I condotti dell'aria spostano le miscele gas-aria e forniscono anche aria pulita in una determinata direzione. Differiscono per forma e dimensioni della sezione trasversale, lunghezza, materiale, metodi di installazione e natura del funzionamento. Spesso, diversi tipi di condotti dell'aria vengono combinati in un unico schema di ventilazione, creando rami, curve e maniche. I tubi di ventilazione metallici rigidi e semirigidi sono i più richiesti nell'edilizia industriale e civile.
Classificazione del condotto
I condotti dell'aria sono installati in sistemi di ventilazione di un'ampia varietà di caratteristiche. Pertanto, ci sono molti tipi di condotti dell'aria, sono combinati in sottogruppi in base alle seguenti qualità:
- forma sezionale (può essere quadrata, ovale, rotonda, rettangolare);
- diametro della sezione trasversale (esiste un set standard di diametri per diversi tipi di sezioni trasversali; i condotti dell'aria di qualsiasi diametro sono prodotti su ordine speciale per la ventilazione);
- materiale (lamiera, plastica, metallo-plastica);
- costruzione (cucitura longitudinale o ferita a spirale);
- rigidità;
- metodo di fissaggio (con o senza flange);
- tipo di fissaggio (curve, tee, curve).
Selezione dei condotti dell'aria
Forma in sezione
Le forme trasversali più popolari utilizzate nella costruzione della ventilazione sono rettangolare e rotondo... In alcuni casi, è possibile installare solo condotti dell'aria piatti per la ventilazione. Sono realizzati con tubi tondi compressi in un ovale utilizzando attrezzature speciali.
La produzione di condotti d'aria rotondi è più economica, utilizzano meno materiale e la tecnologia stessa è più semplice. Ad esempio, per la fabbricazione di un condotto rettangolare in metallo, verrà utilizzato il 25% in più di metallo rispetto a un condotto rotondo per la ventilazione delle stesse dimensioni e portata. Ciò è spiegato dal fatto che un tubo rettangolare è assemblato da diversi modelli.
Pro dei condotti rotondi:
- ottima tenuta;
- elevate proprietà aerodinamiche (non ci sono ostacoli al passaggio dell'aria);
- lavoro tranquillo;
- facile da installare;
- pesare meno di rettangolare.
Il vantaggio principale dei condotti di ventilazione rettangolari (piatti) rispetto a quelli rotondi è che si adattano più facilmente a spazi ristretti. Pertanto, con qualità aerodinamiche inferiori e funzionamento più rumoroso, i condotti dell'aria rettangolari sono spesso installati in uffici, case di campagna, cioè in oggetti relativamente piccoli.
I vantaggi elencati mettono i condotti d'aria rotondi al primo posto nella ventilazione industriale. Alcuni produttori affermano che è più redditizio installare 2 condotti rotondi nella ventilazione in parallelo rispetto a 1 rettangolare o piatto. Questa affermazione è vera per una rete di ventilazione diretta. Con molte filiali, circa un terzo della superficie della linea è occupato da allestimenti, che sono piuttosto costosi.
Diametro della sezione trasversale dei condotti dell'aria
Le dimensioni dei condotti di ventilazione dipendono dai valori di progetto della portata. Quindi, per i locali residenziali, la velocità è limitata a 4 m / s. Altrimenti, il ronzio disturberà le persone.
Se la velocità di movimento è nota, l'area della sezione trasversale è determinata dalla formula:
Smin=0,9 * l,
Qui: l - consumo d'aria in metri cubi all'ora, Smin - la sezione minima del condotto in mq. centimetri.
Secondo i requisiti normativi stabiliti in VSN 353-86 e SNiP 41-01-2003, i condotti di ventilazione tondi zincati sono prodotti nei seguenti diametri in mm: 100, 125, 160, 140, 200, 180, 225, da 250 a 2000 mm. Anche le dimensioni della sezione trasversale dei condotti dell'aria rettangolari sono regolate: 100 - 3200 mm.
Design
Strutturalmente, i condotti dell'aria sono piegati o longitudinali, saldati a spirale e avvolti a spirale.
Condotti dell'aria a cucitura diritta detti anche industriali, sono ricavati da un unico pezzo di lamiera di 1 - 2,5 metri di lunghezza. Lamiere d'acciaio usate con uno spessore di 0,5 mm - 1,2 mm. La connessione della cucitura rafforza la rigidità del condotto di ventilazione zincato, quindi è più spesso posizionato in curva.
Avvolgimento a spirale (serratura) i tubi sono realizzati con nastro metallico (striscia) fino a 1 mm di spessore. La larghezza della striscia non supera i 13 cm, la lunghezza può essere qualsiasi. Il nastro è piegato in due modi: in un nastro o in un anello. Il secondo metodo di produzione è più costoso, ma i condotti di ventilazione in acciaio inossidabile sono di qualità molto più elevata.
