Descrizione, scopo e caratteristiche tecniche della glassine

Glassine è un materiale bituminoso progettato per isolare i rivestimenti dall'umidità. La posa viene eseguita sulla finitura del tetto a falde, delle pareti e del pavimento. Viene utilizzato principalmente come barriera al vapore per bagni e saune.

Ambito di utilizzo della glassina

Glassine - materiale impermeabilizzante a base di cartone

L'utilizzo della glassine in edilizia elimina il rischio di formazione di condensa sui materiali di finitura delle strutture, in particolare, questo vale per il tetto e il pavimento. La mancanza di protezione dei materiali porta al rapido assorbimento dell'umidità. Ciò porta alla perdita di prestazioni e alla distruzione delle strutture. L'impermeabilizzazione aumenta la durata dei principali elementi strutturali dell'edificio.

La glassine, insieme al materiale di copertura, fu utilizzata per la prima volta nella costruzione della stazione di Komsomolskaya nel 1933. Gli ingegneri hanno utilizzato materiale multistrato per una scatola sotterranea lunga 155 m e larga 16,8 m.

Area di applicazione

Lo scopo principale della glassine è la costruzione di bagni e saune. Tuttavia, il materiale non viene utilizzato nella costruzione di bagni turchi. Ciò è dovuto al rilascio di tossine e a un odore sgradevole quando riscaldato. La glassine appartiene alla classe dei prodotti laminati e viene posata sopra i materiali termoisolanti sotto un rivestimento duro, ad esempio sotto il rivestimento.

Grazie alla sua struttura elastica, è comodo da utilizzare come impermeabilizzazione del tetto. Ma i costruttori non consigliano di usarlo per materiali morbidi, come l'herpes zoster. Ciò è dovuto a un isolamento insufficiente su elementi complessi: pattini, valli, ecc. Il fissaggio errato del substrato porta allo scorrimento del materiale di finitura insieme alla barriera al vapore.

Le strutture in legno sono ricoperte di glassine all'incrocio tra cemento e terra. La formazione di uno strato protettivo riduce il rischio di processi di degrado del legno. L'installazione di una barriera al vapore tra diverse superfici impedisce la formazione di condensa.

Caratteristiche della glassine

L'importanza del rivestimento in glassine nella costruzione è dovuta al prezzo basso dei prodotti. Il materiale in rotolo viene utilizzato attivamente nella costruzione di cottage, cottage estivi, strutture tecniche e bagni. Allo stesso tempo, il potenziale di un prodotto con una base in cartone è significativamente inferiore rispetto alle sue controparti moderne. L'odore sgradevole della tela viene eliminato solo sostituendolo con un isolante di nuova generazione con proprietà neutre.

Proprietà

Nella costruzione di strutture ed edifici tecnici vengono utilizzati 3 tipi di materiali che, nonostante le loro caratteristiche comuni, hanno indicatori tecnici diversi. La tabella mostra i tipi di glassine e le loro proprietà:

Densità di glassine, g / m2250300350
Superficie coperta, mq. m.20
Resistenza alla rottura, kgf2227
Resistenza all'umidità, kgf / cm20,01
Resistenza all'ambiente acquatico, h1022
Larghezza materiale, mm100010251050
Il livello di permeabilità al vapore della glassine, mg / (m * h * Pa)0,001

Nel processo di produzione è consentita una deviazione di 5 mm. Secondo gli standard di costruzione, un tale cambiamento nei parametri non è un difetto.

Pro e contro

I vantaggi del materiale sono versatilità e basso costo low

Prima di utilizzare il materiale impermeabilizzante laminato, è necessario studiare le proprietà, i lati positivi e negativi della glassina. I vantaggi dei prodotti includono:

  • Basso costo di una barriera al vapore rispetto alle controparti moderne progettate per gli stessi scopi.
  • La versatilità della tela: utilizzare come vapore e impermeabilizzazione.
  • Installazione semplice: l'installazione richiede punti metallici, colla o nastro adesivo.
  • Il peso ridotto non richiede rinforzi strutturali o fondamenta dell'edificio.
  • L'area danneggiata durante il funzionamento viene riparata smontando il vecchio rivestimento.
  • Assorbimento d'acqua medio e resistenza allo strappo.

