Caratteristiche delle caldaie a gas Danko e istruzioni per l'uso

Tra i campioni di apparecchiature per caldaie funzionanti a gas presentati sul mercato interno, ci sono unità con il marchio Danko (Ucraina). Per ottenere un quadro completo di questo modello, l'utente interessato dovrà familiarizzare con le principali caratteristiche e caratteristiche del design. È anche importante comprendere i tipi di unità esistenti, che caratterizzano pienamente la caldaia a gas Danko come un dispositivo universale.

Pro e contro delle caldaie a gas Danko

La caldaia a combustibile solido Danko funziona a legna, coke, carbone

I vantaggi di queste unità includono:

  • utilizzo di tecnologie avanzate e componenti di alta qualità;
  • lunga durata delle apparecchiature;
  • consumo di carburante economico e funzionamento silenzioso;
  • costo relativamente basso del prodotto.

Il vantaggio delle caldaie di questa serie è anche considerato la loro compattezza e l'aspetto attraente. Come la maggior parte delle unità di riscaldamento a gas naturale, i prodotti Danko presentano svantaggi intrinseci.

  • È necessario riparare periodicamente l'unità, assicurarsi di pulire il camino.
  • Durante il funzionamento, la fiamma può spegnersi a causa di fattori esterni.
  • I modelli Danko a parete hanno limitazioni di potenza, mentre quelli a pavimento si distinguono per un maggiore livello di rumorosità.

Gli svantaggi elencati non hanno un impatto serio sulla valutazione complessiva dell'attrezzatura acquistata. Gli indicatori tecnici vengono solitamente utilizzati come criteri per la selezione del modello desiderato. Tra questi, spiccano i seguenti fattori:

  • consumo medio di gas per il periodo di tempo assegnato;
  • metodo di posizionamento;
  • efficienza energetica;
  • funzionalità e periodo di garanzia.

Spesso ai criteri elencati viene aggiunta una valutazione dell'attrezzatura in termini di area riscaldata.

Specifiche

Caldaia a gas Danko del produttore ucraino

Le caratteristiche tecniche delle caldaie Danko includono:

  • tipo di camera di combustione - turbocompresso o atmosferico;
  • il consumo medio di carburante non supera 1,9-2,7 m3 / ora;
  • Efficienza - 92%;
  • zona di riscaldamento - da 70 a 300 metri;
  • rete di alimentazione 220 Volt 50 Hertz.

Questi indicatori includono anche una serie di funzioni aggiuntive disponibili per ogni modello specifico.

Dispositivo caldaia

Le caldaie a gas "Danko" sono prodotte secondo schemi standard, in base ai quali le sue unità principali sono uno scambiatore di calore e un bruciatore, combinati in un'unità comune. Inoltre, il design del dispositivo prevede i seguenti moduli e unità di lavoro:

  • pompa di circolazione;
  • scambiatore a piastre di secondo livello;
  • turbofan nei modelli con alimentazione ad aria forzata;
  • valvola a tre vie;
  • modulo elettronico di controllo.

Quando la caldaia è in funzione, l'acqua entra prima nello scambiatore di calore principale e viene riscaldata lì, quindi si sposta nel modulo di scambio a piastre, che la riscalda alla temperatura richiesta. Successivamente, il liquido di raffreddamento entra nella valvola a tre vie, dove continua a riscaldarsi, quindi viene scaricato nel circuito di riscaldamento per passare al circuito di circolazione successivo.

Il funzionamento del sistema è controllato da un modulo di controllo, installato nelle caldaie volatili. Nei modelli non volatili da parapetto, questa funzione è svolta da sensori meccanici e valvole speciali.La pompa integrata nel sistema è responsabile della circolazione del liquido; l'aria viene fornita ad essa a causa del tiraggio naturale o forzatamente - attraverso un turbofan.

Varietà di caldaie Danko

Le caldaie murali con scambiatore di calore in acciaio hanno limitazioni di potenza

Le caldaie Danko sul mercato delle apparecchiature di riscaldamento sono rappresentate da un vasto assortimento di modelli che si differenziano per le seguenti caratteristiche:

  • a seconda del tipo di installazione all'interno dei locali, sono versioni a pavimento, parete o parapetto;
  • in termini di funzionalità, si dividono in sistemi a circuito singolo e doppio circuito;
  • dal tipo di camere di combustione sono di tipo aperto o atmosferico e chiuso (turbo).

Le caldaie a gas a basamento Danko per il riscaldamento di una casa privata sono installate su uno speciale supporto in materiale non combustibile o direttamente sul pavimento. Per le controparti a parete è prevista un'installazione a cerniera con l'utilizzo di strutture metalliche di sostegno (rampe) fissate alle pareti portanti. I campioni di parapetto di caldaie si riferiscono a prodotti con un tipo di installazione a cerniera. Differiscono dai modelli a parete per il modo in cui sono collegati al camino. Inoltre, questa differenza è causata dalla necessità di creare una pendenza delle tubazioni dell'impianto di riscaldamento, che garantisca la circolazione naturale del liquido di raffreddamento.