Saldatura a spirale i condotti dell'aria zincati per la ventilazione sono realizzati da modelli con una larghezza fino a 0,75 me uno spessore della lamiera di 0,75 - 2,2 mm. I bordi del motivo sono sovrapposti e saldati. Il risultato è una cucitura forte e aderente.
Materiali (modifica)
Condotti di ventilazione in acciaio zincato sono utilizzati per trasportare aria di umidità standard, riscaldata a non più di +80 gradi, senza additivi di sostanze attive. Lo zinco protegge l'acciaio dall'ossidazione, aumentando la durata di diversi decenni, aumentando significativamente il prezzo del tubo. I funghi non si sviluppano nei condotti dell'aria zincati, quindi vanno bene per lavorare in condizioni di elevata umidità (mense e ristoranti, piscine, docce).
Condotti di ventilazione in acciaio inossidabile trasportare masse d'aria riscaldate a +500 gradi. Per i condotti dell'aria industriali utilizzare acciaio a fibre fini, resistente al calore, resistente alle sostanze aggressive. Lo spessore della parete può arrivare fino a 1,2 mm. I condotti dell'aria resistenti alla corrosione sono costosi, ma da essi viene raccolta la ventilazione più duratura. Molto spesso vengono installati in industrie associate al rilascio di calore, radiazioni e particelle abrasive.
Condotti dell'aria in plastica ottimo anche per il trasporto di miscele di gas attivi attraverso la ventilazione. Sono installati in industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari e laboratori. Di solito, i condotti di ventilazione in plastica sono realizzati in PVC (cloruro di polivinile modificato). Resiste al contatto con umidità, vapori di alcali e acidi. Gli elementi di ventilazione in plastica creano giunti sigillati, sono leggeri e hanno una superficie interna liscia. Nei sistemi di ventilazione di alimentazione, a volte vengono installati condotti dell'aria in propilene.
Condotti dell'aria in plastica rinforzata Include 2 strati di lamina di metallo intrecciati con plastica espansa. I condotti dell'aria in metallo-plastica non necessitano di isolamento termico, sono leggeri, molto resistenti e hanno un aspetto attraente. Rispetto ai condotti dell'aria in polipropilene per la ventilazione, sono piuttosto costosi, quindi vengono utilizzati in misura limitata.
I condotti dell'aria in plastica vinilica sono caratterizzati da un'insuperabile resistenza agli elementi chimici. Come i condotti di ventilazione in polipropilene, possono essere piegati in qualsiasi angolazione, sono resistenti e leggeri.
Condotti dell'aria in fibra di vetro utilizzato nella ventilazione di impianti chimici per il trasferimento di vapori di alcali e acidi, nonché ventilazione interna di negozi di galvanica. I tubi in fibra di vetro possono essere installati all'esterno dell'edificio e sono resistenti ai raggi UV a differenza dei condotti di ventilazione in plastica più economici.
Rigidità
Fondamentalmente, i sistemi di ventilazione sono dotati di condotti dell'aria rigidi sezione tonda o rettangolare con isolamento termico aggiuntivo con lana di basalto. Tali condotti dell'aria forniscono alle linee tenuta e forza. I tubi in plastica vengono prodotti su estrusori e i tubi in metallo su macchine profilatrici. I condotti di ventilazione rigidi sono facili da installare e hanno elevate velocità di movimento dell'aria. Quando si crea un'ampia rete ramificata di condotti dell'aria, è necessario calcolare il suo peso totale di ventilazione e selezionare in anticipo i dispositivi di fissaggio rinforzati.
Condotti d'aria flessibili per la ventilazione sono realizzati sotto forma di un tubo corrugato. Il telaio del condotto è un filo di acciaio rigido, arrotolato e rivestito con un foglio laminato o poliestere. Spesso le pareti dei condotti di ventilazione flessibili sono realizzate multistrato. Il vantaggio del tubo a spirale è la sua facilità unica di installazione, riparazione e trasporto. Il tubo può essere piegato in qualsiasi direzione, viene ripetutamente compresso e allungato, nuove curve possono essere facilmente fissate al sistema finito, può resistere fino a +140 gradi (lamina), fino a +90 poliammide.
Un serio svantaggio dei condotti dell'aria flessibili è la superficie interna ondulata. Ostruisce l'aria, ne riduce la velocità e provoca ulteriore rumore.
I condotti dell'aria semirigidi incorporano le migliori qualità di tubi flessibili e rigidi. Sono flessibili e molto resistenti. I condotti dell'aria semirigidi sono prodotti da nastri metallici laminati (alluminio). I condotti dell'aria semirigidi resistono fino a +300 gradi e i condotti dell'aria in acciaio fino a +700, quindi possono essere utilizzati per sistemi di rimozione del fumo.