Svantaggi:

  • è sconsigliata la posa su una superficie bagnata;
  • l'installazione nel gelo porta a una violazione dell'integrità dei fogli;
  • La radiazione UV distrugge la struttura del materiale;
  • il rilascio di tossine e odori sgradevoli quando riscaldato.

La composizione del cartone contiene materiali non tessuti che contribuiscono all'assorbenza. La qualità della glassine dipende dalla pressione della pressa nella produzione del cartone. Il parametro ottimale è 300 g / m².

Tipi di materiale

Infatti, la glassine è un cartone impregnato di una miscela bituminosa. La produzione del materiale è soggetta a due regolamenti: GOST e TU. I prodotti differiscono per densità e lunghezza. P-350 è prodotto secondo GOST ed è dotato di una densità di 350 g / m² - 20 metri in un rotolo. Le caratteristiche di un marchio simile, prodotto secondo TU, hanno una densità di 180-200 g / m² e una lunghezza di 15 m.

I prodotti etichettati dallo standard statale hanno indicatori di alta qualità, che influiscono sul prezzo dei prodotti.

I produttori offrono le seguenti marche di glassine:

  • P-250 - è resistente all'esposizione costante all'acqua fino a 10 ore.
  • P-300: resiste all'umidità per 20 ore.
  • P-350 - ha un assorbimento d'acqua fino al 30% del proprio peso. Utilizzato come barriera al vapore del tetto.

I gradi P-250 non sono stati prodotti secondo GOST e il P-35 non è più prodotto secondo lo standard statale, poiché il materiale è considerato obsoleto.

La glassine liquida è una composizione polimerica che sposta l'acqua dai materiali porosi. Viene utilizzato come fondazione impermeabilizzante, rivestimenti per pareti e pavimenti. Quando si organizza il tetto, la composizione viene utilizzata per impregnare il sistema di travi. Assomiglia alla gomma liquida nella consistenza.

Regole di posa durante l'installazione del tetto

La glassine viene deposta dopo l'ammorbidimento a una temperatura superiore allo zero

Prima di posare la glassine, è necessario pulire la superficie dai detriti e spolverare il tetto il più possibile. Se il rotolo è duro, lasciarlo al sole o in una stanza calda per evitare di schiacciare le sfoglie. Stendere il materiale dopo averlo ammorbidito.

L'installazione di Glassine viene eseguita con uno dei seguenti strumenti:

  • mastice;
  • bitume;
  • cucitrice per legno;
  • nastro da costruzione.

Il lavoro viene svolto con indicatori positivi. Quando si organizza un bagno, si consiglia di installare una barriera al vapore su entrambi i lati dell'isolamento. Dopo aver installato la glassine, è necessario installare uno strato di lana minerale. Il materiale viene posato con una sovrapposizione di 15 cm.

Alternativa alla glassine

Le strutture del tetto con rivestimento bituminoso hanno una breve durata, pertanto richiedono riparazioni ogni 5-6 anni. Glassine non ha un alto livello di elasticità e si irrigidisce nel tempo. Ciò porta alla deformazione della tela sotto l'influenza di umidità, variazioni di temperatura e ritiro naturale.

Per questi motivi, il materiale non è in concorrenza con i moderni marchi di isolanti termici in termini di proprietà funzionali e durata. Se necessario, puoi usare i suoi analoghi: rubemast, stekloizol ed euroruberoid. Al momento dell'acquisto, gli esperti consigliano di dare la preferenza ai modelli di colore scuro. La presenza di una tinta marrone indica una mancanza di impregnazione bituminosa.

ihouses.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento