria di solito si accumula nel punto più alto, la valvola è installata sulla parte superiore della batteria. Tali dispositivi hanno una larghezza di banda ridotta, quindi sono solitamente montati su moderni radiatori di ultima generazione, realizzati in acciaio o alluminio. I prodotti di questo tipo sono facili da installare e aprire utilizzando un cacciavite o chiavi speciali. I meccanismi più convenienti sono quelli che richiedono un cacciavite.
Una buona valvola dell'aria dovrebbe girare facilmente in senso antiorario poiché il sistema deve essere sfiatato periodicamente. La presenza di aria all'interno dei tubi può essere determinata dal caratteristico sibilo. Quando si ferma, il rubinetto è chiuso.Quando si collega la pompa, è necessario spegnerla prima di rilasciare l'aria.
Angolare
La valvola ad angolo per radiatori è del tipo a bilanciamento. Si chiude e si apre con un giro, spostandosi di pochi millimetri, facilitando il bloccaggio in posizione.
La valvola di intercettazione ad angolo è installata all'uscita del radiatore, adatta per impianti di riscaldamento a due tubi e monotubo. Realizzato tenendo conto delle caratteristiche progettuali dei radiatori standard e aiuta a svolgere varie operazioni durante i lavori di installazione e riparazione. Quando si installano tali gru, è imperativo utilizzare donne americane e altri strumenti necessari.
Regolabile
Le valvole regolabili aiutano a controllare il flusso dell'acqua e a modificare la temperatura nella stanza, mantenendola al livello ottimale. La valvola termostatica è un semplice sifone, all'interno del quale è presente un contenitore con gas o liquido. Quando la temperatura aumenta, il gas o il liquido iniziano ad espandersi e premere sullo stelo. Quindi scende e blocca l'accesso dell'acqua all'interno del radiatore. Quando la temperatura scende, lo stelo inizierà a salire, provocando un aumento del flusso d'acqua nella batteria. I modelli di tipo a gas rispondono più rapidamente alle variazioni di temperatura, mentre non differiscono molto in termini di costi dalle valvole dell'acqua standard.
Palla
La valvola del radiatore a sfera ha preso questo nome grazie al suo meccanismo, che è una piccola sfera con un foro. La valvola può essere in due posizioni: chiusa e aperta. Quando il dispositivo viene ruotato di 90 gradi, l'apporto di calore attraverso i tubi si interrompe. Le valvole a sfera sono considerate le più popolari e sono realizzate con vari materiali, il più delle volte ottone, bronzo, acciaio o polipropilene. Hanno un design angolare o dritto, differiscono per capacità: possono essere standard o semiforati. Per aumentare l'efficienza del lavoro, vengono scelte valvole di controllo a semipassaggio e montate sui radiatori utilizzando un dado o un americano.
Meccanismo di bloccaggio della valvola
La valvola per l'impianto di riscaldamento ha un meccanismo di bloccaggio standard, la cui struttura dipende dal suo tipo. Il funzionamento del dispositivo è controllato mediante un'apposita maniglia o maniglia sulla valvola stessa. La maniglia attiva la gru e aiuta a spostarla attorno al suo asse. Se si ruota la valvola verso gli ugelli o l'ingresso della tubazione, il flusso del mezzo di riscaldamento verrà interrotto. Tipicamente, la valvola viene aperta per fornire il massimo flusso di fluido per fornire calore alla stanza. Il rubinetto può essere regolato e impostato al livello desiderato ruotando in senso antiorario. Per comodità, il dispositivo ha sporgenze speciali che indicano il livello di restrizione quando viene aperto.
Dopo aver chiuso il rubinetto, la circolazione del liquido di raffreddamento si interrompe completamente. Viene chiuso quando è necessario abbassare al minimo la temperatura del radiatore, ad esempio durante la stagione estiva. In posizione chiusa, la maniglia della valvola dovrebbe formare un angolo di 90 gradi tra l'asse e la tubazione. In questo caso, il movimento della maniglia avviene in senso orario secondo le sporgenze in modo che la circolazione del liquido non si interrompa immediatamente e in modo uniforme. Se la valvola è bloccata, sarà necessario rimuovere il dado di fissaggio e maneggiare con una chiave di regolazione dello stelo. Per metterlo nella posizione desiderata, il manicotto di serraggio sotto l'esagono è progettato e fissato più liberamente.
Lo stelo si sviluppa con movimenti lenti tramite chiave regolabile. In questo caso, non dovresti applicare sforzi maggiori per non deformare la gru o l'intero meccanismo nel suo insieme.
Suggerimenti per la valvola della batteria
Per scegliere una valvola standard o aria per radiatori, prima di tutto, prestano attenzione alle condizioni in cui verranno utilizzati i radiatori. Se stiamo parlando di una stanza con alimentazione idrica centralizzata, sono installate valvole in ottone o acciaio. In presenza di acqua di bassa qualità, i semplici rubinetti si intasano e si guastano rapidamente e il loro utilizzo causa molti problemi. Nelle case private con riscaldamento autonomo, è meglio installare valvole termostatiche, aiutano a risparmiare notevolmente sui costi dell'energia termica.
Per i condomini con singoli locali caldaie, vale la pena scegliere rubinetti a sfera di alta qualità in grado di resistere a temperature fino a 200 gradi e una pressione nell'intervallo 16-40 bar. L'opzione migliore sarebbero le valvole di produttori affidabili - Bugatti, Oventrop, Danfoss e Far - resistenti a vari danni e corrosione. Puoi scoprire come dovrebbe essere chiamato un certo tipo di gru da uno specialista. Va tenuto presente che tutti i rubinetti sono in grado di ridurre il flusso d'acqua, questo può portare a una diminuzione della temperatura di riscaldamento. In assenza di energia termica sufficiente, il flusso viene interrotto mediante una valvola.
Le valvole a sfera sono divise in diversi tipi. A seconda della larghezza di banda, possono essere a passaggio totale, standard e parziale. Nel primo caso, le valvole passano il 90-100% del flusso totale del vettore di calore, nel secondo non più del 70-80%, nel terzo - 40-50%. Le opzioni a passaggio totale saranno un'opzione ideale per l'installazione, poiché il liquido di raffreddamento circola in esse il più liberamente possibile. Per tipo e metodo di installazione, le gru sono divise in accoppiate, saldate, combinate e flangiate. Le opzioni di accoppiamento sono adatte per condutture del gas e dell'acqua e vengono utilizzate anche per l'installazione di sistemi di riscaldamento.
Possono essere installati in edifici residenziali e industriali. Si tratta di dispositivi standard e compatti, di funzionamento semplice e affidabile. Le opzioni flangiate sono più adatte per tubi di grande diametro. Durante l'installazione vengono utilizzate guarnizioni di tenuta che migliorano la tenuta e la resistenza dei giunti della tubazione e della valvola. Le strutture saldate vengono installate mediante saldatura, per quelle combinate vengono utilizzate diverse opzioni di installazione. Le gru combinate sono divise in diritte, angolari e multidirezionali, il loro tipo viene selezionato tenendo conto di un sistema specifico.
Per evitare problemi durante il funzionamento, i rubinetti devono essere installati su ciascun radiatore. La loro scelta e installazione vengono affrontate nel modo più responsabile possibile, solo in questo caso dureranno a lungo.
Autoinstallazione
Prima di iniziare il lavoro, è necessario rimuovere il vettore di calore dall'impianto di riscaldamento. I proprietari di case private possono farlo senza troppi sforzi, nell'appartamento la procedura dovrà essere coordinata con la società di gestione. Il rubinetto deve essere posizionato davanti alla batteria e dietro un apposito ponticello che collega l'ingresso e l'uscita del liquido di raffreddamento, in modo da non interrompere il processo di circolazione. Durante l'installazione, ricordare che non ci sono ostacoli per la manopola di regolazione, che dovrebbe ruotare liberamente in qualsiasi posizione, così come il libero accesso alla gru per qualsiasi utente.
Prima dell'installazione avrai bisogno di:
- scegliere un sito adatto per l'installazione;
- applicare un sigillante alla filettatura del rubinetto, ad esempio nastro FUM;
- avvitare il rubinetto;
- controllare tutte le aree della connessione per perdite.
Prima di acquistare una gru, è necessario verificare che il suo diametro corrisponda al diametro del tubo e che sia specificato anche il tipo di filettatura. Se il rubinetto viene posizionato su un tubo con una filettatura aperta, il nastro viene avvolto in senso orario. Se c'è abbastanza nastro per stringere le filettature, è necessario applicare forza. Dopo la fine del lavoro, piccole sezioni della guarnizione possono rimanere sui giunti, questa è una caratteristica dello stato normale della sigillatura di alta qualità.
Se il rubinetto gira troppo facilmente, la guarnizione è troppo sottile. In una situazione del genere, aggiungere una quantità aggiuntiva di nastro FUM e avvitare saldamente la valvola al tubo.
Dopo aver completato il lavoro, assicurarsi di controllare la connessione e riempire l'impianto con acqua in presenza di alta pressione. Se questa regola non viene rispettata, una sigillatura impropria può provocare allagamenti della stanza. Ciò si verifica più spesso nei condomini in cui gli impianti di riscaldamento vengono riempiti d'acqua senza preavviso e di solito nei giorni feriali.
Il numero di rubinetti dipende dal tipo di radiatore e dalle esigenze dei proprietari dei locali. Una valvola separata deve essere installata su ogni batteria per controllarne il funzionamento.
La gru aiuta a eseguire una rapida installazione e manutenzione del radiatore, a cambiarne la temperatura ed eseguire altre manipolazioni, trascorrendo molto meno tempo su di esse. Questo è un dettaglio insostituibile, senza il quale è impossibile un funzionamento completo di una moderna batteria del radiatore.