A differenza dei condotti dell'aria flessibili, quelli semirigidi si allungano solo una volta, dopo di che non si restringono. La presenza di cuciture a spirale influisce negativamente anche sull'aerodinamica, riducendo il diametro interno del condotto di ventilazione. Pertanto, nei sistemi di ventilazione complessi, non vengono utilizzati condotti dell'aria semirigidi.
Metodi e tipi di elementi di fissaggio
Per collegare i condotti di ventilazione, sono più spesso utilizzati flangiato e sudario (senza flangia) montaggio. È auspicabile che il sistema di ventilazione abbia il minor numero possibile di collegamenti ai condotti.
quando flangiato tipo, le flange si trovano alle estremità dei condotti dell'aria e dei raccordi, che sono fissati insieme con rivetti o viti autofilettanti. I rivetti vengono posizionati ogni 20 cm, in alcuni casi viene utilizzata la saldatura. Le flange sono sigillate con guarnizioni in gomma, viene creato un collegamento stretto dei condotti di ventilazione.
Senza flangia il metodo consiste nel fatto che alla giunzione viene applicata una benda di strisce metalliche e una striscia di metallo sottile. Questo metodo è più economico, poiché viene speso meno metallo, l'installazione dei condotti di ventilazione è più veloce.
Regole di installazione del condotto dell'aria
Prima dei lavori di installazione, il sistema di ventilazione è diviso in blocchi ingranditi, la lunghezza di un'unità non può superare i 15 metri. I nodi vengono assemblati secondo il seguente algoritmo:
- I punti dei fori e dei dispositivi di fissaggio sui condotti di ventilazione e sui raccordi sono contrassegnati.
- I buchi sono fatti.
- I morsetti sono installati e imbullonati, tutti i giunti sono sigillati con composti speciali o nastro.
- Elementi sagomati e condotti di ventilazione sono montati in unità allargate.
- Fissare i morsetti e gli elementi di fissaggio.
- Sollevare l'unità finita e appenderla agli elementi di fissaggio già pronti.
- Attaccati alla sezione precedentemente installata del condotto di ventilazione, i giunti sono sigillati di diametro.
L'installazione di condotti di ventilazione flessibili e semirigidi è più semplice rispetto a quelli rigidi zincati. I tubi sono molto più leggeri, le curve e le curve non richiedono lavori speciali, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata ai collegamenti dei condotti di ventilazione, all'isolamento e alla sigillatura dei giunti.
- Il condotto flessibile è completamente allungato prima dell'installazione;
- Il passaggio attraverso le pareti viene effettuato solo con l'aiuto di adattatori speciali (maniche);
- Il condotto dell'aria non deve venire a contatto con i tubi del riscaldamento;
- Quando si tira il condotto dell'aria flessibile, è necessario osservare la direzione del movimento dell'aria indicata sul tubo e sull'imballaggio;
- Il raggio di curvatura del condotto flessibile deve essere di almeno 2 diametri;
- Nastro di alluminio, morsetti di plastica, ganci, morsetti, ecc. Vengono utilizzati per collegare le sezioni tra loro. Tutti i giunti sono necessariamente sigillati;
- La dimensione del condotto di ventilazione deve corrispondere al diametro del morsetto, se viene selezionato un morsetto troppo piccolo, la sezione interna viene schiacciata;
- La distanza tra gli elementi di fissaggio dei condotti di ventilazione può essere di 1 metro per il posizionamento orizzontale e di 1,8 m per il posizionamento verticale;
- L'abbassamento consentito del tubo flessibile è di 5 cm per metro di lunghezza.
Sebbene ci siano molti vantaggi, i tubi flessibili sono utilizzati in misura limitata nella ventilazione. Ad esempio, non sono adatti per autostrade verticali con un dislivello superiore a sei metri.
Video sull'installazione del condotto rigido senza flangia:
Grazie per l'utile articolo!
Dove puoi trovare i condotti dell'aria in plastica al dettaglio a Mosca?
Siamo lieti di poterti aiutare, ma non vendiamo nulla. Prova a guardare i mercati delle costruzioni, molto probabilmente taam sarà ciò di cui hai bisogno.
Ciao! L'articolo è molto utile per le organizzazioni di installazione, è necessario aggiungere più modi di collegare i condotti dell'aria con riferimento ai documenti normativi, è molto necessario risolvere questioni controverse con la direzione lavori. La domanda è se l'installazione di staffe di montaggio sulle connessioni flangiate di condotti rettangolari, in tal caso, sarebbe interessante sapere, sempre per dimostrare alla direzione lavori, presso la struttura i loro rappresentanti richiedono l'installazione di staffe su perimetri come 300x200 sul lato 300mm, anche se in tutte le strutture iniziamo a mettere la staffa sul perimetro da 500 - 600mm