Le unità a circuito singolo sono destinate esclusivamente al riscaldamento del liquido e al suo trasferimento alla rete di riscaldamento. I sistemi a doppio circuito riscaldano contemporaneamente il mezzo di riscaldamento e preparano l'acqua calda utilizzata per il fabbisogno domestico. Ci sono le seguenti differenze nel design della camera di combustione:

  • Nei modelli aperti (atmosferici), per ottenere la normale combustione, l'aria viene prelevata direttamente dal locale in cui è montata la caldaia. I rifiuti della combustione insieme ai fumi vengono scaricati in modo naturale, grazie alla spinta generata dalla caduta di pressione.
  • Nelle unità chiuse, l'aria entra nel sistema e il fumo viene rimosso da esso per mezzo di una potente ventola del turbocompressore.

Le unità turbo sono molto più stabili nel funzionamento rispetto a quelle convenzionali. Il motivo è l'alta pressione sotto la quale il combustibile viene fornito al bruciatore. La fiamma al suo interno è più stabile e non si spegne a causa di correnti d'aria o forti raffiche di vento.

Dal punto di vista dell'affidabilità dell'unità caldaia, l'utente potrebbe essere interessato a modelli con scambiatore di calore in acciaio o ghisa. Inoltre, c'è una scelta di campioni con diverse configurazioni di sistemi di controllo.

Modelli popolari

Il modello Danko Rivneterm è resistente per il riscaldamento di ambienti fino a 900 mq. m

I modelli a pavimento di caldaie del marchio Danko sono presentati nelle seguenti serie:

  • Danko-10 con una capacità di 10 kW sono destinati al riscaldamento e all'acqua calda sanitaria, necessitano di un camino.
  • SR o HRV si riferiscono a campioni a singolo e doppio circuito con una potenza dichiarata da 8 a 24 kW. Dotato di scambiatori di calore in metallo con uno spessore della parete di 3 mm.
  • СН e ВСН sono unità con potenza maggiorata da 30 a 48 kW con lo stesso scambiatore di calore in acciaio.
  • Rivneterm appartiene ad una serie di unità ad altissima potenza ed è progettato per il riscaldamento di grandi aree.

Gli ultimi modelli sono rappresentati da caldaie a singolo e doppio circuito con una potenza dichiarata da 30 a 96 kW, con scambiatore di calore in acciaio e in grado di riscaldare ambienti con una superficie fino a 900 m2.

La serie di caldaie murali dello stesso produttore comprende prodotti con indici USA e UVS: caldaie a circuito singolo e doppio con una capacità da 7 a 18 kW. Hanno lo stesso scambiatore di calore in acciaio con pareti da 3 mm. Le caldaie a basamento con una potenza di 16-50 kW, dotate di uno scambiatore di calore in ghisa, sono presentate come una serie separata. Hanno grandi dimensioni e peso, il che è spiegato dalle altre dimensioni dei singoli componenti e assiemi.

Costo e completezza

L'automazione della caldaia è prodotta in Italia, Polonia, USA

Il costo delle caldaie Danko è determinato dal tipo di design, dalla sua funzionalità e varia da 8 a 109 mila rubli. Il set di consegna tradizionalmente non include un camino e altri componenti.Ogni serie di prodotti differisce nella sua configurazione, pertanto, prima dell'acquisto, l'utente dovrà chiarirne la composizione e acquistare gli articoli mancanti.

Nel mercato interno dei componenti per tali caldaie, sono comuni i seguenti set:

  • Un set di componenti di Kare (Polonia), prodotto appositamente per Danko: valvole, termostato, riduttore e un set di sensori di pressione e tiraggio.
  • Una selezione di componenti da Honeywell (USA): centraline elettromeccaniche di controllo dell'alimentazione installate in modelli particolarmente "avanzati".
  • Componenti di Sit (Italia): unità automatiche utilizzate nei modelli di caldaie a gas di fabbricazione europea.

L'assortimento dei prodotti stessi e dei loro componenti è molto ampio. L'utente può sempre scegliere l'opzione migliore, tenendo conto delle condizioni specifiche del suo funzionamento.

Caratteristiche di funzionamento e impostazione

Si consiglia una pulizia annuale del camino per garantire che la qualità del lavoro non venga compromessa.

I requisiti sono indicati nel manuale dell'utente, che deve essere letto attentamente prima di iniziare a lavorare con l'unità. Durante il funzionamento delle caldaie, sono possibili le seguenti situazioni impreviste:

  • Il prodotto non si accende.
  • La caldaia inizia a spegnersi in modo casuale.
  • In caso di forti correnti d'aria il bruciatore può essere spento.
  • Il tiraggio è notevolmente ridotto (per prodotti con ventilazione naturale).

Per eliminare i primi due errori, dovresti invitare specialisti. Durante il funzionamento è importante ricordare la necessità di una periodica pulizia della canna fumaria, che nel tempo si intasa di residui di combustione.

La necessità di regolare la funzionalità della caldaia può essere richiesta quando è necessario aumentare l'efficienza e la stabilità del suo funzionamento. Per fare ciò, dovrai invitare uno specialista del centro di assistenza o rappresentanti dell'officina di garanzia. L'autotuning può portare al guasto completo dell'apparecchiatura.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento